Sabato 11 dicembre, appuntamento all'Auditorium Enrico Caruso-Gran Teatro Giacomo Puccini. L'evento rientra nella rassegna invernale Mese Pucciniano
Cinque spettacoli in arrivo a Pisa, Firenze e Prato con il "suo" Cappuccetto Rozzo in versione "reloaded", il 31 dicembre serata-evento per Capodanno
Il capoluogo toscano si apre come uno scrigno per rivelare tutti i suoi preziosi tesori di luce in occasione delle feste natalizie, un'esposizione di installazioni diffuse che dal centro si irradiano fino alle periferie
Tanti eventi per grandi e piccini all'insegna del gusto per celebrare insieme ai cittadini di Firenze le festività natalizie
Il Sistema poggia su una rete Intranet e su un sistema di ticketing unificato in fase di avvio: uno strumento di co-marketing tra gli associati, grazie al quale ogni struttura promuove tutte le altre
Al taglio del nastro è atteso il presidente della Repubblica Mattarella, la replica destinata al pubblico degli appassionati e alla città
Due le date in Toscana: il 2 e il 3 settembre. Partita già la prevendita dei biglietti per l'evento della prossima estate
Sabato 13 novembre è il giorno dei caffè Gilli, Paszkowski, La Loggia, Harry's bar e del Bernini Palace a Firenze, del Royal Victoria Hotel di Pisa e di altri luoghi custodi del made in Italy, delle tradizioni e del bello
Drusilla sarà in teatro con il suo spettacolo "Eleganzissima" il 24 novembre a Barga, il 29, 30 novembre e il 1° dicembre a Firenze al Teatro Puccini e poi in tutta Italia
Saranno svelati centinaia di tesori delle dimore storiche e di archivi di personalità e istituzioni in un viaggio dietro le quinte della storia ufficiale
Trenta tour gratuiti e su prenotazione con Confguide e Confcommercio destinati agli operatori del commercio e non solo per renderli "ambasciatori di bellezza"
Francesca da Rimini, Pia de' Tolomei e Beatrice sono le tre protagoniste della ricerca sartoriale della celebre stilista i cui splendidi costumi sono visibili a Palazzo Strozzi Sacrati sede della Regione Toscana
Sono stati approvati i progetti di fattibilità tecnica ed economica di due nuove linee: la linea arancione collegherà le piste esistenti tra il polo sanitario di Careggi e quello di Torregalli. La linea gialla permetterà di spostarsi in bici tra Castello e Ponte a Greve in circa 45 minuti
Un fine settimana di eventi, il 25 e 26 settembre, in tutta la Toscana alla scoperta del patrimonio culturale. Tema del 2021: tutti inclusi
Grazie alla seconda variazione di bilancio arrivano 11 milioni di euro divisi in sei bandi destinati al mondo degli operatori culturali del territorio
La Stazione Leopolda, il Teatro Puccini e il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino sono i tre luoghi prescelti per l'installazione audio-visiva creata da Giancarlo Cauteruccio
Dal 2 al 5 settembre quattro giorni di eventi per grandi e piccini a Villa Paolina per viaggiare con la fantasia
Dal 28 agosto all’11 settembre 2021 torna uno dei festival più longevi della toscana con proposte di musica classica, opera, jazz e canzone d’autore
Nei giardini di Palazzo Mediceo di Seravezza, immersi nella meraviglia di questo patrimonio Unesco tutto lucchese dal 19 al 22 agosto ci attende una maratona letteraria tra giornalismo, scrittura e attualità negli incontri con i grandi nomi della cultura italiana.
Cerimonia a Rifredi per la riapertura di un luogo simbolo della lotta al nazifascismo. L'11 agosto sarà una giornata ricca di appuntamenti a cui parteciperà il presidente Giani: dal suono della Martinella fino alla grande manifestazione in piazza Signoria