Ambiente/

Rigenerazione, Chiusi della Verna potenzia i servizi turistici

Due edifici in abbandono recuperati per ospitare un front office per i visitatori e un infopoint per il parco nazionale delle Foreste Casentinesi

Il palazzo comunale di Chiusi della Verna – © NicFer:Wikipedia

Ruota attorno al santuario francescano della Verna l’economia del comune di Chiusi della Verna: il bando per la rigenerazione urbana è quindi l’occasione per potenziare la rete di accoglienza turistica del paese. Sfruttando la presenza del parco nazionale delle Foreste Casentinesi e soprattutto del celebre convento, come sottolinea il sindaco Giampaolo Tellini.

Abbiamo demolito un’ex scuola fatiscente per ricostruire una nuova struttura da destinare a front office per la città e i turisti. Un altro edificio è stato abbattuto e ricostruito per realizzare un infopoint per il parco nazionale delle Foreste Casentinesi. Un luogo dedicato al tema della natura, del bosco e della diffusione della cultura della biodiversità e della ricerca farmaceutica ed erboristeria per la presenza di Aboca” sottolinea il sindaco ricordando come il comune che amministra trae beneficio dal turismo slow.

I cammini che attraversano il territorio e il santuario della Verna che ogni anno registra quasi un milione di presenze creano un indotto importante.

Credo -conclude il primo cittadino- sia importante recuperare e nel caso rigenerare le strutture già presenti: un modo per non andare a occupare altro suolo pubblico e al tempo stesso per evitare di lasciare ruderi in abbandono nel centro del paese”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.