Filtri
1000 risultati

Festival della legalità al via nel segno delle stragi di Capaci e via D’Amelio

Un appuntamento per accendere i riflettori su personaggi che hanno fatto della loro esistenza un manifesto vivente di impegno e opposizione alla mafia. Quest'anno tra loro anche lo chef Filippo Cogliandro, ambasciatore antiracket per la ristorazione in Italia e nel mondo

"Giorni di Tuono" a Pisa un festival in ricordo del fumettista Andrea Paggiaro

Dal 10 al 12 giugno un ricco calendario di appuntamenti tutti a ingresso gratuito tra mostre, incontri e concerti. Parteciperanno: Fumettibrutti, Francesco Guarnaccia, Alice Milani, Eliana Albertini, Maurizio Lacavalla, Giovanni Timpano e molti altri

Film d'autore, corti e videoarte: Saturnia Film Festival riparte in grande stile

Tra i corti selezionati al festival, che si tiene tra Manciano, Sorano, Montemerano e Saturnia dal 28 al 31 luglio, anche l'opera con le musiche originali di Sting e il film inedito con la partecipazione di Lello Arena. Atteso il 31 luglio l'attore e regista Ricky Tognazzi, per le celebrazioni del padre Ugo, nel centenario dalla nascita

"White Carrara", il marmo protagonista: eventi, sculture e incontri per promuovere il territorio

Al via l'edizione 2022 della kermesse apuana, in programma dal 10 al 19 giugno. All'Accademia di Belle Arti non solo visite guidate, ma anche performance live dei propri studenti

Appuntamento in giardino, la Toscana apre le porte dei parchi

L'iniziativa in contemporanea in oltre 20 paesi europei nel primo weekend di giugno per sensibilizzare la popolazione sul tema del cambiamento climatico

Festa del 2 giugno, le celebrazioni in Toscana per i 76 anni della Repubblica

Solennità e partecipazione, tanti giovani protagonisti: gli eventi in regione. Al Cinema La Compagnia di Firenze, incontro con gli studenti universitari sulla Costituzione

"Ariadne auf Naxos" alla Pergola di Firenze: Gatti dirige l'Orchestra del Maggio

L'opera di Strauss torna nella programmaziona del Festival dopo 25 anni. Prima recita martedì 7 giugno, previste altre quattro date

29 anni fa la strage dei Georgofili: la Toscana ricorda e vuole risposte

Con un corteo silenzioso questa notte a Firenze un corteo commemorativo il ventinovesimo anniversario della strage dei Georgofili. Continua anche l'attività per dare risposta alle domande ancora aperte

Artisti internazionali a Siena da maggio a giugno per il festival "Primavera Chigiana"

Da venerdì 27 maggio a martedì 28 giugno due serie di concerti principali, una dedicata ai maestri dal titolo "Maestro Series" e l'altra dedicata agli allievi dei corsi del C-Gap le "Junior Series"

Nume Academy & Festival, musica classica nel borgo etrusco

Dal 6 al 12 giugno a Cortona i grandi nomi della classica e i giovani talenti per una manifestazione unica nel suo genere

A 29 anni dalla Strage dei Georgofili la Toscana non dimentica: tutte le iniziative

Due giornate di eventi per ricordare un attentato mafioso di cui ancora sono ignoti i mandanti, all'una di notte un corteo formato dai gonfaloni di comune e regione si muoverà in via dei Georgofili per disporre una corona di alloro

A Firenze la reggia dei granduchi si riempie di musica con il "Pitti Piano Festival"

Dal 25 al 28 maggio nella Sala Bianca in programma cinque concerti di artisti internazionali nel luogo dove cinque secoli fa ebbe inizio la storia del pianoforte

47° Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano 2022: in Toscana "un'utopia realizzata"

Dal 16 al 31 luglio 2022 nel borgo toscano 320 gli artisti provenienti da tutto il mondo, 36 gli eventi in programma con 15 première assolute. Quest'anno il festival si espande coinvolgendo anche Cetona, Chianciano Terme, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda

Il generale Giorgio Allori festeggia 100 anni agli Uffizi, per l'occasione il direttore Schmidt fa da guida

Un regalo speciale in occasione di un compleanno altrettanto speciale, il desiderio del generale livornese è stato esaudito  

Orbetello Piano Festival: la bellezza della musica si sposa con panorami mozzafiato

Dal 14 luglio al 7 agosto torna il festival di che porta la musica classica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana, tra cui il Casale della Giannella, la Terrazza Guzman a Orbetello e la scogliera di Talamone

L'artista contemporaneo Cai Guo-Qiang accademico d'onore a Carrara

La cerimonia di consegna del diploma all'artista cinese avrà luogo il 19 maggio nell'Aula magna dell'Accademia

Dipinto degli Uffizi salvato dalle razzie naziste in mostra a Montespertoli, vicino al castello che lo "nascose"

L'opera, una predella quattrocentesca, durante la seconda guerra mondiale trovò riparo nel castello di Montegufoni, eletto dalla Soprintendenza di allora a rifugio per le opere d’arte. Da domani sarà esposto vicino al luogo che la "salvò" dalla razzia nazista insieme alla Venere, alla Primavera, alla Maestà di Giotto nella rocca di Montegufoni

La terra continua a tremare a Firenze: oltre 200 scosse in dieci giorni

Dopo quella di ieri sera di magnitudo uguale alla prima dello scorso 3 maggio, un'ulteriore scossa di terremoto si è registrata intorno alle 8 di oggi. In dieci giorni sono più di duecento le scosse nel fiorentino, 26 di queste con una magnitudo superiore a due gradi della scala Richter. Circa sette edifici controllati dai vigili del fuoco, ma nessun danno d'emergenza

Notte Europea dei Musei, tesori della Toscana al chiar di luna

Sabato 14 maggio musei aperti fino a mezzanotte in tutta la Toscana con ingresso gratuito o con un biglietto al costo simbolico di un euro

Più di cento ospiti per "La città dei lettori": il festival diffuso in tutta la Toscana

Da giugno a ottobre 27 giornate in 12 comuni della Toscana con i protagonisti della letteratura contemporanea: Francesco Guccini, Roberto Saviano, Francesca Michielin, Paolo Nori, Alba Donati, Vera Gheno, Alan Friedman, Jonathan Bazzi, Piero Pelù, Carlotta Vagnoli, Enrica Tesio, Martín Caparrós, Fernanda Trías, Luc Lang, Itamar Orlev, Olivier Guez, Barroux