Enogastronomia/

Gambero Rosso, il nuovo campione dello street food è A pancia piena

Il food truck di Pontassieve è tra le 34 insegne presenti nella guida 2023: dai mercati storici ai panini, dai forni ai trippai e al 5e5

Botteghe del Mercato Centrale di San Lorenzo, Firenze - © Florian Augustin

La Toscana ha un nuovo campione regionale nella guida 2023 del Gambero Rosso dedicata allo street food. Si tratta di A pancia piena di Pontassieve, food truck attivo da quasi vent’anni in Val di Sieve. Nella nuova pubblicazione del Gambero Rosso sono 34 le insegne presenti in Toscana.

A dieci anni dalla prima edizione il Gambero Rosso fotografa l’evoluzione dello street food sempre più nel segno di grandi chef e giovani manager che scelgono la libertà di un food truck per far conoscere la loro idea di cucina. Il cibo di strada conquista piazze e vie dei centri storici e le street court con una proposta che punta anche su ravioli cinesi, panini vegani, smash burger.

Mercati storici, panini e 5e5

Spicca la presenza dei due mercati: San Lorenzo a Firenze e Alle vettovaglie a Livorno. Ampia la proposta di trippai: da Aurelio I’ Re del Lampredotto in piazza Tanucci a Pollini all’angolo di Borgo La Croce e ‘I trippaio di Firenze in via Gioberti. Tra i panini la scelta oscilla da ‘Ino in via dei Georgofili alla storica sede de All’Antico Vinaio in via dei Neri passando per Semel in piazza Ghiberti. E ancora i forni: dal Pugi a Firenze a Menchetti ad Arezzo.

Il 5e5 – © Associazione Tortai Livornesi

Per le focacce & dintorni tra gli indirizzi consigliati l’Antica Torteria al Mercato Da Gagarin a Livorno per il più tradizionale dei 5 e 5 a Tognozzi a Carrara. Non mancano i fritti espressi de Il Frataio Antica Friggitoria dal 1920 a Livorno e dell’Antica Friggitoria di via dell’Albero a Firenze. Per lo street food etnico si conferma FirenZen Noodle Bar in via Guelfa.

Lo street food tra pizza e pesce

Per la pizza un poker di maestri dell’arte bianca: La divina pizza di Graziano Monogrammi a Borgo Allegri, da Rizieri in via Battisti a Viareggio e a Pisa il Montino in vicolo del Monte e i Rifermentati in via Curtatone e Montanara.

Infine per chi ama pesce e frutti di mare trova a Firenze i Fratelli di Mare in piazza Madonna degli Aldobrandini e la pescheria I’Cavalluccio Viola in piazza delle Cure. Per i panini ecco l’Antica Salumeria Salvini in località Costafabbri a Siena e La Botteghina del Maialetto in via Toti a Monsummano Terme.

Il team di A pancia piena

L’exploit di A pancia piena

Su tutti spicca il nuovo campione regionale: A pancia piena che dagli iniziali panini ha saputo ampliare la sua proposta gastronomica. Il locale in piazza Aldo Moro a Pontassieve è aperto a pranzo e dal giovedì al sabato anche a cena. Il food truck propone panini, primi piatti e zuppe, hamburger gourmet, fritture, tartare e nel fine settimana aperitivi approfittando di una carta dei vini e degli champagne molto ricca.

Dall’inizio di quest’anno A pancia piena si è sdoppiato: oltre alla storica sede delle Sieci se ne è aggiunta un’altra, a pochi chilometri, in località Massolina aperta mercoledì, giovedì e venerdì a pranzo.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.