Ambiente/

Il tour di Agrofutura fa tappa alla fattoria granducale di Alberese

Appuntamento lunedì 21 luglio per discutere di produzioni agricole e tutela e valorizzazione dell’agrobiodiversità

Tenuta Alberese

Lunedì 21 luglio, a partire dalle ore 18, la Fattoria granducale di Alberese a Grosseto ospiterà una nuova tappa del Festival Agrofutura, rassegna nazionale dedicata all’innovazione, alla sostenibilità e alle nuove politiche per il mondo agricolo. L’incontro sarà dedicato in particolare al legame tra sostenibilità ambientale, benessere animale e agricoltura rigenerativa, promuovendo un modello integrato che valorizzi le risorse naturali e la biodiversità.

Interverranno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la vicepresidente Stefania Saccardi, assessora ad agroalimentare, caccia e pesca. Seguiranno i contributi di Giovanni Sordi, direttore dell’Ente Terre Regionali Toscane; Rita Turchi, responsabile “Tutela e valorizzazione dell’agrobiodiversità” per la Regione Toscana; Donatella Ciofani, responsabile della Tenuta Alberese per l’Ente Terre Regionali Toscane; Gennaro Giliberti, dirigente del settore “Produzioni agricole” della Regione Toscana; Marco Lazzari, responsabile Agri Banking di BPER Banca. Concluderà l’evento un’intervista a Stefano Pavin, capo buttero, che parlerà dei “Butteri di Toscana: custodi di una eredità senza tempo”.
In occasione dell’evento sarà possibile visitare la tenuta.

Agrofutura è un progetto del gruppo editoriale QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Luce, sostenuto da Regione Toscana e Regione Emilia-Romagna, Sviluppo Rurale Toscana, Unione Europea, Visit Emilia Romagna, BPER, con il patrocinio del Comune di Firenze e la collaborazione dell’Ente Terre Regionali Toscane. Per info: relazioni.esterne@monrif.net

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.