Enogastronomia/

Caseifici Aperti, alla scoperta del pecorino toscano Dop in azienda

Visite guidate in quattro azienda delle province di Pisa, Firenze, Grosseto e Viterbo in programma dal 2 maggio al 1 giugno

Il controllo qualità al Caseificio Sociale Manciano

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, torna anche quest’anno Caseifici Aperti. L’evento è organizzato dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP con il contributo della Regione Toscana. Prevede visite guidate gratuite presso i caseifici del Consorzio per imparare i segreti dell’arte casearia.

In passato le aziende hanno registrato fino a 250 visitatori al giorno. Per l’edizione 2024 di “Caseifici Aperti” le visite sono previste dal 2 maggio al primo giugno. Quattro i caseifici che aderiscono nelle province di Pisa, Grosseto, Firenze e Viterbo.

Valorizzare il Pecorino Toscano DOP significa anche aprire le porte dei caseifici per dare a tutti la possibilità di conoscere la filiera produttiva del nostro formaggio unico” sottolinea Andrea Righini, direttore del Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP.

Produzione di formaggi della Cooperativa Agricola Il Forteto – © Il Forteto

Ecco le aziende partecipanti, i giorni disponibili per le visite e i contatti utili.

Busti Formaggi si può visitare il sabato: 4, 11, 18 e 25 maggio e 1° giugno. L’azienda ha sede in via Marconi, 13 a/b all’Acciaiolo in provincia di Pisa. Telefono: 349 6057457; 050 6201341; e-mail: comunicazione@caseificiobusti.it. Per prenotazioni chiedere di Chiara Ganino.

Caseificio Sociale Manciano con sede in località Piano di Cirignano a Manciano in provincia di Grosseto sarà aperto alle visite venerdì 24 maggio dalle 8 alle 12 e sabato 1° giugno dalle 8 alle 12. Telefono: 0564 60941; e-mail: info@caseificiomanciano.it. Per prenotazioni, chiedere di Fabio Villani.

Cooperativa Agricola Il Forteto in località Rossoio, 6 a Vicchio in provincia di Firenze è aperto per le visite sabato 11 e 18 maggio dalle 10 alle 14. Telefono: 333 3390919; e-mail: sandra.guidi@forteto.it. Per prenotazioni, chiedere di Sandra Guidi.

Fattorie di Maremma si trova lungo la SR74 a San Lorenzo Nuovo in provincia di Viterbo. Visitabile il venerdì: 3, 10, 17, 24 e 31 maggio dalle 9 alle 12; telefono: 0763 727844; e-mail: b.zanoni@caseificiovaldapsa.it. Per prenotazioni, chiedere di Bianca Zanoni.

 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.