MADE IN TOSCANA/
Creatività, design e comunicazione: a Firenze la settima edizione del "WHY Festival"
Dall'8 all'11 maggio a Firenze mostre, talk, panel, workshop e incontri per dare spazio alla creatività in tutte le sue forme, un'edizione dedicata alla "Protopia"
Impatto dei dazi sull’economia toscana, Giani: "Reagire subito, aprirsi, investire, innovare"
Il presidente della Regione ha presieduto il tavolo con le associazioni di categoria, convocato proprio per affrontare la questione: "È il momento di agire, con decisione e con una strategia opposta a quella del protezionismo"
Restauro, nasce la prima piattaforma digitale che riunisce le imprese di Firenze
Il progetto “Firenze città del restauro” vuole rilanciare l’intera filiera facendo emergere le peculiarità e il talento di tante imprese toscane in un’ottica di sistema
Buongiorno Nutella da San Gusmè con il pane toscano Dop
Il borgo del Chianti su uno dei vasetti limited edition che rappresentano le località più incantevoli d’Italia
Economia in Toscana, l’analisi di Carlo Cotarelli: “Qualità per vincere la sfida dei dazi”
L’imprenditore, tra i nomi più quotati a livello internazionale, in Camera di Commercio per la presentazione del report provinciale a Firenze
Galoppo&cappelli: torna la corsa dell’Arno tra sport, moda e solidarietà
Venerdì 25 aprile la competizione al Visarno ospita la decima edizione del concorso “Il cappello più bello per Corri la Vita”
La Toscana a fianco degli olivicoltori: un bando da 70 milioni per la competitività
Oggi alla Selezione Oli Extravergine 2025, che ogni anno premia le eccellenze toscane, è stata anche illustrata la proposta della Regione per il piano olivicolo nazionale e un bando per accrescere la redditività delle aziende olivicole
Selezione oli extravergine di oliva DOP e IGP, green carpet per l’eccellenza della Toscana
Premiate le 61 eccellenze della produzione olearia 2024/2025 al cinema teatro La Compagnia a Firenze nell’evento promosso da Regione Toscana
Savini apre un nuovo stabilimento a Figline per produrre la pinsa: 50 lavoratori, 20 le nuove assunzioni
Dopo due anni di lavori, 7 milioni di investimento, apre la nuova sede: l’azienda ora punta a raddoppiare il fatturato per il suo prodotto di punta, da 12 a 24 milioni di euro
La Toscana scommette sull’innovazione con un bando per attrarre investimenti esteri
L’avviso regionale è stato aperto nel 2024 con una dotazione di 10 milioni di euro; per sostenere i primi sei progetti ammessi ne saranno impiegati 8,5
La scuola per pastori riapre, otto i giovani selezionati: sei donne e due uomini
75 le domande arrivate per partecipare alla ShepherdSchool nella aule di Officine Capodarno a Stia: le allieve e gli allievi scelti, tra i 21 e i 33 anni, seguiranno lezioni pratiche, teoriche e uno stage
Agricoltura e giovani: 8,5 milioni di euro in più per l’avviamento di nuove imprese in Toscana
Grazie alla modifica del Programma di sviluppo rurale arrivano nuove risorse, anche per l’indennità in zone agricole (+6,7 milioni di euro) e la sottomisura “Benessere animale” (+2,5)
Focus Made in Toscana/Main Topics
50 anni di eccellenza per l’ISIA di Firenze, Giani “Un collegamento diretto al mondo del lavoro”
L’Istituto che rappresenta un punto di riferimento per la cultura progettuale internazionale guarda al futuro con progetti ambiziosi. Tra questi la partecipazione all’Expo 2025 di Osaka, insieme alla Regione Toscana e la presentazione dei migliori concept di prodotto alla Design Week
Arriva da Livorno la prima lettiera fatta con scarti vegetali riciclati
Il progetto, esempio virtuoso di economia circolare, nasce dall’idea dell’azienda toscana Laviosa e Consorzi Agrari d’Italia. Obiettivo: trasformare materiali di scarto in prodotti innovativi
Made in Tuscany: cinque oggetti di design che raccontano la creatività e il genio toscano
Cinque oggetti per raccontare il genio toscano, creati da designer che hanno fatto la storia del Made in Italy, dall’iconica vespa della Piaggio ai sandali di Salvatore Ferragamo
Dalla Banca Europea degli Investimenti arrivano 160 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese toscane
A ricevere le sovvenzioni saranno 312 aziende, selezionate attraverso i bandi Ricerca e Sviluppo 2023, in più la Regione stanzia altri 10 milioni di euro per l’abbattimento degli interessi
Presentato il nuovo sito di Artea. Saccardi: “Un portale al passo con le tecnologie e le aspettative del pubblico”
L’Agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura (unico organismo pagatore a livello nazionale ad avere la certificazione ISO 37001 per prevenire i fenomeni corruttivi) ha appena ricevuto ottime valutazioni dall’Organismo di Certificazione
Donne e agricoltura: 12mila le imprenditrici toscane, in crescita le under 35
L’iniziativa di Coldiretti Toscana a San Casciano Val di Pesa per fare il punto sul settore. Saccardi e Manetti: “Un buon segnale per il futuro”
Toscana artigiana, negli aeroporti di Firenze e Pisa le eccellenze regionali si presentano ai viaggiatori
La campagna promozionale attiva negli scali toscani è finanziata dal Consiglio regionale e realizzata da Fondazione Sistema Toscana con Toscana Aeroporti e Artex
La notte stellata di Van Gogh ricreata da quasi 200 artigiani tessili
L’opera realizzata a dispetto di una pandemia, la guerra tra Ucraina e Russia e l’alluvione del 2023: sarà esposta a Montemurlo
Alta Velocità, sopralluogo di Giani alla futura stazione Belfiore: “Un’opera che cambia la mobilità”
Procede lo scavo della nuova stazione per i treni a lunga percorrenza di Firenze Belfiore, un’opera imponente che vede oggi un camerone lungo 450 metri, largo 50 per una profondità di 15 metri dei 25 previsti dal progetto
Toscana regina del wedding: nel 2024 aumentano i matrimoni e il fatturato
La nostra regione si conferma la meta più ambita per le nozze internazionali e non solo, con 3.380 celebrazioni, per un giro di affari che supera i 215 milioni di euro