Sono tre nuclei di cui facevano parte combattenti bielorussi caduti in Ucraina e quattro nuclei di ex prigionieri politici o di persone detenute nelle carceri in Bielorussia
Raccontati storie e volti di chi vive alle prese con il conflitto. Mazzeo: "La cultura e l’informazione strumenti fondamentali per promuovere la pace"
L'anteprima del film, diretto da Stefano, Elena e Alessio Poggioni, si tiene giovedì 13 febbraio, alle ore 21, al Cinema La Compagnia di Firenze.
La cerimonia a San Giovanni d'Asso. Un riconoscimento per il suo lavoro di informazione sul campo: è stata anche inserita nella lista delle persone ricercate dal ministero degli Interni russo
La missione umanitaria della Croce Viola ha donato un’ambulanza al comune ucraino di Chernivtsi e ha portato aiuti alimentari, farmaci dispositivi di immobilizzazione per feriti
Il festival animerà Siena e dintorni fino al 19 novembre ospitando le mostre di grandi protagonisti della fotografia internazionale
Venerdì 6 e sabato 7 ottobre due giornate di musica tra il Teatro comunale di Cavriglia e l’Auditorium Mine di Castelnuovo d’Avane. Sul palco Rumba de Bodas, Big Mama, Habla de mi en presente, le artiste ucraine Krapka Koma e i 12 finalisti del concorso
L'incontro il 13 maggio alle ore 17 in Sala Macconi. Presenti anche l'assessora Maria Federica Giuliani e il consigliere per le politiche giovanili del presidente Giani, Bernard Dika. Nel corso dell'evento sarà consegnata all'autore anche una targa come "Personaggio toscano dell'anno 2022", votato dai lettori di intoscana.it
Il “Museo della gratitudine” festeggia i dieci anni con un cartellone di eventi aperti a tutti da maggio a dicembre, a novembre momento clou della rassegna con "The World in Florence" il festival dei luoghi parlanti
Il riconoscimento letterario promosso dalla Fondazione Spadolini è stato assegnato questa mattina a Firenze alla presenza del ministro dell'interno Matteo Piantedosi
Da Firenze a Pistoia passando per Sesto Fiorentino: istituzioni e associazioni in piazza per invocare la pace e il via alle trattative
Tre opere artistiche riprodotte in ceramica in duplice copia svetteranno all’esterno della Fabbrica dei diritti nel Parco della Pace di Stazzema e presto raggiungeranno Bucha
Sono 9mila i profughi scappati dalle bombe che ancora vivono in regione. Giani: "Oggi come allora convinto sostegno". Mazzeo: "Lì si gioca il destino dell'Europa"
La giovane poetessa molto attiva in patria e sulla scena internazionale, vicepresidente dell'Associazione degli scrittori ucraini sarà in Toscana da giovedì 23 a sabato 25 febbraio per incontrare il pubblico
Difficoltà nei rifornimenti a causa della guerra con la Russia, la Regione interviene con una spedizione di farmaci
Presto sarà firmata un'intesa con cui la Regione non solo invierà aiuto sociosanitari ma promuoverà anche scambi culturali
Livorno è una delle capitali del basket italiano e ora si prepara ad ospitare per la prima volta un match ufficiale della Nazionale, valido per la qualificazione (già conquistata dagli azzurri) per i prossimi Mondiali
In Toscana sono state 5.984 le richieste di protezione temporanea segnalate dai Comuni. Prorogato lo stato d'emergenza fino al 3 marzo
Dopo una ripresa quasi record nei primi tre trimestri dell'anno, in questo finale del 2022 gli eventi mondiali e le difficoltà di approvvigionamento stanno inevitabilmente rallentando la crescita della Toscana. I dettagli nel report di Banca d’Italia
Coinvolto gravemente nei bombardamenti, è stato trasferito in Italia e accolto a casa del tenore. Le immagini del primo incontro