Filtri
733 risultati

Buywine, le sfide del mercato globale per il vino made in Tuscany

In Fortezza da Basso in due giorni 3mila incontri e 23mila assaggi per aziende e produttori del territorio: 160 i buyers da 39 paesi esteri. Giani e Saccardi: "Traino per l'export"

Vino, una settimana di degustazioni e eventi con le Anteprime di Toscana

Al via da Firenze, con PrimaAnteprima, il calendario di manifestazioni dedicato alle nuove annate dei consorzi toscani. Ospite d'eccezione l'ex calciatore e ora viticoltore, Dario Dainelli

Dal fagiolo del minatore al granturco di Castell'Azzara, le specie salvate dall'estinzione

Sono le due varietà provenienti dall'Amiata. Recuperati anche il cavolo torso e il pomodoro di scasso dell’isola del Giglio. Ora sono tutti iscritti nel Repertorio regionale delle varietà a rischio e andranno custoditi

Toscana regina del bio dà il benvenuto a due nuovi distretti biologici: Montalbano e Chianti

Salgono così a cinque i distretti dedicati alla coltivazione e allevamento bio riconosciuti dalla Regione, che è stata la prima in Italia ad istituirli e vanta il 35% della superficie coltivata in modo biologico

Vicopisano, nata la Firewise Via Crucis–Pereto, comunità di autoprotezione da incendi

Nasce la seconda comunità antincendi boschivi della Toscana e d’Italia, dopo quella a Villana, nel comune pisano di Calci. La vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi: "Fondamentale maturare un profondo concetto di autoprotezione dagli incendi boschivi"

Agroalimentare: video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

La Regione lancia nuova campagna di comunicazione nell'ambito del protocollo Osservaprezzi e un nuovo sito dedicato alla tutela dei consumatori

Ortofrutta, 2 milioni dalla Ue alle organizzazioni di produttori

I soldi finanzieranno ricerca, agricoltura di precisione, investimenti per l’innovazione nelle imprese agricole e nella lavorazione dei prodotti

Vino, i consorzi toscani a denominazione d'origine fanno squadra per garantire l'equilibrio dei prezzi

Si chiama Mo.vi.to ed è un progetto che mira a monitorare gli andamenti produttivi e di mercato e a mettere a punto innovazioni organizzative finalizzate a far fronte alla volatilità dei prezzi. Potrebbe coinvolgere fino a 4700 aziende

La Finocchiona IGP sempre più sostenibile. Alveari e "api sentinelle" dell'ambiente nei campi di finocchietto

I produttori si schierano in difesa degli insetti impollinatori. Presto arrivano i bandi della Regione Toscana grazie all'approvazione da parte della Giunta del Sottoprogramma sull'apicoltura,  dietro proposta della vicepresidente e assessora all'agroalimentare Stefania Saccardi

Ripristino forestale post-incendi: la Toscana fa scuola. Così si diventa più resilienti

Selezione delle specie reimpiantate e monitoraggio: il ripristino naturale portato avanti dalla Regione Toscana dopo gli incendi di Calci e Massarosa al centro di un workshop europeo a Bruxelles. Saccardi: "Innovazione e professionalità"

Arrestato Messina Denaro, il boss che organizzò la strage dei Georgofili. Giani: "Grande giorno per lo Stato"

Per Giani, Mazzeo, Saccardi e Ciuoffo e l'associazione vittime dell'attentato del '93 ora un nuovo e maggiore slancio nella lotta alla mafia

Dop Economy, Siena e Firenze fanno da traino alla Toscana

Prospettive e opportunità alla luce della riforma delle indicazioni geografiche in discussione al Parlamento Europeo: il punto con Coldiretti Toscana

Agricoltura, bando per i giovani ambasciatori dell'innovazione

L'iniziativa di Fondazione Cr Firenze e Accademia dei Georgofili per una svolta tecnologica delle aziende di Firenze, Arezzo e Grosseto

Food, i consorzi Made in Tuscany uniti nel segno del Gusto

Saccardi presenta la squadra composta da Pecorino Toscano DOP, Prosciutto Toscano DOP, Finocchiona IGP e Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP

Montagna, in arrivo 7 milioni contro lo spopolamento

Il finanziamento del Fondo nazionale per lo sviluppo sarà utilizzato dalla Regione per creare nuove opportunità di crescita del territorio

Promozione vino all'estero, dalla Regione contributi per 500 aziende toscane

Sostegni per 11 milioni di euro ai 34 progetti destinati alla valorizzazione dei prodotti nei paesi al di fuori dell'Ue. Saccardi: "Rafforzare la presenza sui mercati internazionali è obiettivo strategico"

Il Pane Toscano DOP alla mensa della Sant’Anna di Pisa

Dal primo dicembre è partita la fornitura dell'eccellenza agroalimentare toscana nell'ateneo pisano: nel 2021 ne sono state prodotte oltre mille tonnellate

Morto neurochirurgo Pasquale Mennonna, storico primario di Careggi

E' passata alla storia l'operazione alla testa con cui salvò il capitano Giancarlo Antognoni dopo un drammatico scontro di gioco in serie A. Il commosso ricordo del presidente Giani

Enoteca Alessi, 70 anni di grandi vini e di storia fiorentina

L'illustre bottega, che vanta oltre 2500 etichette in cantina, ha ricevuto la targa della Regione Toscana dalle mani della vice presidente Stefania Saccardi

Agroalimentare, monoporzioni di pesce di qualità in GDO

Il progetto lanciato dal Gruppo Manno che in Maremma ha il proprio centro di produzione e il laboratorio dove la materia prima viene trattata