Salute/

Covid-19: a Lido di Camaiore due reparti “bolla” a ostetricia e pediatria 

Sono stati realizzati all’ospedale Versilia, a Lido di Camaiore (Lucca), a oltre un anno di distanza dall’inizio della pandemia

baby-was-receiving-his-scheduled-vaccine-injection-in-his-right-thigh-muscle-ie-intramuscular-injection-725×490-3

Due reparti ‘bolla’ gemelli in ostetricia e in pediatria per rispondere in maniera sempre più adeguata alle esigenze attuali legate all’emergenza Covid. Sono stati realizzati all’ospedale Versilia, a Lido di Camaiore (Lucca), a oltre un anno di distanza dall’inizio della pandemia e con l’ampia esperienza accumulata dal personale in questi difficili mesi di convivenza con il virus. Lo rende noto l’Asl Toscana nord ovest.

“All’inizio della prima ondata – ricorda la responsabile infermieristico-ostetrica dell’area materno infantile Martha Traupe il pensiero comune era che tutto sarebbe finito in fretta e addirittura le prime mascherine indossate in reparto sembravano un elemento di attenzione persino eccessiva. Ricordo però ancora la prima paziente positiva. Poi è arrivata la seconda ondata. Ci siamo trovati di fronte a un aumento delle donne che in gravidanza risultavano positive al Covid e avevano bisogno di supporto a livello clinico-assistenziale e relazionale. Avevamo già messo a punto un percorso diversificato per la presa in carico di queste pazienti”.

“Adesso – aggiunge il responsabile della struttura di ginecologia e ostetricia Antonio Santucci – siamo giunti alla terza ondata. In più però questa volta ci siamo vaccinati e abbiamo creato un vero e proprio reparto nel reparto, un reparto bolla con adeguati requisiti strutturali, impiantistici ed organizzativi”.

“Insieme a questa bolla – evidenzia poi il direttore della neonatologia e pediatria del Versilia e responsabile dell’area pediatrica aziendale Luigi Gagliardi – ne abbiamo aperto una gemella nella struttura di pediatria. In entrambi i reparti siamo riusciti a gestire ogni situazione senza particolari problemi logistici. Ora con le bolle lavoreremo con sempre maggiori garanzie per tutti e con stanze dedicate, a pressione negativa, che saranno utili per la sicurezza e la protezione dei nostri piccoli pazienti, anche quando la pandemia sarà finita e torneremo a vedere di nuovo i sorrisi”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.