La terza edizione si terrà domenica 1° aprile su due percorsi da 14 e 53 chilometri, tante le iniziative parallele tra arte, natura e Puccini
L'esposizione "Qual occhio al mondo", in corso fino al 1° aprile nel Complesso di San Micheletto, racconta attraverso 80 fotografie originali, esposte per la prima volta al pubblico, la passione meno conosciuta del grande compositore
Firmato alla Bit di Milano il protocollo d'intesa tra Regione e Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest per promuovere i territori dove visse e compose le sue opere Puccini, dalla Lucchesia alla Versilia
Il progetto è stato ideato e coordinato da Domenico Raimondi di thesignLab, laboratorio lucchese di creativi e designer che operano nel campo progettuale e visivo, insieme all'imprenditore Samuele Cosentino e al designer Stefano Bellandi
Il Comune riceverà in comodato d'uso gratuito lo storico locale dove il maestro si incontrava con Mascagni, Giacosa, Pascoli: ospiterà per alcuni mesi iniziative culturali
Alla Scala di Milano concerto d'eccezione con il soprano Anna Netrebko e il tenore Jonas Kaufmann. A Caracalla Tosca e Turandot. Al Maggio Musicale Fiorentino Tosca e la storica Turandot
L'iniziativa dell’associazione “Lucchesi nel mondo“ apre le celebrazioni per il centenario della morte del maestro
Mercoledì 29 concerto dei Wiener a Lucca, l'opera La Rondine in scena a Pisa e cerimonia alla casa di Torre del lago per ricordare il compositore
L'attesa esibizione al teatro del Giglio il 29 novembre, nel giorno della ricorrenza della morte del maestro
Mercoledì 15 novembre l’artista marchigiano presenterà a Firenze il nuovo album "Dreams" insieme ai successi del suo repertorio, ospite speciale la cantante Emma Morton
Venerdì 10 e sabato 11 novembre al Teatro Puccini debutto fiorentino per il nuovo spettacolo dell'amatissimo comico toscano che mette in scena le disavventure della vita da single
Dal 12 luglio al 24 agosto a Torre del Lago in programma sei titoli pucciniani con la direzione artistica di Pier Luigi Pizzi: Le Villi ed Edgar in un dittico nella stessa serata, Manon Lescaut, la Bohème, Tosca e la Turandot
Sabato 16 settembre concerto al Giglio di Lucca, si replica il giorno dopo a Milano. Mehta ancora sul podio il 29 novembre con i Wiener
Prezzi popolari per Bentornati al Maggio con Mehta e La Bohéme. Nel 2024 la Turandot di Zhang Yimou
Dalla villa sul lago di Massaciuccoli ora trasformata in casa-museo fino all'architettura liberty di Viareggio: un itinerario culturale tra la Versilia e Lucca
Sul “palco della Bellezza” un concerto in ricordo del più grande tenore della storia della musica nell’anniversario della scomparsa
Il direttore d'orchestra ha diretto in più occasioni le celebri opere del compositore lucchese: Manon Lescaut, La Bohème, Tosca, Il Trittico e Turandot
Il progetto infrastrutturale per collegare realtà e territori legati al compositore. Per Baccelli fondamentale la sinergia con la Tirrenica
Domenica 16 luglio il concerto gratuito promosso dal Comitato per le celebrazioni pucciniane: le star dirette da Daniel Oren
Il concerto martedì 11 luglio, sul palco del Summer Festival, aprirà le celebrazioni del centenario del Maestro