Viaggi/

Elio e Rocco Tanica per il Giovedì Grasso del Carnevale di Viareggio, ospite Mirco Mariani

In occasione del Carnevale di Viareggio piazza Mazzini alle 16.30 accoglierà il concerto di Elio e Rocco Tanica, mentre alle ore 18 il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata dei carri sui viali a mare per il corso notturno del Giovedì Grasso

Elio e Rocco Tanica

L’8 febbraio al Carnevale di Viareggio arriva il corso mascherato in notturna per il Giovedì Grasso, con un biglietto speciale a 15 euro.

Alle ore 18 il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata delle opere allegoriche sui viali a mare che saranno percorsi dai nove carri allegorici di prima categoria, i 4 di seconda, le 8 mascherate in gruppo e le 8 isolate, oltre alle pedane aggregative fuori concorso.

In attesa del corso notturno piazza Mazzini accoglierà, dalle ore 16,30, lo speciale concerto di Elio e Rocco Tanica con ospite Mirco Mariani.

Il live sarà un’occasione unica per immergersi nella magica atmosfera con la combinazione dell’umorismo dissacrante di Elio e delle geniali creazioni musicali di Rocco Tanica.

Mirco Mariani, polistrumentista all’avanguardia, non è nuovo al Carnevale di Viareggio. Lo scorso anno, con i suoi Extraliscio, aveva firmato la colonna sonora della 150° edizione con il brano “La maschera ride” con testo di Pacifico e Moreno Conficconi e musica di Mirco Mariani e Moreno Conficconi, cantato da quest’ultimi insieme a Alessia Dalcielo.

Dopo il corso mascherato notturno la festa prosegue al Rione Vecchia Viareggio con la serata conclusiva nel cuore storico di Viareggio.

Svegl.I.A di Lebigre & Roger – Carnevale di Viareggio 2024 – © Carnevale di Viareggio

Gli altri appuntamenti della giornata a Viareggio

Tanti gli appuntamenti in programma fin dal mattino. Durante l’uscita dei carri dalla Cittadella sarà possibile visitare il Museo del Carnevale, aperto dalle 9 alle 13.  

La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” ospita, alle ore 11, la presentazione del libro di Walter Veltroni: “I fratelli che volevano cambiare il mondo”.

Dalle ore 14 torna il tradizionale appuntamento per tutti i bambini all’ombra della Torre Matilde con la Festa organizzata dal Rione Vecchia Viareggio.

Sarà inoltre possibile partecipare alla visita guidata all’interno del circuito del Carnevale per scoprire i temi delle opere allegoriche di prima categoria. Il ritrovo è in piazza Mazzini, zona fontana, alle ore 16,30. La visita dura un’ora. Il biglietto costa 5 euro, oltre al biglietto di ingresso. (Prenotazione obbligatoria: 342 9207959).

I prossimi corsi del Carnevale di Viareggio

Domenica 11 febbraio, ore 15: 3° corso mascherato
Martedì 13 febbraio, ore 15: 4° corso mascherato
Domenica 18 febbraio, ore 15: 5° corso marcherato
Sabato 24 febbraio, ore 15: 6° corso mascherato

Dal 9 al 13 febbraio in via Coppino “CarnevalDarsena”
Dal 2 all’8 febbraio in via Regia, “Rione Vecchia Viareggio”
Dal 22 al 24 febbraio, in via Garibaldi, “Rione Croce Verde Centro”

Carnevale di Viareggio: la prima sfilata

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.