Filtri
1068 risultati

"Visioni di natura": l’arte di Jacopo Ginanneschi in mostra a Pontassieve

Il giovane artista grossetano è ospitato fino al 2 aprile 2023 nello spazio espositivo del Comune di Pontassieve, con una mostra curata da Adriano Bimbi e Antonio Natali, con il contributo della Fondazione CR di Firenze e il patrocinio della Regione Toscana

Agricoltura, bando per i giovani ambasciatori dell'innovazione

L'iniziativa di Fondazione Cr Firenze e Accademia dei Georgofili per una svolta tecnologica delle aziende di Firenze, Arezzo e Grosseto

Le piante sopravvivono alle alluvioni grazie a una proteina: la scoperta della Sant'Anna

Lo studio sulla proteina TOR permetterà di selezionare piante in grado di resistere alla pioggia eccessiva, un fenomeno che a causa del cambiamento climatico è sempre più diffuso che può compromettere i raccolti

Primo anno del Politecnico delle Arti e del Design, Giani: "Percorso unico in Italia"

Inaugurazione con la ministra Bernini per il polo didattico che unisce i tre istituti di Firenze: il Conservatorio Cherubini, l’Accademia delle Belle Arti e l’Isia

Si apre il Festival di Carnevale del Maggio Musicale Fiorentino dedicato al mito di Faust

Venerdì 13 gennaio sul podio della Sala Mehta, il maestro Marc Albrecht alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio per il concerto sinfonico inaugurale

Da don Milani alla torre di Pisa: ecco gli anniversari del 2023

Ricorre il centenario della nascita del priore di Barbiana e di Franco Zeffirelli ma ad essere ricordati saranno anche Mandela, Hack, Calvino, Berio e Pratolini

Alberto Angela racconta Firenze con Carlo Conti: il 4 gennaio "Meraviglie" su Rai1

Seconda edizione del famoso programma culturale: un viaggio suggestivo che parte dal Duomo, incontra il David di Michelangelo e arriva fino a Boboli. Ospite d'eccezione il presentatore fiorentino

Daniele Gatti sul podio del Maggio per il “Don Carlo” capolavoro di Giuseppe Verdi

Martedì 27 dicembre il Festival d’Autunno del Maggio Musicale Fiorentino inaugurerà il rinnovato palcoscenico della Sala Grande del Teatro con l'opera verdiana, altre quattro sono le recite in cartellone: il 30 dicembre, il 3 e 5 gennaio e l’8 gennaio 2023

Capodanno 2023 in piazza a Firenze (e non solo): tutti gli eventi

Tutto pronto a Firenze per la notte più lunga dell'anno, con tantissimi concerti gratuiti in piazza, spettacoli a teatro e feste nei locali

Un rarissimo ritratto di Bronzino "riscoperto" va all'asta a New York

Il ricavato andrà a beneficio del Self Help Community Services, che aiuta i sopravvissuti dell'Olocausto in Nord America, e della Lighthouse Guild, un'organizzazione sanitaria ebraica

Tutti i musei aperti a Firenze per il ponte dell'Immacolata

Dagli Uffizi ai Musei civici fiorentini tutte le aperture per il ponte, con una 'sorpresa' l'apertura straordinaria dei depositi di Palazzo Pretorio a Prato

Al Teatro del Maggio un concerto "straordinario" di Natale

Domenica 11 dicembre l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e il Coro di voci bianche dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino si esibiranno con la straordinaria partecipazione del coro della Compagnia di Babbo Natale e degli Angeli del Bello

Disabilità, in arrivo la mappatura delle sedi accessibili di Unifi

Molte le iniziative in Toscana in occasione della giornata internazionale. Alla Galleria dell'Accademia un percorso tattile, a Barberino Tavarnelle cartelli con simboli visivi

"River to River Florence Indian Film Festival", il cinema indiano fa sognare Firenze

La XXII edizione del festival diretto da Selvaggia Velo è in programma a La Compagnia di Firenze fino all'11 dicembre, con proiezioni, incontri, un evento legato alla moda, una mostra fotografica e lezioni di cucina indiana.

Mafia, il messaggio di Federica Angeli: "La legalità è libertà"

In occasione della Festa della Toscana la testimonianza della giornalista sotto scorta dopo aver denunciato i clan di Ostia

A Firenze intitolata una nuova piazza alla poetessa Alda Merini

La cerimonia di intitolazione si è tenuta nell’area compresa tra piazza San Bartolomeo al Gignoro, viale Giovanni Verga e viale Aldo Palazzeschi

"Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza", nelle sale il film narrato da Jasmine Trinca

Il 28, 29 e 30 novembre arriva nelle sale il film che celebra la vita e l'arte del grande pittore fiorentino, autore de "La primavera" e "La nascita di Venere". Girata a Firenze nel 2019 e bloccata dalla pandemia, l'opera può finalmente essere vista dal pubblico

Il teatro di Capannoli riparte tra impegno civile e comunità

La nuova stagione “In-Equil-Librio” al via da venerdì 25 con uno spettacolo per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L'assessora Nardini: "Al servizio del territorio della Valdera"

Il Festival delle Salute fa tappa a Siena, con screening gratuiti e convegni

La 15esima edizione dell'evento dedicato alla medicina si terrà dal 24 al 27 novembre con tante iniziative dedicate anche alle scuole

Tornano i presepi d’autore a Sarteano: nel borgo la mostra diffusa "L'arte della natività"

Dall'8 dicembre all'8 gennaio un mese di mostre, mercatini, spettacoli e gli appuntamenti delle associazioni del borgo fanno da cornice al percorso itinerante dedicato all’Arte nella Natività

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.