Filtri
1000 risultati

"Firenze dei Bambini 2022" dal 13 al 15 maggio centinaia di eventi gratuiti in tutta la città

Fra sabato 14 e domenica 15 saranno fruibili centinaia di iniziative gratuite in tantissime istituzioni fiorentine che hanno aderito all'evento aprendo le loro porte ai bambini per un fine settimana

Concerto di Mehta in piazza del Campo per il festival della Chigiana

Un cartellone con 90 concerti, 13 prime esecuzioni, 31 corsi e quattro laboratori, due produzioni d'opera e concerti sinfonici dal 5 luglio al 2 settembre in programma a Siena

Al Teatro di Rifredi due settimane dedicate all’arte di scrivere per il teatro: ospite speciale Abel González Melo

Dal 6 al 13 maggio spettacoli, tavole rotonde, presentazioni, seminari e incontri con autori, attori, registi e docenti: tra i nomi Emma Dante, Antonella Questa, Davide Carnevali, Michele Santeramo e Tindaro Granata

Toscana al Cibus di Parma per presentare l'eccellenza in tavola

Luisanna Messeri presente in fiera con l'Olio Toscano Igp, la Finocchiona Igp si allea con il Vino Chianti e la Vernaccia di San Gimignano

"Anàstasi": a Pietrasanta quattro artiste nel segno della rinascita

Fino al 22 maggio nella Galleria Giovanni Bonelli saranno esposte le opere di Marina Dacci, Matteo Galbiati, Leonardo Regano, Livia Savorelli, Nadia Stefanel, Raffaele Quattrone

La chitarra originale di Giuseppe Mazzini per il Concerto di Primavera del Politeama pratese

Venerdì 29 aprile in occasione del 150° anniversario dalla scomparsa di Giuseppe Mazzini sarà ospite la Camerata Musicale Ligure

Zerolab, nasce il primo hub per il recupero creativo degli scarti della pelle

Il nuovo polo realizzato a Scandicci è destinato a diventare anche una sede formativa e un incubatore per i designer emergenti

"Il Borgo dei Libri", a Torrita di Siena torna l'evento atteso dagli amanti della lettura

Sabato 7 e domenica 8 maggio riparte in presenza l'appuntamento che animerà il centro storico della cittadina. Tante iniziative e novità soprattutto per i bambini

Le installazioni di Sammy Baloji a Palazzo Pitti per raccontare la storia del Congo

Dal 26 aprile nell’Andito degli Angiolini la prima mostra in Italia di un protagonista dell’arte contemporanea: oggetti storici congolesi delle collezioni fiorentine e di altri musei dialogano con le opere dell’artista in una mostra site-specific

Il sogno d'amore di Romeo e Giulietta per la prima volta al Maggio Musicale Fiorentino

Mercoledì 27 aprile si terrà la prima dell'opera di Charles Gounod mai eseguita a Firenze, le repliche saranno il 3, 5 e 10 maggio alle ore 20 e l’8 maggio alle 15:30

Ucraina, l'università di Siena ingaggia professoressa in fuga

La docente arrivata da Kiev insegna da oggi lingue slave orientali nella sede distaccata dell'ateneo ad Arezzo

Percorsi turistici alla scoperta degli Etruschi: le proposte della Toscana

Offerte culturali sulle orme di una civiltà raffinata e contemporanea: il lavoro della Regione per promuoverle e valorizzarle con ben 51 comuni toscani

Volterra, apre una mostra sull’alabastro ispirata al film Goonies

L’esposizione temporanea dell’artista Nico Löpez Bruchi sarà visitabile nella città etrusca dal 10 aprile al 1 novembre di quest’anno. Sarà una metaforica caccia al tesoro alla scoperta della pietra lavorata sul colle

A Palazzo Pisani a Carrara il nuovo Museo della Città del Marmo

Nei prossimi mesi sarà restaurato anche Palazzo Rosso che arricchirà ulteriormente il patrimonio cittadino diventando la sede della nuova gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti

Sulle orme degli Etruschi, cinque borghi da visitare in Toscana

Non solo necropoli e vie cave: l'antico popolo ha lasciato il segno del suo passaggio con autentici capolavori negli abitati e nei musei di Chiusi, Arezzo, Volterra, Fiesole e Cortona

L'Ottocento romantico di Giuseppe Bezzuoli in mostra a Palazzo Pitti

Fino al 5 giugno nella Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti in mostra oltre 130 opere, tra dipinti, sculture e disegni del grande pittore fiorentino

A MAD Murate Art District giovani artisti si interrogano sugli orrori della guerra in Afganistan

Il progetto prende il nome dall’operazione militare statunitense avviata a livello internazionale in risposta all’attacco terroristico alle Torri Gemelle di New York dell’11 settembre 2001

Nasce a Pietrasanta la Fondazione Igor Mitoraj: 1 milione di euro dal Ministero per un nuovo museo con oltre 70 opere

Nasce in Toscana una Fondazione dedicata al grande artista di origine polacca che aveva scelto Pietrasanta come residenza dove creare le sue enormi ed evocative sculture ispirate ai miti classici

Dantedì 2022: il 25 marzo tanti eventi in Toscana per celebrare il Sommo Poeta

Mostre, passeggiate, convegni, visite guidate, presentazioni di libri e spettacoli in tutta la Toscana per celebrare il genio "tosco" Dante Alighieri

Più biciclette e alberi, torna "M'illumino di meno": le iniziative in Toscana

Venerdì 11 marzo si terrà l'attesa campagna di RaiRadio2, quest'anno il tema è "pedalare, rinverdire, migliorare e a spegnere le luci come gesto di pace"