Enogastronomia/

Cena di beneficenza con gli chef Paolo Gori e Luisanna Messeri per aiutare Casa Marta

Appuntamento sabato 13 settembre a La Palagina di Figline Valdarno per raccogliere fondi per realizzare l’hospice pediatrico

Luisanna Messeri e Paolo Gori

Sta sorgendo a Firenze il primo centro di cure palliative pediatriche in tutta la Toscana. Si chiamerà Casa Marta. Per sostenere la realizzazione del progetto lo chef della storica trattoria Da Burde, Paolo Gori e la cuoca pop della tv Luisanna Messeri hanno lanciato una “Cena di beneficenza a quattro mani”.

È il secondo anno che i due decidono di sostenere Casa Marta. La cena solidale, il cui ricavato sarà interamente destinato al progetto, si svolgerà sabato 13 settembre a La Palagina a Figline Valdarno.

A portare avanti il progetto dell’hospice pediatrico Casa Marta l’omonima Fondazione, costituita nel 2021 da Fondazione Marta Cappelli Onlus e da Fondazione Solidarietà Caritas. Nell’estate 2022 la posa della prima pietra di una struttura chiamata ad accogliere bambini con patologie cronico-complesse e i loro familiari.

Il rendering di Casa Marta

Qui i piccoli malati e i loro genitori potranno avere assistenza medico infermieristica, sostegno psicologico sentendosi come a casa. I lavori di ristrutturazione per la realizzazione dell’hospice sono in corso all’interno della ex-Casa Benelli messa a disposizione da Fondazione Solidarietà Caritas Firenze.

La struttura è in via Cosimo Il Vecchio nei pressi dell’ospedale pediatrico Meyer, partner del progetto insieme a Regione Toscana. A contribuire alla costruzione della struttura specializzata anche Fondazione Cassa Risparmio di Firenze. “Casa Marta sarà un luogo dove poter vivere con gioia, ricevere cure e serenità anche quando la malattia non è più guaribile e ritrovare un senso di normalità, anche quando questo non sembra possibile” sottolinea la presidente della Fondazione Casa Marta Benedetta Fantugini.

La coppia Gori-Messeri si ritrova dopo altre iniziative benefiche ai fornelli. L’appuntamento è sabato 13 settembre a La Palagina, in via Grevigiana dalle 17 alle 19.30 con possibilità di visite alla fattoria didattica (10 euro) e in cantina con degustazione (28 euro). A seguire alle 19.30 in programma un cooking show dedicato alla pappa al pomodoro.

Alle 20 la cena (50 euro adulti, 20 euro bambini fino a 14 anni). Per prenotare per la cena info@fondazionecasamarta.it. Per le attività pomeridiane www.palagina.it. “Dobbiamo fare il pieno – è l’appello via social di Paolo Gori – un grazie a chi riuscirà a partecipare, a chi farà spargere la voce e a chi invierà a Casa Marta un aiuto”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.