Fino al 4 ottobre si tiene "Cari maestri" una grande esposizione per riscoprire tre artisti toscani noti in tutto il mondo e recentemente scomparsi
Venerdì 2 settembre 2022, alle ore 21, il maestro Theodor Guschlbauer sarà alla guida dell’Orchestra del Maggio sul podio della Cavea per il primo appuntamento sinfonico dopo la pausa estiva, al piano il maestro Andrea Lucchesini
Dal 2 al 4 settembre le antiche Mura della città ospitano una delle più importanti manifestazioni italiane dedicate ai fiori e alle piante con 200 espositori italiani e internazionali
Dal 26 agosto al 24 settembre nella libreria Alice Storyteller cinque appuntamenti a ingresso gratuito ognuno dedicato ad un diverso aspetto dell'arte contemporanea
Dal primo settembre nel capoluogo toscano la grande scultura di Emanuele Giannelli, artista che racchiude nelle sue opere la classicità di Roma e la geniale provocazione toscana
Gli studi condotti da SienabioActive hanno dimostrato l'efficacia sull'osteoporosi, a produrre la bionda è il Birrificio San Quirico
Dal 22 al 28 agosto la città in provincia di Siena sarà invasa da artisti italiani e internazionali tra cui i sassofonisti di fama mondiale Jasse Davis e Max Ionata
Dal 18 al 27 agosto torna la rassegna del Comune di San Quirico d'Orcia in collaborazione con Milano Classica e l'Associazione culturale "Musica Insieme", ospiti Johannes Moser, Giovanni Sollima e Erika Picotti
Un decreto sancisce la nascita della nuova realtà che avrà funzioni di promozione, valorizzazione, tutela e vigilanza. Diventata Doc nel 1983, la sua storia parte dall'Ottocento
Doppio appuntamento con il maestro mercoledì 17 agosto presso la Chiesa di Sant’Agostino a Siena e giovedì 18 agosto presso la Chiesa di San Salvatore a Castellina in Chianti
Dalla Galleria dell'Accademia con il David alle ville medicee patrimonio dell'Unesco tante le proposte ad arte per il lungo ponte dell'Assunta
In piazza San Domenico la prima delle nuove paline elettroniche di Autolinee Toscane, saranno 1.013 in tutta la Toscana. Una tappa del processo di rinnovamento del tpl: il punto con il presidente Bechelli
Dal 5 all'8 agosto per "Terre furiose" in programma mostre, spettacoli e concerti con ospiti anche Lina Bolzoni, Alberto Manguel, Mimmo Cuticchio
La pop star di fama mondiale si è concessa un tour della città con la moglie Hailey Rhode Baldwin, il gelato in piazza della Signoria e la visita alla Galleria dell'Accademia, ma niente foto o autografi
Dall'8 al 29 agosto spettacoli itineranti anche a Siena e Poppi nella rassegna "Ahi, serva Italia!" dedicata a Dante e Shakespeare
Tanti i luoghi della cultura aperti gratuitamente, dagli Uffizi e l'Accademia all'antica città etrusca di Vetulonia fino alle residenze napoleoniche all'Elba. E a Firenze torna la Domenica metropolitana per i residenti
Un corso di 15 settimane per ragazzi toscani dai 18 ai 35 anni. Lo scopo è imparare a realizzare calzature da donna, dal prototito alla gestione del marketing
Dal 2 al 25 settembre in teatri, parchi e giardini di Firenze progetti, spettacoli, concerti, performance, incontri e workshop per indagare i processi creativi, con artisti provenienti da tutto il mondo
Fiorentino, classe 1994, nuotatore, 11 medaglie internazionali vinte in un anno. Conosciamo Lorenzo Zazzeri a pochi giorni dagli Europei di Roma
La giovane étoile di Massa ha ricevuto il riconoscimento del Consiglio regionale della Toscana: un modello per le giovani generazioni che aspirano a raggiungere i loro sogni