Sabato 8 e domenica 9 ottobre nelle serre del vivaio pistoiese appuntamento con collezionisti, curiosi ed espositori con 2mila esemplari
Venerdì 7 ottobre seconda giornata di IF2022 con Monica Guerritore e il progetto Mecenati, il talk sull’agricoltura di precisione e la presentazione del libro “Quando i medici sbagliano”
Visite guidate il 15 e il 16 ottobre alla villa Favard a Rovezzano, al Castello di Montauto a Impruneta, al silos granario a Livorno, al Teatrino di Vetriano a Pescaglia e a tanti altri luoghi
Gli appuntamenti da non perdere per riscoprire i sapori della tradizione: dal Mugello alla Maremma, dal Pisano all'Aretino
Il festival si tiene a San Giovanni Valdarno, dal 5 al 9 otttobre. In programma premi, film, presentazioni di libri, un omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel centenario dalla nascita, una sezione Kids e focus sulla Virtual Reality
Degustazioni e contest per chi si avvicina al mondo del chicco di caffè, visite alle scuole di formazione e alle accademie sorte a Firenze
Se abiti nel territorio di Siena, anche tu puoi partecipare, che tu sia in casa, sul balcone, in giardino o per strada, guardati intorno: osserva, ascolta, fotografa e registra animali, piante, funghi
Il documentario sarà visibile su Sky Arte il 25 settembre alle 21.15, in streaming su NOW e disponibile anche on demand. Parallelamente una grande mostra a San Gimignano festeggerà i 30 anni di attività della galleria e i sui 66 artisti
Sabato 24 e domenica 25 settembre torna la manifestazione culturale con tante aperture straordinarie nei luoghi della cultura, dagli Uffizi alle ville medicee
Dal 21 al 30 settembre a Firenze torna il festival organizzato dalla compagnia teatrale Interazioni Elementari diretta da Claudio Suzzi, una quarta edizione con nuove produzioni e mostre per riflettere su identità e trasformazione
In Toscana l’iniziativa prevede tour gratuiti al percorso museale dell’Ospedale di Santa Maria Nuova e a San Salvi e l’apertura eccezionale dell’ex Ospedale “Misericordia e Dolce” di Prato e dell’Oratorio di Sant’Antonio Abate a Pescia
Dal 15 settembre 2022 all'8 gennaio 2023 una grande mostra che racconta la storia dell'arte senese dal tardo Medioevo al Novecento attraverso le opere conservate nelle collezioni della Banca Monte dei Paschi
L'Ateneo e l'Università per Stranieri presentano un ricco programma che abbraccia tutte le culture e propone approfondimenti sui progetti di ricerca, tra cultura e scienza
Dal 28 settembre al 2 ottobre torna il grande cinema a Siena. Tra le novità del festival: lo spazio per la proiezione dei giovani talenti vincitori del concorso musiche da film indetto dall’Accademia Musicale Chigiana e l’adesione al progetto Medicinema
In California, i macellai di tutti il mondo si sono contesi il prestigioso titolo: bagliori d'oro per la nazionale italiana con due toscani sul podio
Dal 13 settembre al 1° ottobre dieci appuntamenti coinvolgeranno i comuni di Podenzana, Filattiera, Casola in Lunigiana, Fivizzano, Fosdinovo, Comano, Tresana, Pontremoli, Mulazzo, Massa
Annunciati i vincitori del più importante concorso al mondo dedicato alla fotografia aerea che fa parte del Siena Awards. Le foto saranno in mostra a Siena dal 1° ottobre al 20 novembre
Dall'8 al 30 settembre visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi inconsueti e affascinanti della città
Il 16 settembre prende il via il festival AVAMPOSTI che offrirà una panoramica di quanto c’è di nuovo sul fronte della drammaturgia e del teatro contemporaneo con particolare riferimento alle autrici, ai giovani autori e alle tematiche di attualità
Il 3 e il 4 settembre, a Bucine, quattro città unite nel nome del campione del mondo. La moglie Federica: "Vogliamo regalare ai giovani il sogno di giocare a calcio con i valori di Paolo: sana competizione, fair play, determinazione e spirito di squadra"