Filtri
432 risultati

Un bunker ucraino a Firenze, proprio come a Kiev: la performance di Stefano Massini

A un anno dall'invasione dell'Ucraina lo scrittore e drammaturgo fiorentino coinvolgerà 30 persone in una "azione drammatica" dentro il teatro della Pergola, dove vivranno l'esperienza di un bunker di Kiev

Al campione del Milan Shevchenko il premio "La chiave d'Europa" per l'impegno con i giovani ucraini

La cerimonia di consegna del premio a Shevchenko si è tenuta al Saloncino del Teatro della Pergola. All'iniziativa, promossa in collaborazione con l’ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, erano presenti 150 studenti, in rappresentanza di 12 scuole di Roma e Firenze

La Toscana delle donne parte da Prato per stare al fianco del popolo iraniano

Manifestazione di solidarietà per le donne iraniane di “Donna, vita, libertà” a un anno esatto dall’inizio della guerra in Ucraina. Giani: "Un percorso di vicinanza che passerà da tutte le città toscane"

Pelletteria, l'export vola: vale 4,1 miliardi, più che nel pre-Covid

L'esportazione dei distretti della concia e della pelle della Toscana supera i livelli pre-pandemia e rappresenta il 40% del ricavato estero italiano

Donne del vino, Donatella Cinelli Colombini alla presidenza

Alla guida dell'associazione in Toscana per sostenere e valorizzare la crescita della presenza femminile nel settore enologico

Economia, risultati positivi per la Toscana Nord-Ovest ma ancora lontani dai livelli pre pandemia

Presentato lo studio realizzato dalla Camera di commercio Toscana Nord-Ovest sulla salute delle economia della Toscana Nord-Ovest: bene turismo, agricoltura ed edilizia, tiene anche l'artigianato ma diminuiscono le imprese. Industria ancora in affanno

Dario Dainelli, il mio vino? Sangiovese, Malvasia e Ansonica per raccontare la Toscana

L'intervista all'ex capitano della Fiorentina, oggi campione in vigna e in cantina, tra Cerreto Guidi e l'Isola del Giglio. "Cosa mi entusiasma dei vignaioli? Quel brillare negli occhi di chi riesce a trasformare la passione in un lavoro"

Giorno della Memoria: Mazzeo incontra gli studenti di Ponte a Egola

Il presidente del Consiglio regionale della Toscana in occasione della giornata di scambio con i ragazzi e le ragazze della scuola "Buonarroti" ha lanciato la proposta: realizzare un servizio civile della Memoria

Dalla guerra alla povertà il Carnevale di Viareggio si interroga sul presente, ma con il sorriso

Con una sfilata baciata da sole si è aperta la 150esima edizione della manifestazione viareggina: sui carri meno satira politica ma tanti grandi temi dell'attualità

La Toscana ricorda la tragedia della Shoah: le celebrazioni in tutta la regione

La commemorazione al binario 16 di Santa Maria Novella a Firenze, le celebrazioni a Pisa e le pietre d'inciampo posate dagli studenti di Figline: sono solo alcuni degli eventi per il Giorno della Memoria, in ricordo delle vittime dell'Olocausto

A cavallo sulla via Francigena con Andrea Bocelli: una nuova docu-serie su Paramount+

Dal 1° febbraio arriva in televisione una nuova serie che ha come protagonista il tenore di fama mondiale Andrea Bocelli che sarà affiancato da numerosi ospiti illustri in un viaggio 'slow' che andrà da Roma fino a Lajatico

Il Giorno della Memoria tra mostre, eventi e incontri in Toscana

Spettacolo in anteprima nazionale ispirato a "La luna e i falò" di Cesare Pavese, presentazioni di libri su Giuliano Pajetta e Ugo Brilli

"Disconnect code": in Sala Vanni quattro concerti oltre ogni genere e confine

Dal 27 gennaio al 28 aprile tornano a Firenze i concerti organizzati da Musicus Concentus tra avanguardia, sperimentazione e ricerca

Allevamento: in Toscana 13mila aziende e 2,8 milioni di animali

Coldiretti lancia l'allarme: è a rischio chiusura una stalla su dieci (9%) per il caro bollette, la siccità e i predatori

Rapporto Irpet: l'economia toscana fa fronte alla crisi e coglie le opportunità del Pnrr

Nel 2022 in Toscana è cresciuto il Pil (+3,9%), la produzione industriale, l'export e le esportazioni ma anche l'inflazione e il caro energia, che ha pesato sulle famiglie e le imprese

La Costituzione compie 75 anni, Giani: "È il programma di un'Italia democratica e fondata sul lavoro"

La Carta entrò in vigore il primo gennaio del 1948. Il presidente della Regione: "Principi vivi, che innervano la vita politica e sociale del nostro Paese e che tutti abbiamo il dovere di difendere e rafforzare"

Al Tuscany Hall di Firenze i migliori performer del Cirque du Soleil con il nuovo show "Tilt"

Dal 5 all'8 gennaio 2023 a Firenze il nuovo spettacolo ispirato al film di Spielberg "Ready Player One" della compagnia che riunisce il meglio dal Nouveau Cirque e del Cirque du Soleil

Il giornalista Giammarco Sicuro è il personaggio dell'anno 2022

Un autentico trionfo per il giornalista della Rai che ha raccontato le fasi più drammatiche della pandemia nel libro "L'anno dell'alpaca"

Russi e ucraini per la prima volta insieme a Rondine per costruire la pace

Due anni di formazione per sperimentare e praticare la pace nel quotidiano, mettendosi in gioco oltre i pregiudizi. Ne abbiamo parlato con Franco Vaccari, presidente e fondatore di Rondine Cittadella della Pace ad Arezzo