Enogastronomia/

Firmata Van Orton l’etichetta del vermentino La Pettegola

Il duo creativo amato da musicisti e brand ha realizzato la veste pop per la limited edition di Banfi: bottiglia pronta ad animarsi con app e realtà aumentata

Il vermentino Banfi La Pettegola e l’etichetta firmata Van Orton

Hanno stregato musicisti come Pearl Jam, Jovanotti e Bon Jovi e brand del calibro di Marvel, Armani, Nba, Microsoft, Barilla, Mercedes-Benz, Warner-Bros, Ray-Ban. La loro grafica colorata e pop dal sapore anni Ottanta è ormai il marchio di fabbrica per Van Orton Design.

I due artisti e gemelli Stefano e Marco, classe 1983, oggi affrontano una nuova sfida: vestire la bottiglia della limited edition 2022 di La Pettegola, il Vermentino Toscana Igt di Banfi.

A dieci anni dall’esordio sul mercato, era il 2012, La Pettegola presenta la nuova edizione limitata: solo 20mila bottiglie per il 2022. Banfi ha scelto di personalizzare le bottiglie del vermentino dal 2018 e da allora a metterci la firma sono stati Alessandro Baronciani, Ale Giorgini, Riccardo Guasco ed Elena Salmistraro.

Sull’etichetta spicca un uccellino, la pettegola per l’appunto, che ama le coste della Maremma e qui colpisce per i colori fluo scelti dai gemelli Van Orton. Per Banfi è la quinta volta che sceglie designer di fama internazionale per vestire le bottiglie del suo vermentino.

Il duo Van Orton: composto dai gemelli torinesi, Stefano e Marco Schiavon, da sempre guarda alla cultura pop degli anni ’80 e ’90. Ha esposto a New York, San Francisco, Los Angeles, Tokyo, Milano; il loro stile è ormai ben riconoscibile come si evince dall’etichetta realizzata.

Quando Banfi ci ha proposto di realizzare la nuova etichetta de La Pettegola abbiamo subito pensato a chi dovesse essere il protagonista dell’artwork: un uccellino – dichiarano i Van Orton -. L’abbiamo immaginato come il personaggio principale di un videogioco coloratissimo e un po’ psichedelico, come quelli con cui passavamo le ore da bambini. La nostra pettegola si muove in un paesaggio toscano stilizzato, tra colline, fiori, grappoli d’uva, biciclette, tramonti incandescenti: un mix di elementi che restituisce tutta l’energia di questo immaginario“.

L’etichetta della limited edition 2022 ha anche il pregio di vivere di vita propria: merito della realtà aumentata e della app realizzata per i smartphone, la app Banfi Experience che consente non solo di veder animarsi il micromondo creato dai Van Orton, ma di poter interagire come fosse un vero e proprio videogame con un semplice tap sulle immagini. Basta inquadrare la bottiglia con lo smartphone e il gioco è fatto.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.