90 milioni messi a disposizione delle famiglie e 179 appartamenti attivati per l'accoglienza di persone con disabilità grave
Interviene l'assessore regionale alla salute: 'Da mesi sono state messe in atto le misure necessarie per conoscere meglio il fenomeno ma soprattutto ridurne l'estensione'
L'assessore regionale alla salute in visita all'ospedale fiorentino per verificare i risultati del progetto volto a ridurre i tempi di attesa per i pazienti
Il Distretto “Terre Apuane” coinvolge i comuni di Bagnone, Filattiera, Licciana Nardi, Massa, Podenzana, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Fosdinovo
L’intesa prevede un contributo totale di 115.500 euro per azioni e progetti dedicati alla montagna toscana, con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento e promuovere la vitalità economica e sociale dei territori più fragili
L’impegno della Regione Toscana nel rafforzare le azioni di difesa del patrimonio forestale e nella gestione sostenibile delle aree boscate
Nuovo nome, nuovo stile, ma la stessa passione per l’Oro Verde del territorio. Sarà un grande palcoscenico di gusto, paesaggio e cultura
Due giorni di incontri BtoB tra produttori di eccellenze toscane e i compratori internazionali al Palazzo degli Affari di Firenze. La formula conferma il successo: a 6 mesi dalla manifestazione l’80% delle trattative ha avuto seguito
La settimana di eventi dedicati alle eccellenze toscane del food si apre il 21 ottobre con AgroToscana alla Palazzina Reale di Firenze
Agricoltura biologica, giovani, benessere animale e montagna i pilastri della strategia vincente per il PSR, la soddisfazione di Giani e Saccardi
Secondo mandato, con quasi il 54% dei voti, supera di 13 punti lo sfidante Alessandro Tomasi. L'affluenza alle urne è la più bassa di sempre. Ecco la nuova composizione dell'assemblea regionale
Tutto pronto per la 53esima edizione. La vicepresidente Saccardi: "Promozione di un vino di importanza internazionale, ma anche la valorizzazione di un territorio e di una storia"
Nuova delibera approvata dalla giunta regionale. Giani e Saccardi: "Siamo soddisfatti perché questa misura consente di attuare effettive politiche di contrasto allo spopolamento"
Giani e Saccardi: "L'obiettivo è creare e sviluppare la cultura condivisa della prevenzione, della percezione del rischio e della salvaguardia, finalizzando le risorse disponibili alla sostenibilità ambientale ed ecologica dei boschi"
Il corso è rivolto ai giovani d'età compresa tra i 14 e i 18 anni, è triennale ed è possibile grazie al finanziamento della Regione e all'utilizzo di risorse ministeriali. Saccardi: "Oggi il mestiere dell'agricoltore è bellissimo, è un lavoro che ha tante opportunità"
Approvata la graduatoria per le attività di promozione dei territori rurali e valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari. Iniziative in otto province
Nel 2024 oltre 15mila capi sono stati lavorati con finalità di beneficenza alimentare. Tutti sono ispezionati dai veterinari delle Asl sia per tutelare la salute che per monitorare la diffusione di eventuali virus
Sono interessate tre aree: “Casentino e Valtiberina”, “Garfagnana, Lunigiana, Media valle del Serchio, Appennino Pistoiese” e “Valdarno e Valdisieve, Mugello, Val Bisenzio”
Saccardi: "Stanziati 735mila euro per le imprese che vogliano rimpiazzare o reimpiantare le viti colpite dalla fitopatia"
Approvate dalla Regione Toscana le disposizioni per il bando 2025: sostegno fino al 70% per progetti di valorizzazione delle produzioni agroalimentari certificate