Esercitazione a Capannori per accrescere la conoscenza degli atteggiamenti rischiosi e sensibilizzare la comunità sulle regole da rispettare per evitare che i nostri boschi vadano a fuoco
Stanno per concludersi i cantieri dopo il dissesto strutturale che il 29 dicembre 2010 comportò il crollo di tre conci in cemento armato della struttura che ha una grande importanza sia per fini irrigui che idropotabili
Tanti eventi in tutta la regione: dai convegni fino a dibattiti, feste e iniziative di sensibilizzazione sul tema della tutela del cibo e del territorio
Per difendere le aree a rischio incendio il vigente Piano Aib prevede due tipologie fondamentali di interventi: le fasce di protezione e gli spazi difensivi
Visita della vicepresidente della Regione insieme al sindaco Luca Salvetti. "Grandi potenzialità e opportunità, come intrecciare il mondo della pesca con la crocieristica"
Riconosciuta la differenza tra consumo moderato e nocivo: stop alla minaccia di etichette con avvertenze sanitarie sui fattori di rischio legati al cancro
La vicepresidente ha convocato un tavolo per richiamare al rispetto dell’accordo sul prezzo del latte alla stalla firmato a novembre presso il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali
Slittano i termini per la presentazione del rendiconto, poi l'annuncio di nuove misure entro l'estate. Dal 2015 ad oggi, mille domande ammesse al contributo
L'assessora all’Agroalimentare Stefania Saccardi ha incontrato Coldiretti e Confagricoltura. Obiettivo: ascoltare i bisogni del territorio. La visita in tre tappe
Il 18 e 19 ottobre sono in programma incontri B2B tra produttori toscani e buyer provenienti da tutto il mondo. Al convegno del 20 ottobre intervegono il presidente Eugenio Giani e la vicepresidente Stefania Saccardi
Ecco alcune delle principali novità introdotte nel testo che regolamenta il settore dell'agriturismo. Tra queste: viene ridisclipinata l’agrisosta camper gratuita per 24 ore, che consente alle aziende di inserirsi nei circuiti amatoriali di ospitalità dei camperisti. Novità anche per gli agricampeggi
La vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi ha visitato l’azienda agricola della banca Monte dei Paschi di Siena e poi si è spostata a Bagno a Ripoli all’azienda biologica Castel Ruggero Pellegrini
La vicepresidente è stata in visita alle aziende di pietra serena di Firenzuola. L'occasione è stata fondamentale per affrontare il delicato problema dello spopolamento delle aree montane
La vicepresidente e assessora all'Agrolimentare all'inaugurazione della settimana delle anteprime: "I nostri prodotti raccontano ciò che siamo. Ora promuoverli guardando oltre, alla salute e alla sostenibilità"
Oggi l'assessore regionale all'agroalimentare ha visitato la struttura che ospita le cooperative della pesca viareggine e il laboratorio di trasformazione del pesce
Ristori agli allevatori ovicaprini: erogato oltre il 90% delle risorse stanziate dalla Regione
L'assessore regionale, nonchè vicepresidente, con delega alle politiche per le aree montane interverrà all'evento promosso da Anci Toscana. Obiettivo: costruire un'azione condivisa e integrata
Italia Viva entra a far parte dell'esecutivo regionale. Saccardi avrà il ruolo di vicepresidente. Lo ha annunciato (con un'ora di ritardo) il governatore Eugenio Giani. Le deleghe saranno comunicate ad ore
Sarebbe caduto dal tetto di un cantiere, accertamenti sono ancora in corso, la procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Il videomessaggio su Facebook dell'assessore della Regione Toscana, al lavoro per dare una mano alle persone più in difficoltà in questo momento difficile