CULTURA/

CULTURA / Costanza Baldini

L'annunciazione contemporanea di KAWS in dialogo con Beato Angelico a Palazzo Strozzi

"THE MESSAGE" l'installazione site-specific dell'artista contemporaneo KAWS dialoga con il tema dell'Annunciazione in un cortocircuito tra passato e futuro

CULTURA / Redazione

La Toscana set d'autore con "Gli occhi degli altri": girato tra Orbetello e Monte Argentario il film premiato a Roma

Sostenuto dal Bando Cinema della Regione Toscana, il lavoro del regista Andrea De Sica è stato presentato alla Festa del Cinema ed è valso a Jasmine Trinca il Premio Monica Vitti come miglior attrice

CULTURA /

Viaggio nel Cinquecento con il nuovo film di Veronesi: dal set ai costumi, tutto parla toscano

“Dio ride”, con Pierfrancesco Favino e Silvio Orlando, è stato girato tra Pistoia, Siena, Volterra, Colle Val d’Elsa e Monte San Savino. Sostenuto dal Bando Cinema della Regione, Manifatture Digitali Cinema Prato è stata coinvolta nella realizzazione dei costumi firmati da Carlo Poggioli

CULTURA /

Piero Pelù presenta al Festival dei Popoli 66 il road movie “Rumore dentro”

Firmato da Francesco Fei, il documentario è il diario intimo del rocker che ha trasformato il grave incidente che gli ha provocato uno shock acustico, in un’opportunità per riscoprire sé stesso e il mondo. L’anteprima si tiene il 5 novembre sera al cinema La Compagnia di Firenze. Il film è sostenuto dal Bando Cinema e Audiovisivo della Regione Toscana.

CULTURA /

Al Montecatini International Short Film Festival cento film in gara provenienti da tutto il mondo

Dal 5 al 9 novembre la 76/a edizione si svilupperà in cinque giornate con iniziative ad accesso gratuito distribuite tra Terme Tettuccio, Cinema Imperiale e PalaTerme

CULTURA /

Alaïa e Balenciaga scultori della forma: dialogo senza tempo al Museo del Tessuto di Prato

Il Museo del tessuto di Prato celebra due grandi protagonisti della grande moda francese con una mostra ideata da Olivier Saillard. In mostra 50 abiti capolavoro dalla Fondazione Azzedine Alaïa di Parigi, disegni e bozzetti originali di Balenciaga

CULTURA /

“Un’altra dimensione d’amore”: a Vaiano un viaggio nel femminile attraverso la musica e il cinema

Sei appuntamenti a ingresso libero, che mettono al centro la donna raccontata attraverso film e canzoni, nel suo rapporto con la storia e con le sfide contemporanee dell’inclusione e della parità

CULTURA /

Ken il Guerriero arriva a Lucca: in mostra le tavole originali di Tetsuo Hara

Alla Chiesa dei Servi oltre cento tavole originali del sensei giapponese, affiancate a tre disegni cinquecenteschi delle Gallerie degli Uffizi firmati da Baccio Bandinelli

CULTURA /

Siena celebra il Vecchietta, protagonista del Rinascimento, con un nuovo allestimento al Santa Maria della Scala

A seicento anni dalla nascita di Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta il complesso museale nel cuore della città riordina le proprie sale per omaggiare l’artista

CULTURA /

Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026: 500mila euro per 1.500 iniziative diffuse

La città ha vinto sulle altre quattro finaliste con il progetto “Pistoia: l’avventura del leggere, il coraggio di costruire il futuro”

CULTURA /

France Odeon: torna il festival che celebra l’amore tra Firenze e il cinema francese

Dal 30 ottobre al 2 novembre la 17esima edizione della manifestazione con anteprime, incontri e grandi ospiti

CULTURA /

Le installazioni (im)materiali di Jakkai Siributr a Firenze: l’arte tessile che da voce alle minoranze

Attraverso installazioni monumentali, arazzi e abiti ricamati, l’artista esplora la memoria collettiva e le dinamiche sociali contemporanee, ponendo al centro il tessuto come linguaggio universale di cura, identità e relazione

Focus Cultura/Main Topics

CULTURA /

Nel profondo blu di David Doubilet: a Firenze in mostra gli scatti del fotografo del National Geographic

Fino al 12 aprile 2026 Villa Bardini ospita “Oceani” la prima esposizione personale in Italia dedicata a David Doubilet pioniere della fotografia subacquea

CULTURA /

Il mostro di Firenze e la pista sarda nella serie Netflix di Sollima. Valentino Mannias: “C’è un’Italia scomoda da raccontare”

Quattro puntante che ripercorrono gli 8 duplici omicidi seguendo un filone investigativo diverso dai “compagni di merende”: la fotografia di un paese retrogrado, dove pervade il patriarcato e la mascolinità tossica. Parla l’attore sardo che interpreta Stefano Vinci

CULTURA /

Il Portale cultura della Regione Toscana vince il Bronzo ai NC Digital Awards 2025

Riconoscimento nazionale per l’ecosistema digitale della Regione Toscana che permette la navigazione tra migliaia di documenti, immagini, ricostruzioni 3d e video

CULTURA /

Arriva un festival a Pratolino per celebrare la passione per la lettura e per il camminare

Il festival del libro e del viaggio si tiene per la prima volta nel parco mediceo sabato 25 e domenica 26 ottobre

CULTURA /

Gli Uffizi a Lucca Comics & Games: il Rinascimento incontra Ken il Guerriero

Tre disegni cinquecenteschi di Baccio Bandinelli e della sua scuola aprono a Lucca Comics & Games la prima grande mostra fuori dal Giappone dedicata a Tetsuo Hara, il creatore di Ken il Guerriero

Gallery/CULTURA

Venere di Botticelli

La primavera di Botticelli

Madonna della Seggiola, Raffaello

Museo Galileo

Il David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia di Firenze

La Galleria dei prigioni all'Accademia

Museo Nazionale del Bargello

Museo del Bargello

Museo Stibbert

Palazzo Pitti

Appartamenti Reali - Palazzo Pitti Firenze

Eleonora di Toledo con il figlio Giovanni ritratta dal Bronzino

Anfiteatro Boboli

Le Cappelle Medicee

Museo di San Marco, Sala del Beato Angelico

Museo di San Marco

Beato Angelico, Giudizio universale (det.), 1425-1428 circa, Firenze, Museo di San Marco

Palazzo Strozzi

Centro Luigi Pecci per l'Arte Contemporanea, Prato

Palazzo Blu a Pisa

Santa Maria della Scala

La Sala del Pellegrinaio del Santa Maria della Scala Siena

Il Grande Ferro di Alberto Burri alla Fattoria di Celle

Giardino dei tarocchi di Niki de Saint Phalle

Mauro Staccioli, Volterra

Corridoio Vasariano

Corridoio Vasariano

Hypermaremma

Museo del tessuto

Museo del tessuto

Museo Marino Marini

Il Grande Sonno di Igor Mitoraj a Lajatico

CULTURA /

Un museo sempre più accessibile: a Palazzo Pitti un percorso multisensoriale aperto a tutti

Dal 23 ottobre sotto la guida di Gianfranco Terzo, docente del Liceo Artistico di Porta Romana, i partecipanti bendati potranno “leggere” con le dita alcune tra le sculture più rappresentative della collezione ottocentesca

CULTURA /

Guerre, militanza, arte e intelligenza artificiale nei documentari del 66° Festival dei Popoli

Dall’1 al 9 novembre a Firenze torna il festival del film documentario, che sarà inaugurato dal regista palestinese Kamal Aljafari

CULTURA /

Da Tex a Warhammer, la Nona Arte in mostra a Lucca Comics & Games

Taglio del nastro per le prime cinque esposizioni che anticipano il festival. Palazzo Guinigi si trasforma, per la prima volta, in sede espositiva ufficiale del festival

CULTURA /

Trovata in Toscana una filastrocca inedita dello scrittore e poeta Gianni Rodari

La poesia menziona località come Follonica, Grosseto e Piombino, luoghi che Rodari evocò solo raramente, ad esempio in Favole al telefono e nel Libro degli errori

CULTURA /

Il Dio Fluviale restaurato torna a Firenze: in mostra il capolavoro scultoreo di Michelangelo

Torna visibile dopo il restauro dell’Opificio delle Pietre Dure uno dei capolavori di Michelangelo, per l’occasione inserito un una nuova sala dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.