Viaggi /Tra arte e natura

La Valdelsa-Valdicecina che piace: la vacanza in Toscana a caccia di storie

Undici comuni tra Pisa e Siena presentano un’offerta turistica unica dedicata alle famiglie e integrata con la campagna promozionale regionale “Toscana, Rinascimento senza fine”. Alla ricerca dei luoghi più belli: da Monteriggioni a San Gimignano e Volterra, passando per Radicondoli e Pomarace

Terra di cavalieri e di torri, di natura che si presta all’arte, di affreschi e opere nascoste nei borghi. La Valdelsa e la Valdicecina svelano un angolo di Toscana ricco e insolito, dalle sfumature più diverse, fatte per accogliere chi la vacanza la vuole vivere e sentire come esperienza unica, senza tempo e senza età, a caccia di storie da portare con sé.

Sono 11 comuni,  che insieme compongono l’ambito turistico, a rilanciare un’offerta turistica dedicata, sulla scia della campagna regionale “Toscana, Rinascimento senza fine”“Valdelsa Valdicecina, ti piace!” è il nome del progetto, che è anche la sintesi perfetta di quel “bel vivere” che ha sempre affascinato e attratto turisti da tutto il mondo e che oggi ritorna come punto da cui riconciliarsi e ripartire, adatto soprattutto alle famiglie.

Undici comuni tra Pisa e Siena e un’offerta unica che racconta tante storie 

Una vacanza che richiama spazi aperti e luoghi evocativi in alcuni dei posti più amati al mondo tra le province di Pisa e di Siena: c’è Monteriggioni e le sua fortezza, che trascina in un mondo medievale di spade, scudi e cavalli; c’è San Gimignano che non ha bisogno di presentazioni e Volterra con la sua magia di alabastro. Ma anche i borghi più piccoli, tra strade bianche e paesaggi colorati di verde e oro. Casole d’Elsa e Radicondoli da scoprire in bici o a piedi, Colle val d’Elsa attraversata da canali che corrono  fino alle cascate di Monteverdi Marittimo e che si allungano fino quasi al mare. E la vicina Poggibonsi, che regala una finestra su un mondo medievale inedito, come il villaggio dell’Archeodromo e le contaminazioni di arte contemporanea come  alla Fonte delle Fate con le opere di Mimmo Paladino e più in là il museo all’aperto di Antony Gormeley. Suggestiva anche la miniera di Montecatini Valdicecina, aperta e visitabile. Oppure  la Valle del Diavolo o quella che si apre tra Pomarance e Castelnuovo Valdicecina, dove l’industria delle energie rinnovabili si confonde con  i percorsi naturalistici e i soffioni boraciferi.

Il sito valdelsavaldicecina.it

È un’altra Toscana raccontata in una campagna promozionale che ha il suo cuore in un portale integrato con la campagna regionale “Toscana, Rinascimento senza fine” e VisitTuscany  e che ben si presenta in un video. Qui sono gli occhi e la voce di una bambina a guidare il visitatore in una dimensione umana e rilassata.

 

Offerte per le famiglie e percorsi creati per conoscere il territorio

Gli undici comuni dell’ambito turistico,  coordinati da Terre di Siena Lab, presentano così un’offerta coordinata di destinazione turistica, che parla a tutti ma soprattutto presenta soluzioni per famiglie con bambini, con pacchetti che propongono percorsi ideati per regalare il meglio del territorio.

“Ci siamo dotati di strumenti per far conoscere e diffondere le straordinarie attrattive e l’ospitalità di qualità che ci contraddistingue – dice Marco Valenti, assessore del Comune di Monteriggioni, capofila di ambito – Siamo pronti a partire con le miriadi di storie che sappiamo e vogliamo raccontare”. I percorsi riguardano “il patrimonio paesaggistico, artistico-culturale, artigianale ed eno-gastromico. L’unicità delle risorse dei nostri 11 comuni – aggiunge l’assessora al Turismo del Comune di Volterra, Viola Luti – permette ai turisti di conoscere e di vivere appieno un territorio caratterizzato da una storia ricca di testimonianze del passato, ma proiettata sempre verso il futuro”.

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valdelsa & Valdicecina (@valdelsavaldicecina)

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.