Enogastronomia/

Pecorino Toscano Dop, al via progetto sperimentale per il benessere animale

Pecore monitorate attraverso collari intelligenti per valutare il comportamento e lo stato di salute degli ovini da latte al pascolo

Il progetto Sheep Wolfare del Consorzio Pecorino Toscano DOP

Benessere animale e sicurezza alimentare vanno di pari passo. Ecco perché valutare lo stato di salute degli ovini da pascolo riveste un ruolo così importante. Il Consorzio Pecorino Toscano DOP per tutelare i consumatori che reclamano maggiori garanzie sta partecipando a un progetto sperimentale.

Lo studio Sheep Wolfare mette al centro gli standard di benessere degli animali e si propone di prevenire la predazione da lupi. L’obiettivo finale è soddisfare la richiesta di prodotti alimentari di origine animale provenienti da allevamenti che rispettino alti standard di qualità.

Il progetto intende valutare il comportamento e il benessere degli ovini da latte al pascolo mediante l’utilizzo di collari intelligenti, postazioni con telecamere termiche e/o a infrarossi e dissuasori perimetrali per i lupi.

Attraverso collari intelligenti di ultima generazione si è in grado di monitorare il comportamento delle pecore e alcuni parametri fisiologici attraverso sensori personalizzati alimentati con sistemi di recupero energetico cinetico/termico.

Sheep Wolfare si avvale di quattro partner d’eccezione: il Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP, il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DISAAA) dell’Università di Pisa e due fra le aziende del Pecorino Toscano più attente al benessere animale: l’azienda agricola Mattei Franco e l’azienda agricola Lombrichi Loriano. La tecnologia è sviluppata dalla società Espace eLab di Aosta.

L’introduzione di tecnologie “intelligenti” di ultima generazione è una novità per l’allevamento ovino da latte: da sempre è molto legato ai sistemi tradizionali. Attualmente, la maggior parte dei sistemi di allevamento ovino in Toscana sono di tipo “semi-estensivo”: gli animali pascolano per un certo numero di ore al giorno e rimangono in stalla durante la notte.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.