Viaggi/

Torna la Cicloclassica Puccini, la pedalata nei luoghi che hanno ispirato il Maestro

L’appuntamento per gli appassionati di ciclismo e di Giacomo Puccini è per sabato 1° e domenica 2 aprile

Sabato 1° e domenica 2 aprile si terrà, tra Lucca e la Versilia, la seconda edizione della Cicloclassica Puccini, la pedalata non agonistica e a partecipazione gratuita nei luoghi amati e vissuti dal maestro Giacomo Puccini. Oltre alla manifestazione sportiva sarà possibile partecipare a tanti eventi sul territorio come visite guidate, musei scontati, concerti e spettacoli. Due i percorsi ad anello, da Lucca (Piazza del Giglio) o da Viareggio (passeggiata prospiciente Piazza Puccini), e rientro in bici al luogo di partenza.

Al tempo in cui ho ricoperto il ruolo di presidente della Provincia di Lucca – ha spiegato l’assessore a infrastrutture e mobilità Stefano Baccelliiniziai ad impostare il lavoro per la realizzazione di questa ciclopedonale. Adesso l’obiettivo sarebbe completarla, proprio per unire tutte le terre del Maestro Giacomo Puccini: partendo da Celle di Pescaglia, dove si trova la casa degli avi, passando per Lucca, dove è nato, fino a Torre del Lago, sua casa di adozione, e quindi Viareggio, dove scelse di vivere. Lo studio di fattibilità tecnico-economica è in fase di conclusione e questa iniziativa encomiabile, riproposta dopo il successo dello scorso anno, rappresenta il modo migliore per valorizzare il percorso. Saranno tanti gli eventi collaterali nel nome del Maestro, a partire dalla musica ovviamente, ma anche teatro e visite nei suoi luoghi. Cultura, attività sportiva e l’occasione per ammirare le tante emergenze ambientali a partire dal Lago di Massaciuccoli”.

I percorsi

La partecipazione alla Cicloclassica Puccini è gratuita ed è aperta a qualsiasi bici. Sono previsti diversi percorsi tra i quali è possibile scegliere: uno medio di 14 Km e uno lungo di 50 km e uno di 22 km sul versante di Viareggio da Piazza Puccini a Torre del lago. Tutte le informazioni sui percorsi, sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito della manifestazione.

Gli eventi

Durante il fine settimana è stato organizzato un ricco programma di iniziative dedicate a sport e cultura, legati da filo conduttore del maestro Puccini. Per citarne alcuni, nella giornata di sabato sarà possibile partecipare ad una visita guidata al Puccini Museum casa Natale di Lucca o al Villino Puccini a Viareggio. Alle 21, nel Teatro del Giglio di Lucca, si terrà lo spettacolo “Al clima non credo” di e con Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni.

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.