Enogastronomia/

Il Fiorino, il caseificio di Roccalbegna fa incetta di Cheese Awards

Il palmares si arricchisce e tocca quota 156 premi dal 1964 ad oggi: un risultato straordinario per la realtà amiatina

La riserva del fondatore del Caseificio Il Fiorino

Tre ori, due argenti e un bronzo conquistati all’International Cheese Awards. Si arricchisce di 6 nuove medaglie il già ricco palmares del Caseificio Il Fiorino. Tocca quota 156 tra premi e riconoscimenti ottenuti a livello nazionale e internazionale nei più importanti contest caseari.

A convincere la giura dell’International Cheese Awards sono stati Il Cacio di Venere con doppio oro, la Riserva del Fondatore che si porta a casa un altro oro, confermandosi uno dei pecorini più premiati al mondo. Al Fior di Cardo e al Fiorin Blu sono andate due medaglie d’argento, mentre il Cacio di Afrodite, novità 2022 de Il Fiorino si aggiudica il bronzo.

Simone Sargentoni e Angela Fiorini del caseificio Il Fiorino

L’entusiasmo dell’azienda amiatina

Grande gioia e grande entusiasmo. Le abbiamo salutate così – affermano Angela Fiorini e Simone Sargentoni de Il Fiorino – queste sei medaglie che arrivano fin qui a Roccalbegna dal Regno Unito e da un concorso che si caratterizza per l’altissima selezione dei partecipanti e per l’elevato spessore della giuria”.

La storia de Il Fiorino è costellata di episodi rilevanti: “abbiamo alle spalle una tradizione casearia artigianale che viene dal 1957 e che abbiamo portato avanti rinnovando ma non snaturando la nostra anima. I nostri formaggi sono frutto della tradizione, della capacità di innovare ma soprattutto sono fatti con latte proveniente da un raggio di circa 40 chilometri da noi” sottolineano Fiorini e Sargentoni.

Sono il latte, la qualità del territorio e l’arte casearia a rendere speciali i pecorini: ben riconoscibili per gusto, odore e tatto.

Un palmares eccezionale per Il Fiorino

Dal 1964 data del primo premio ottenuto a Saturnia, Il Fiorino ha iniziato un lungo percorso costellato da riconoscimenti nei più importanti concorsi caseari internazionali. In totale sono stati 156 di cui 55 tra medaglie Gold & Super Gold, 45 argenti, 39 bronzi e 17 premi speciali.

Per ben due volte Il Fiorino si è laureato vicecampione del mondo a Londra nel 2014 e a San Sebastian, in Spagna, nel 2016. Nel 2018 a Bergen, in Norvegia, Il Fiorino si è classificato quinto assoluto ed è stato premiato come migliore azienda italiana della manifestazione.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.