I territori beneficeranno del sostegno dei fondi europei per lo sviluppo integrato e inclusivo delle “aree diverse da quelle urbane”
Obiettivo del bando è quello di consentire ad un più alto numero di beneficiari di sostenere investimenti per una crescita sostenibile del settore forestale e creare nuove opportunità di lavoro
Il bando prevede l’erogazione di un sostengo agli animali allevati, la cui consistenza è misurata in Unità di Bestiame Adulto (UBA) per le aziende con allevamenti che hanno un livello di benessere migliorato rispetto ai requisiti minimi di legge
Il nuovo spazio moderno di 1500 metri quadrati è pensato non solo per la vendita del pesce, ma anche come punto di riferimento per tutta la filiera ittica toscana
Si va dalla presentazione di richieste di finanziamento agli interventi attuati dagli apicoltori e all’alimentazione di soccorso
La convenzione riguarda principalmente compiti e funzioni che interessano la vigilanza e il controllo per la tutela forestale, la prevenzione degli incendi boschivi, l’attività faunistico venatoria, pesca dilettantistica e pesca in mare
La vicepresidente Saccardi: “Opportunità concreta di sviluppo sostenibile e innovativo. La nostra Regione guarda con grande interesse a questo settore”
L'incontro è stato preceduto dalla giunta regionale per celebrare i cinquant'anni del Parco della Maremma
Saccardi e Nardini: "Ricadute positive soprattutto nelle aree interne e nelle zone periferiche, favorendo lo sviluppo della Toscana diffusa”
Appuntamento lunedì 21 luglio per discutere di produzioni agricole e tutela e valorizzazione dell’agrobiodiversità
Una parte delle risorse del Fosmit (Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane) verrà utilizzato per esaurire le graduatorie dei bandi per le zone montane
Potenziato il programma di raccolta dati per miglioramento e la conservazione delle specie animali
Artea, l’Azienda regionale per le erogazioni in agricoltura, fa il bilancio al termine del primo semestre 2025: erogate oltre il 50% di risorse in più rispetto al 2024
La denominazione punta su una maggiore presenza internazionale e annuncia una nuova missione in Brasile e in Nigeria. Le congratulazioni di Saccardi
Un piano triennale d'intervento per contrastare lo spopolamento delle aree interne. Giani e Saccardi: "Valorizzare la Toscana diffusa"
Giani: "Ruolo centrale in tema di equilibrio ambientale". Comunicare il settore sarà una delle priorità per l’associazione nazionale: nuova immagine coordinata e un cortometraggio realizzato con Fondazione Sistema Toscana e Manifatture Digitali Cinema
Al via il ciclo di incontri sul territorio promosso da Regione Toscana e Anci Toscana per fare il punto su un settore in crescita. I prossimi appuntamenti a Monsummano, Lucca e Arezzo, il 9 il 16 e il 22 luglio
Prosegue il rinnovamento dopo la nomina di una struttura manageriale e un piano strategico che punta su qualità, territorio e formazione. Gli auguri di Saccardi
La vice presidente Saccardi in visita nel dipartimento del Var: "Toscana presa ad esempio in Francia per la gestione degli agriturismi"
Per Giani un modello vincente, per gli assessori Saccardi e Marras il giusto riconoscimento della leadership per prodotti Dop e Igp. La case history Tempio del Brunello