Attualità/

Pegaso dello sport a Corri la Vita: il 2 ottobre a Firenze l’edizione numero 20

Il riconoscimento della Regione Toscana per l’impegno contro il tumore al seno: in questi anni sono stati raccolti 7 milioni di euro per progetti di aiuto a mezzo milione di donne. Dal primo settembre al via la vendita delle magliette firmate Ferragamo

corri la vita 2022

Un Pegaso d’oro straordinario a “Corri la Vita”, la storica manifestazione che da venti anni a Firenze unisce i valori dello sport alla solidarietà. A consegnarlo il presidente della Regione Toscana alla presidente dell’associazione, Bona Frescobaldi. La motivazione: l’aver compiuto 20 anni di attività ed essere una delle più importanti iniziative a livello nazionale, grazie agli oltre 7 milioni di euro raccolti, ai 400mila partecipanti e ai progetti di aiuto a più di 500 mila donne colpite da tumore al seno.

Domenica 2 ottobre la ventesima edizione di Corri la vita

La consegna del premio è stata anche l’occasione per lanciare la distribuzione delle magliette da giovedì 1  settembre che quest’anno saranno verde fluorescente. La manifestazione si terrà a Firenze domenica 2 ottobre. Gli organizzatori puntano quest’anno a battere il record delle 37.200 iscrizioni. I fondi raccolti sono utilizzati per progetti di cura del tumore al seno e per aiutare le donne attraverso la prevenzione, la diminuzione delle liste di attesa ed il sostegno psicologico.

L’offerta minima per partecipare è 10 euro. Il logo presente sulle magliette, firmate da Salvatore Ferragamo, riporta una bandiera per celebrare il ventesimo anniversario. Il packaging è totalmente biocompostabile.

Questi i punti di distribuzione per avere la maglietta: LILT Firenze Viale D. Giannotti, 23; Firenze Marathon Viale Fanti, 2; L’Isolotto dello Sport Via dell’Argingrosso, 69 A/B; Ottica Fontani Viale Filippo Strozzi, 18; Universo Sport Via Masaccio, 201; Universo Sport Via Sandro Pertini, 36 / Viale Guidoni; Game 7 Athletics Piazza Duomo, 6/r; Game 7 Athletics / I Gigli Via San Quirico, 165; Mercato Centrale Piazza del Mercato Centrale (piano terra). Inoltre sarà possibile procurarsela presso i centri Unicoop Firenze di Prato Pleiadi, Pontassieve, Sesto Fiorentino, Lastra a Signa, Empoli Ovest, Centro Gavinana, Ponte a Greve.

La maglietta potrà anche essere recapitata a casa effettuando la donazione dal sito della manifestazione.

La raccolta fondi per le donne malate di tumore

Nato nel 2003 per iniziativa della presidente Bona Frescobaldi e organizzato da associazione Corri la Vita Onlus, l’appuntamento sportivo non competitivo ha raccolto e distribuito nelle precedenti 19 edizioni oltre 7.010.000 euro, riunendo quasi 398.000 partecipanti e consentendo un’assistenza di qualità ad oltre 500mila  donne colpite dal tumore al seno.

Lo scopo della raccolta fondi 2022 è fornire sostegno a Ce.Ri.On. Centro Riabilitazione Oncologica ISPRO-LILT di Villa delle Rose; SenoNetwork, il portale che riunisce tutte le Breast Unit italiane e FILE Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus. Verranno inoltre supportati i cinque progetti vincitori del bando promosso lo scorso gennaio, tutti inerenti all’attività di prevenzione e di cura dei tumori al seno nell’area fiorentina.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.