ENOGASTRONOMIA/

ENOGASTRONOMIA /

Guida Michelin 2022, brilla la Stella di Octavin ad Arezzo

Durante la diretta social lo chef-patron Luca Fracassi ha ricevuto tra le lacrime la giacca da cuoco con il macaron, simbolo del premio

ENOGASTRONOMIA /

Cantine aperte a Natale: in Toscana arrivano gli “auguri di Dante”

Dal 4 al 12 dicembre le cantine del Movimento Turismo Vino addobbate a festa per accogliere i wine lovers e per scegliere insieme le bottiglie da stappare per le festività natalizie

ENOGASTRONOMIA /

Olea al traguardo della terza edizione tra degustazioni e incontri

Un fine settimana dedicato alla rassegna dell’Olio Evo a Montespertoli con la possibilità di assaggiare la nuova annata direttamente dai produttori locali

ENOGASTRONOMIA /

Natale 2021: oltre 60 aziende nel paniere solidale della Fondazione Ant

L’appello della Regione Toscana: scegliete come regalo di Natale un cesto di eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche locali per aiutare la Fondazione ANT

ENOGASTRONOMIA /

Italian Cheese Awards, la Castana di De’ Magi è il formaggio dell’anno

Pioggia di medaglie per l’azienda di Castiglion Fiorentino alle più importanti manifestazioni di settore: un riconoscimento al talento da affinatore di Andrea Magi

ENOGASTRONOMIA /

Bagno a Ripoli ritrova le sue tradizioni con PrimOlio, la festa dell’oro verde

Lo scorso weekend si è conclusa la XXIII edizione della manifestazione dedicata all’olio extravergine d’oliva. Tante le aziende presenti che hanno fatto degustare i loro prodotti di qualità a un pubblico sempre più attento e appassionato. La vicepresidente Stefania Saccardi: “Siamo di fronte a una produzione di eccellenza”

ENOGASTRONOMIA /

Patrimonio Brunello, rendita da record per le vigne: dal 1992 ad oggi valgono venti volte di più

Un affare d’oro che crea benessere per il territorio, dal lavoro all’enoturismo: disoccupazione al minimo e un milione di visitatori all’anno. I numeri del successo presentati nel corso del 30° anniversario della storica Anteprima. Altro primato:  è il vino più conosciuto d’Italia

ENOGASTRONOMIA /

Buyfood Toscana 2021, scommessa vinta. I numeri di un’edizione da ricordare

È il momento dei bilanci: più di 500 meeting in due giorni, oltre 2 mila food tasting, 46 buyer provenienti da 19 paesi. Sono questi alcuni dei numeri di Buyfood. Numerosi gli accordi commerciali stipulati

ENOGASTRONOMIA /

Ristoranti Bib Gourmand, L’Ortone entra nella Guida Michelin

La Toscana è al quarto posto in Italia per numero di locali che propongono una piacevole esperienza gastronomica, con un menu completo a meno di 35 euro

ENOGASTRONOMIA /

Birrifici agricoli, da Siena a Rosignano Marittimo va di moda il luppolo Made in Tuscany

Un fenomeno in costante crescita negli ultimi dieci anni tra le aziende agricole che puntano a una sempre maggiore diversificazione della produzione

ENOGASTRONOMIA /

Ambra di Talamello, cuore toscano per il pecorino dalla storia secolare

All’azienda aretina Rocca Toscana Formaggi è affidata la produzione del tipico formaggio messo a stagionare in fosse arenarie

ENOGASTRONOMIA /

San Miniato ritrova la “sua” mostra mercato del tartufo bianco

Dopo lo stop causa Covid dell’anno scorso oltre 100 espositori, sette piazze ad ospitare gli stand e cinque nuove ambasciatrici del tartufo nel mondo

ENOGASTRONOMIA /

Benvenuto Brunello fa trenta, undici giorni di degustazioni per le nuove annate

A Montalcino presenti 119 cantine con oltre 4mila bottiglie per un appuntamento che richiama giornalisti, sommelier, ristoratori, esperti e influencer

ENOGASTRONOMIA /

A Figline Valdarno “Autumnia” la fiera dedicata ad agricoltura, ambiente e alimentazione

Dal 12 al 14 novembre 2021 “La salute che viene dalla terra” è lo slogan scelto per questa 22a edizione

ENOGASTRONOMIA /

Generazione Sangiovese, vignaioli e produttori in difesa del vitigno toscano

Un movimento per promuovere la cultura del vino artigianale e autentico nel segno di memorie, tradizioni e valori condivisi e contro una viticoltura industrializzata

ENOGASTRONOMIA /

Tartufo bianco, a San Giovanni d’Asso torna la Mostra mercato

La rassegna dedicata al “diamante bianco” delle Crete Senesi si tiene nei weekend del 13 e 14 e del 20 e 21 novembre. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “Felice di continuare a far conoscere questa eccellenza del nostro territorio”

ENOGASTRONOMIA /

Sviluppo rurale, in campo altri 342 milioni di euro. Giani: “Sistema agricolo genera occupazione e sviluppo della Toscana”

La vicepresidente e assessora all’agroalimentare della Regione Saccardi:  “Misure per un’agricoltura più moderna e attenta all’ambiente”

ENOGASTRONOMIA /

Wine Destination Italia, Livorno capitale dell’enoturismo con tante proposte “esperienziali”

La prima destinazione enoturistica italiana è proprio la Toscana, che il 13 e 14 novembre porta a Livorno il “Wine Destination Italia”. Circa sessanta aziende presenti con centinaia di pacchetti per le “Wine experience”

ENOGASTRONOMIA /

Agricoltura e arte contemporanea, l’incontro perfetto a Volterra

Giovanni Cannas – il pastore innamorato dell’arte – ha portato sculture e installazioni tra i campi dove pascolano le sue greggi. Dalla Sardegna alla Toscana per rinnovare il legame tra le due terre, così lontane ma così vicine nei valori

ENOGASTRONOMIA /

Tris di argenti per il Caseificio Sociale Manciano ai World Cheese Awards

Al debutto con CheeseItaly, la prima Nazionale italiana formaggi, ottiene riconoscimenti per il Pecorino Toscano DOP 12 mesi, il Manciano stagionato e lo “Spia della Maremma”