ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
Il grande passo delle cantine di Suvereto e Val di Cornia, nasce il consorzio di tutela Dop
Sono 27 le aziende vinicole associate che producono da vitigni autoctoni e uvaggi bordolesi giunti in Toscana con la sorella di Napoleone a inizio Ottocento
ENOGASTRONOMIA /
Mostra del tartufo, a San Miniato la 50esima edizione declinata al femminile
Il 13 novembre prende il via la manifestazione dedicata all’oro bianco delle colline Sanminiatesi. In programma cooking show con chef stellati, incontri e presentazioni in sette location del borgo
ENOGASTRONOMIA /
Pioggia di medaglie per il Fiorino, trionfa al World Cheese Awards di Oviedo
L’azienda di Roccalbegna torna a casa dalla trasferta spagnola con 6 ori a cui si aggiungono 5 argenti e 3 bronzi per un palmares da sogno
ENOGASTRONOMIA /
La Toscana dei tartufi: curiosità, luoghi e caratteristiche delle specie più diffuse
L’autunno è una buona stagione per raccogliere e soprattutto gustare i tartufi: dal Mugello alle colline Sanminiatesi, passando per il Chianti e le Crete Senesi. E sono sempre più amate le feste e le iniziative che omaggiano il “re” della tavola
ENOGASTRONOMIA /
Pomodoro costoluto fiorentino salvato dai cinesi grazie al “Golden Power” di Draghi
L’ortaggio tra i prodotti agricoli a rischio per la cessione di una multinazionale di sementi: a bloccare l’operazione commerciale è stato il premier con il ministro Patuanelli
ENOGASTRONOMIA /
BuyWine già a lavoro per l’edizione 2022: aperte le domande di partecipazione
La vetrina internazionale dedicata ai vini DOC, DOCG e IGT si terrà i giorni 11 e 12 febbraio 2022 a Firenze. Già online il form per accogliere le adesioi
ENOGASTRONOMIA /
Tutela del tartufo, oltre 200mila euro per associazioni e aree d’interesse
I finanziamenti destinati al ripristino ambientale delle zone tartufigene naturali e alle iniziative di promozione e valorizzazione economica di prodotto e territori
ENOGASTRONOMIA /
Slow Food, il premio al Miglior Oste d’Italia va a Tiziana Tacchi di Chiusi
Il riconoscimento a una donna che ha fatto del suo territorio la bandiera grazie alla cucina del locale Il grillo è Buoncantore
ENOGASTRONOMIA /
Ponte di Ognissanti con la rassegna dell’olio extravergine a Reggello
Presentata la 48° edizione in Regione: al via da sabato 30 ottobre le degustazioni in piazza tra concerti, cooking show e attività per i bambini
ENOGASTRONOMIA /
Produzioni DOP e IGP, un New Deal nel futuro della Toscana
Prosciutto, pecorino, olio, cantucci e finocchiona i cinque prodotti-traino. Il ruolo dei Consorzi per affrontare le sfide del mercato globale
ENOGASTRONOMIA /
BuyFood, Toscana prima in Italia per numero di Indicazioni Geografiche
La produzione agroalimentare made in Tuscany più forte della pandemia: in cinque anni exploit del +47%. L’export vola con olio e prosciutto per un giro d’affari di 74 milioni
ENOGASTRONOMIA /
Nasce Vetrina Toscana Breakfast e l’esperienza turistica comincia dalla prima colazione
Un nuovo progetto, una nuova iniziativa targata Vetrina Toscana per promuovere il territorio attraverso i propri prodotti. Gli alberghi che entreranno in questo circuito inseriranno nella propria colazione almeno un prodotto dolciario e uno salato locale
ENOGASTRONOMIA /
Un week end per scoprire i sapori e i colori delle foreste casentinesi: torna Autunno slow
Sabato e domenica appuntamento con l’ormai tradizionale iniziativa d’autunno che vede protagonista il parco nazionale delle Foreste casentinesi con un ricco programma di attività gratuite nei territori dei tre versanti dell’area protetta
ENOGASTRONOMIA /
La Toscana gioca d’anticipo e apre all’oleoturismo
L’assessora Saccardi punta a una normativa per promuovere frantoi e oliveti sull’esempio del turismo del vino
ENOGASTRONOMIA /
A Siena torna BuyFood con produzioni Dop, Igp e bio. Saccardi: “Vetrina internazionale per tutte le grandi eccellenze toscane”
Il 18 e 19 ottobre sono in programma incontri B2B tra produttori toscani e buyer provenienti da tutto il mondo. Al convegno del 20 ottobre intervegono il presidente Eugenio Giani e la vicepresidente Stefania Saccardi
ENOGASTRONOMIA /
Pioggia di milioni per la ristrutturazione dei vigneti e la promozione extra Ue
Oltre quattro milioni in più per la riconversione delle piante e quasi dieci milioni per far conoscere le aziende fuori dell’Unione Europea
ENOGASTRONOMIA /
I nuovi linguaggi del vino diventano protagonisti di #WineStories
Mercoledì 13 ottobre alle ore 15 è in programma un nuovo appuntamento social con la rubrica di Regione Toscana nata per far conoscere le tendenze e gli aggiornamenti del settore vitivinicolo. L’episodio è visibile online su Facebook e Youtube
ENOGASTRONOMIA /
Agricoltura biologica e coltivazioni in aree montane: la Regione Toscana finanzia tutte le domande
Con i due bandi la Regione punta ad arrivare al 35% della superficie agricola coltivata con metodo biologico. Una percentuale che porta la Toscana ancora più avanti rispetto agli obiettivi europei che prevedono il 25% entro il 2030
ENOGASTRONOMIA /
Boccaccesca e i piaceri del gusto protagonisti a Certaldo dal 15 al 17 ottobre
Per tre giorni la patria di Giovanni Boccaccio mette in mostra le eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane nella kermesse dedicata alla cucina e all’arte del buon vivere
ENOGASTRONOMIA /
Ditta Artigianale lancia la Scuola del Caffè e si prepara a conquistare il Canada
Il nuovo centro di formazione per i futuri baristi è nell’ex monastero di Sant’Ambrogio a Firenze: il complesso recuperato dopo oltre 30 anni d’oblio e un lungo restauro