Domenica 22 dicembre la presentazione dei lavori compiuti dall'ente parco di San Rossore: poi si potrà partecipare ai primi tour sul lago a bordo dell'imbarcazione storica
Dal 29 novembre al 2 marzo 2025 una mostra inedita nella città natale di Giacomo Puccini, per celebrare il suo Genio nel centenario della morte, esposti oltre 100 manifesti originali
Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre in scena al Teatro Verdi uno spettacolo che fonde teatrodanza, circo contemporaneo e musica live in un dialogo per un coro di donne in movimento ispirate alle figure femminili delle Opere di Giacomo Puccini
Da giovedì 28 novembre a domenica 8 dicembre torna sul palco fiorentino l'attrice, scrittrice e cantante con uno spettacolo dedicato alla dea greca Venere che rilegge il mito in modo divertente e commovente a un tempo, in bilico tra tragedia e commedia
Venerdì 29 novembre 2024 a Firenze una serata di grande musica dedicata dedica a Giacomo Puccini, verranno eseguite le sue composizioni nel giorno che segna i 100 anni dalla sua morte
Da lunedì 18 a venerdì 22 novembre su Rai 5 andranno in onda alcune delle Opere più celebri del compositore tra cui: Edgar, Manon Lescaut, La bohème, Tosca e Madama Butterfly
In calendario dal 9 novembre al 22 dicembre concerti, mostre, incontri con interpreti, proiezioni di film che si svolgeranno tra Torre del Lago Puccini e Viareggio ma che toccheranno anche altre località della Toscana come Siena, Montecatini fino alle Terre di Giuseppe Verdi
Dopo la morte di Verdi e uno dei più eseguiti al mondo: "Il massimo compositore italiano del primo Novecento". Con queste parole il prestigioso dizionario ricorda il compositore toscano nell'anno del centenario della morte
In edicola il volume del settimanale di Topolino con alcune storie dedicate a Puccini, alle sue opere e ai luoghi in Toscana amati dal maestro. Il 30 ottobre, in concomitanza con l'uscita in edicola, a Torre del Lago l'evento con gli autori e sceneggiatori Disney
In occasione del centenario Giunti Editore pubblica il libro illustrato "PaperPuccini", all'interno della collana Dinsey dedicata ai grandi personaggi storici. Tra i protagonisti anche Andrea "Vocelli"
Lo strumento che non suonava da oltre 50 anni perché gravemente deteriorato è tornato a nuova vita dopo un sapiente restauro
L'assessore Stefano Baccelli a Lucca per parlare di una sempre maggiore integrazione tra collegamenti Fs e ciclovie
Lo spettacolo a cura della Regione Toscana si terrà il 14 ottobre alle 21, ingresso gratuito su prenotazione. Il presidente Giani: “Avanti con le iniziative culturali per celebrare il grande compositore toscano”
Venerdì 27 al Teatro Puccini di Firenze all'interno di Fabbrica Europa arriva il cantautore e polistrumentista conosciuto al grande pubblico per aver realizzato la colonna sonora della serie tv "Narcos"
Il 2 ottobre riparte la programmazione del Teatro Puccini di Firenze che andrà anche in altro luoghi della città grazie alla rassegna "Visioni d'Autunno"
Dal 13 settembre al 18 ottobre torna il festival internazionale che prende il via con due giorni di danza nel Giardino Scotto e prevede anche due spettacoli per Puccini
L'intervista a Ilaria Tamalio presidente dell'associazione MuraLi che racconta l'arte urbana come via di rinascita per territori e comunità
A Torre del Lago il 7 settembre torna uno dei capolavori di Giacomo Puccini nell'allestimento di Kan Yasuda
Il carteggio dal 1885 al 1907 è ora raccolto in "Cara Topisia" curato da Maria Chiara Bertieri: 450 documenti trascritti e commentati, per la maggioranza inediti, che svelano un rapporto passionale e senza filtri
Tantissimi concerti fino alla fine dell'anno in piazza della Cittadella di fronte al monumento del compositore lucchese, tutti a ingresso libero