Ambiente/

Nelle foreste casentinesi ad ascoltare il bramito del cervo: iscrizioni aperte per partecipare al censimento

Domande fino al 7 settembre. Nelle sere dal 25 al 27 settembre i partecipanti si ritroveranno ad ascoltare il verso degli animali, quast’anno anche utilizzando una app

Bramito Cervus Elaphus, foto di Graziano Capaccioli

Ascoltare il bramito del cervo nobile  nelle foreste casentinesi e stimare il numero di esemplare presenti. Torna, per la diciassettesima volta, l’atteso censimento con i volontari e gli appassionati che potranno iscriversi fino al 7 settembre.  Nelle sere dal 25 al 27 settembre i partecipanti si ritroveranno ad ascoltare il verso di questi possenti animali – più di due quintali – rimbombare nella notte.

Quest’anno ci sarà una novità: il passaggio alla digitalizzazione delle operazioni di rilievo attraverso lo strumento digitale “BramitAPP”, finanziato dall’Unione Europea – nextgenerationeu”, e finalizzato al monitoraggio, alla preservazione, alla valorizzazione e al ripristino in aree protette del centro nazionale della biodiversità “National Biodiversity Future Center”.

Come partecipare

I volontari potranno aderire affiancando per tre notti gli esperti nelle operazioni. Le iscrizioni saranno aperte fino al 7 settembre 2025. Per scaricare il regolamento ed effettuare l’iscrizione è necessario collegarsi al sito del  Parco foreste casentinesi. Per informazioni scrivere a cervo@parcoforestecasentinesi.it.

Sono circa duemila i cervi presenti all’interno del Parco nazionale, dei quali poco meno di quattrocento sono maschi in età riproduttiva. Saranno coinvolti in un antico rituale di lotta e corteggiamento.

Nelle serate sarà realizzato anche il monitoraggio del lupo con la tecnica del wolf-howling, utilizzando l’ampia copertura del territorio garantita dagli operatori. L’occasione sarà arricchita da approfondimenti con esperti sulla gestione del cervo, del lupo e della fauna selvatica in generale.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.