La Regione Toscana punta da tempo sull'oleoturismo. Saccardi: "Un investimento sull'economia e sul paesaggio"
L'intesa siglata a Vinitaly dall'assessora Saccardi e Coldiretti getta le fondamenta per una viticoltura più sostenibile tra siccità e insetti dannosi
Il vino toscano si presenta al salone di Verona, con le sue DOP record di esportazioni in tutto il mondo. Nell'occasione premiata anche la cooperativa agricola sociale Calafata
All'evento europeo la Regione ha portato la Finocchiona Igp, l'olio evo Seggiano Dop, il Pane toscano Dop, il Brunello e il Rosso di Montalcino. La vicepresidente Saccardi: "Solidità economica delle nostre produzioni agro-alimentari di qualità"
Il tribunale dell'Unione Europea dà ragione al Consorzio toscano: "È evocativo della denominazione". Soddisfatta la Regione, Saccardi: "Un precedente per la protezione delle Doc, Dop e Igp italiane"
Presto un bando per le aziende agricole nelle zone più periferiche della regione. La videpresidente Saccardi: "Un presidio fondamentale per il nostro territorio e per l’ambiente"
Progetto di rilancio per il bacino idrico con il finanziamento di consorzio di bonifica e Regione in vista dei roghi della stagione estiva e della siccità in Mugello
Due anni e mezzo di sfide e progetti: una fotografia sul presente e uno sguardo al futuro attraverso il racconto della giunta regionale
L'assessora Saccardi: "Una opportunità per i giovani che vogliono dedicarsi a uno dei mestieri più belli: l'agricoltura"
Bagno di folla per l'inaugurazione della nuova struttura che esprime la filosofia di Vetrina Toscana, in attesa della realizzazione dell'asta del pesce
Regione al lavoro sul nuovo ciclo di programmazione: il dettaglio degli interventi nei singoli assessorati
L'evento di presentazione dei programmi regionali finanziati con i fondi europei si tiene il 1 marzo a Villa Vittoria. Incontro per confrontarsi sullo sviluppo della Toscana
Al via la nuova programmazione per le annualità 2023-2027. Saccardi: "Rafforziamo il contributo dell'agricoltura agli obiettivi climatici e ambientali"
L'Associazione Quore raccoglie 9 denominazioni e ha organizzato un tour e un workshop per fare il punto sul settore. La vicepresidente Saccardi: "Unirsi per far crescere quelle realtà che oggi sono rimaste inespresse"
Il miele, la lavanda, l'eucalipto: la Versilia non è solo mare, anche l'agricoltura diventa motivo di scoperta del territorio
Incetta di premi per la pattuglia del Granducato che ottiene il riconoscimento per la Lady Chef e il Miglior allievo d'Italia degli alberghieri
L’Atlante mondiale della cucina tradizionale TasteAtlas piazza otto italiani nella top ten con buona pace per i francesi. Saccardi: premiato prodotto identitario
L'Accademia della Fiorentina ha organizzato un convegno per celebrare la bistecca e richiamare l'attenzione della Commissione europea su questo prodotto tipico e simbolo di Firenze e della Toscana tutta
Alto gradimento per le tipologie premium del Chianti Classico: Riserva e Gran Selezione. Sono loro a trainare il mercato. Via libera alle Uga: le Unità geografiche aggiuntive