Attualità/

La scuola diventa digitale e di qualità per i piccoli pazienti del Meyer grazie alla Andrea Bocelli Foundation

Verranno donati tablet,  notebook e sarà messa a disposizione la piattaforma “ABF Educational”. Il progetto prevede anche la presenza di un professionista che aiuterà i docenti impegnati nelle lezioni in ospedale con le nuove tecnologie

L’Ospedale Meyer di Firenze

La scuola entra ancora di più  in ospedale grazie alle tecnologie digitali e diventa parte del processo di cura, per dare ai bambini e ai ragazzi ricoverati quella  continuità educativa importante non solo per la formazione, ma soprattutto per l’umore. Accade all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Qui grazie al progetto educativo dell’Andrea Bocelli Foundation – con il sostegno di Generali Italia –  nasce il Digital Lab: verrà messa a disposizione la piattaforma “Abf Educational” per i docenti e gli studenti e aperto il bando per il reclutamento di un professionista delle nuove tecnologie a supporto dei professori della scuola in ospedale. Il progetto è già stato avviato nei mesi scorsi negli ospedali pediatrici di Genova, Ancona, Trieste e Napoli.

La scuola in ospedale è un ponte con “la vita prima del ricovero”, spiega Alberto Zanobini direttore del Meyer, ed è importante “poter continuare ad apprendere, anche se con tempi e modalità calibrati sulle loro esigenze. Attraverso la tecnologia, possiamo migliorare ulteriormente l’offerta formativa dedicata ai nostri ragazzi”“Il fine è sempre unico: garantire ad ogni bambino e ragazzo la possibilità di accedere a una istruzione inclusiva e di qualità potenziando in questo caso la didattica digitale”, aggiunge  Veronica Berti, vicepresidente della Andrea Bocelli Foundation

Oltre alla donazione dei tablet e dei notebook e la messa a disposizione della piattaforma “ABF Educational”, il progetto prevede il reclutamento sul territorio, la formazione e l’inserimento di un professionista esperto nell’impiego delle nuove tecnologie ai fini educativi a supportare l’integrazione delle risorse digitali e l’innovazione metodologica nell’attività di ciascun docente della scuola in ospedale.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.