Filtri
1067 risultati

Teatrodante Carlo Monni: presentata la nuova stagione con 10 spettacoli e 2 prime nazionali

Dal 10 novembre al 30 marzo saliranno sul palcoscenico: Paolo Cevoli, Enzo Decaro, Elio Germano, Lodo Guenzi, Stefano Massini, Fiona May, Emilio Solfrizzi, Theo Teardo, Milena Vukotic

Il pittore romantico Giuseppe Bezzuoli torna dopo 175 anni all'isola d'Elba

Fino al 2 novembre nella Pinacoteca Foresiana una selezione di dipinti provenienti dalle Gallerie degli Uffizi del grande maestro che scelse l'isola d'Elba come luogo d'elezione dove rifugiarsi dal caos fiorentino

Effetto Venezia tra musica, mostre, spettacoli e artisti di strada

Attesi i concerti di Mara Sattei, dj Ralf, Casinò Royale e Gianmaria dal 3 al 7 agosto in Fortezza Nuova, la mostra sull'Amerigo Vespucci ai Bottini dell'Olio

Livorno celebra la "nave più bella del mondo" con scatti d'autore

L'Amerigo Vespucci nelle fotografie realizzate da Maki Galimberti e Massimo Sestini esposte al Museo della Città ai Bottini dell'Olio

Mercantia 2022, date e programma del festival internazionale del quarto teatro

Artisti di strada, musica, spettacoli e artigianato: dal 13 al 16 luglio il borgo di Certaldo ospita la 34esima edizione della rassegna. I biglietti sono in vendita sul sito web ufficiale

La speaker del congresso Usa in Toscana: Nancy Pelosi cerca le sue origini a Camaiore

Continua il viaggio in regione della politica statunitense. "Il legame con questa terra è forte da sempre. Siamo orgogliosi delle nostre origini italiane e camaioresi"

A Firenze il Museo nazionale dell'Italiano: duemila metri quadrati per raccontare l'origine della lingua

Il 6 luglio l'inaugurazione con il ministro Franceschini. Aperte le prime due sale con un allestimento creato per raccontare l'evoluzione del volgare e la sua diffusione: si parte dalle iscrizioni più antiche fino a Dante, passando per Boccaccio e arrivando a Sciascia

Vacanze toscane per Nancy Pelosi: la speaker del congresso Usa a Siena, Pietrasanta e Firenze

Giorni di riposo per la politica statunitense. Prima il Palio del 2 luglio e una visita al Buongoverno del Lorenzetti poi tappa in Versilia e nel capoluogo toscano, alla Galleria dell'Accademia

Agricoltura sostenibile: a Firenze nasce il Centro studi dei Distretti del cibo

La prima assemblea nazionale si è tenuta ieri a Firenze: servono nuovi modelli di agricoltura per superare la crisi alimentare

La nave più bella del mondo pronta a salpare da Livorno: 143 allievi a bordo dell'Amerigo Vespucci

La cerimonia ufficiale del prossimo 2 luglio aprirà la campagna di istruzione 2022. Un itinerario che durerà tutta l'estate e che arriverà anche a Palermo per il trentennale delle stragi mafiose

Ivano Marescotti si confessa a Montecatini: "Sono nel terzo tempo della mia vita, ora ho voglia di fare altro"

L'attore italiano, dalla carriera internazionale, interprete del noto Dr. Randazzo di "Johnny Stecchino", è stato premiato nel corso della 72esima edizione di Italia Film Fedic - Mostra del Cinema di Montecatini

Patti Smith suona sotto il David di Michelangelo: tutte le foto della serata

Rivivi la serata indimenticabile alla Galleria dell'Accademia di Firenze grazie alle fotografie di Guido Cozzi

Firenze, assegnati i Fiorini d'oro: il premio a chi ha reso grande la città

È il massimo riconoscimento alle personalità che più di altre si sono distinte per i loro servizi alla comunità: dall'Istituto geografico militare a Luciano Artusi, poi Cristina Acidini, le Misericordie e molti altri

Stensen: dati in calo per i cinema fiorentini. Segnali di ripresa dalle arene estive

Tra le proposte estive a Firenze, il cinema sotto le stelle "Non solo cinema in Manifattura", con anteprime, ospiti, film d'autore e documentari.

Pegaso d’Oro allo storico Luciano Artusi, divulgatore delle tradizioni popolari

Il presidente Giani gli ha conferito la massima onorificenza della Regione: “Un punto di riferimento per tutta la Toscana”

David 140 anni in ottima forma: un corto racconta il capolavoro di Michelangelo

Il video animato spiega in modo divertente e ironico la storia dell'opera conservata alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Il MAEC di Cortona indaga il Barocco architettonico e pittorico di Pietro da Cortona

Fino al 18 settembre il Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona ospita la mostra "Del Barocco Ingegno. Pietro da Cortona e i disegni di architettura del ’600 e ’700 della collezione Gnerucci"

Terre degli Uffizi ad Arezzo: la Casa Museo Ivan Bruschi rende omaggio a Pietro Benvenuti

Fino al 23 ottobre la mostra celebra il "pittore imperiale" protagonista della scena internazionale nell'età di Canova

Presentato il Festival Puccini di Torre del Lago: nel 2022 un'edizione dedicata ai giovani

Da luglio ad agosto nel Grande Teatro all'aperto nel suggestivo scenario del lago di Massaciuccoli in calendario quattro titoli del repertorio pucciniano, due opere contemporanee, quattro nuove commissioni e due concerti sinfonici

Letteratura 1922-2022: Firenze rende omaggio a sei grandi scrittori

Sabato 18 giugno alla Villa Medicea La Petraia prende il via il programma incentrato su autori nati nel 1922: Luciano Bianciardi, Beppe Fenoglio, Raffaele La Capria, Giorgio Manganelli, Luigi Meneghello, Pier Paolo Pasolini

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.