ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
Birraio dell’Anno 2022, è sfida all’ultima pinta tra produttori a Firenze
Al Tuscany Hall un fine settimana dedicato al mondo del luppolo con i migliori produttori nazionali in gara per la vittoria
ENOGASTRONOMIA /
Le Anteprime di Toscana slittano a marzo: le nuove date e il programma
Le nuove date della kermesse dedicata alle eccellenze vitivinicole toscane sono: 19-25 marzo 2022. Saccardi: “Abbiamo deciso di rimandare questo appuntamento che per la sua importanza è giusto si debba svolgere in tempi di maggiore tranquillità”
ENOGASTRONOMIA /
“5e5” a un euro per gli under 15: l’iniziativa dei tortai livornesi
Dal 10 al 16 gennaio, bambini e ragazzi potranno acquistare a un prezzo agevolato il simbolo dell’enogastronomia locale, considerato anche precursore dello street food. Lo scopo è avvicinare i giovani ai sapori della tradizione
ENOGASTRONOMIA /
Agroalimentare, crescita record per l’export toscano: più 12,4% in tre mesi
Le proiezioni di Coldiretti parlano di una cifra mai raggiunta prima: tre miliardi di euro. Il prodotto più amato è il vino, con una crescita del 20%. Il primo paese è la Germania, segue Francia e Regno Unito
ENOGASTRONOMIA /
Torna nelle Terre di Siena “Girogustando”: menù a 4 mani dal sapore invernale
Tra gennaio e marzo tornano i “gemellaggi” tra cuochi per un calendario di eventi gastronomici che presenta produzioni tipiche, vini e approfondimenti
ENOGASTRONOMIA /
Selezioni oli extra vergine Dop e Igp della Toscana, dal 10 gennaio via alle candidature
Fino al 4 febbraio 2022 sarà possibile iscrivere il proprio prodotto, gratuitamente, sul portale della Regione Toscana. La vicepresidente Saccardi: “Favorire l’azione promozionale delle eccellenze”
ENOGASTRONOMIA /
Il territorio va in etichetta, nel Chianti decolla il progetto Uga
Introdotte undici Unità Geografiche Aggiuntive per suddividere il territorio di produzione in aree più ristrette e valorizzarne le caratteristiche
ENOGASTRONOMIA /
Il Chianti gioca d’anticipo e saluta il 2022 con lo sbarco sul mercato
L’Academy Latam – Wine and Food experience approda in Sud America: in tour tra Colombia e Messico per poi puntare alla Cina in febbraio
ENOGASTRONOMIA /
The World’s 50 Best Bars, l’exploit di Locale con i suoi cocktail Made in Florence
La miscelazione fiorentina nel gotha mondiale con Matteo Di Ienno e il suo staff grazie anche ai successi della Florence Cocktail Week
ENOGASTRONOMIA /
Il primo panettone contadino è toscano, parola di Coldiretti
I sigilli-testimonial della cultura agricola toscana salgono a 22 con il prodotto realizzato da un agricoltore custode per i mercati di Campagna Amica
ENOGASTRONOMIA /
Cib’Aria: 5 serate per viaggiare nelle cucine del mondo senza lasciare Firenze
Dal 18 gennaio sarà possibile viaggiare in Marocco, Iran, India, Albania e Senegal e conoscere piatti, culture, musica e persone nuove in cinque serate conviviali, insomma molto di più che un “banale” corso di cucina
ENOGASTRONOMIA /
Tutti pazzi per Iginio Massari e il tempio dell’alta pasticceria a Firenze
Il punto vendita del celebre pasticcere si trova in via de’ Vecchietti accanto all’hotel Helvetia & Bristol: quattro specialità per rendere omaggio alla Toscana
ENOGASTRONOMIA /
Tartufo patrimonio dell’umanità, Toscana in festa per l’ok dell’Unesco
L’entusiasmo di Montalcino e di San Miniato, a Montopoli in Val d’Arno organizzata una caccia straordinaria con ospiti vip
ENOGASTRONOMIA /
Vino, il Chianti vola in Giappone (prima) e in Brasile (poi)
La platea dei Chianti Lovers si allarga: due tappe intercontinentali per promuovere vino di Toscana. Il Consorzio del Chianti fa tappa in Giappone e Brasile
ENOGASTRONOMIA /
Super Tuscans, nasce il comitato dei produttori storici per tutelare il brand
I “vini da tavola” che hanno fatto impazzire il mondo a cavallo mezzo secolo fa puntano oggi all’internazionalizzazione e alla sostenibilità
ENOGASTRONOMIA /
Il cantiere del cibo tra ricerca, tecnica, innovazione e cultura enogastronomica
Convegno internazionale a Pisa sullo stato dell’arte nel settore agroalimentare per valorizzare le eccellenze italiane
ENOGASTRONOMIA /
Un maxi tartufo bianco ritrovato nei boschi di Palaia
Scoperto da Cristiano Savini insieme al cane Giotto junior è un esemplare del peso di circa 797gr e del valore commerciale di 15/20mila euro
ENOGASTRONOMIA /
Oltre 900 vini in degustazione a Firenze in occasione della due giorni di “L’Eccellenza di Toscana”
Il 4 e 5 dicembre torna alla Stazione Leopolda torna la kermesse del vino e dell’olio organizzata dall’Associazione Italiana di Sommelier, due giorni con tanti eventi, masterclass e appuntamenti speciali
ENOGASTRONOMIA /
Un piano di rilancio nel futuro della filiera olivicola
Le contromosse di Regione e Consorzio Olio Toscano IGP dopo una campagna 2021 sotto le aspettative
ENOGASTRONOMIA /
Il 4 e 5 dicembre l’atteso ritorno del “Mercato nel Campo” a Siena
Un’esperienza fatta di sapori, profumi, colori e gesti per immergersi tra i piaceri del gusto e trovare tante idee per regali di Natale di altissima qualità e fattura