In occasione della Giornata internazionale della donna tante visite tematiche e iniziative in tutti i musei della Toscana
Tantissimi eventi in ogni città della Toscana in occasione della Giornata internazionale della donna
L’appuntamento è per sabato 6 e domenica 7 agosto prossimi nella tradizionale cornice della piazza principale de Le Piastre il paesino della Montagna pistoiese
I due capannoni dell'associazione "I colori della pace" di Massa sono pieni di aiuti, ma ci sono cose più necessarie di altre. Giani visita il centro di raccolta, che lancia un appello per chi ha mezzi a disposizione
I due bassorilievi sono conservati entrambi nel museo di Casa Buonarroti a Firenze, il restauro e il riallestimento della Sala dei marmi è stato possibile grazie a una donazione della Fondazione Friends of Florence
Il celebre fotografo festeggia con un carnet ricco di impegni: è impegnato anche in un progetto da realizzare in Toscana con Marina Abramovich
Cuoco e fondatore del Cibrèo, scrittore e personaggio tv ha segnato gli ultimi 40 anni della scena culinaria italiana
Il 1 marzo il debutto all'auditorium Zubin Mehta, sul podio il maestro Riccardo Frizza mentre la regia è di Rosetta Cucchi
Pittori creativi e street artist firmano rossi e bianchi toscani: da Keith Haring a Sergio Staino, da Tomas Saraceno a Yoko Ono tanti personaggi eccellenti
Da Botticelli a Tiziano, dalla Galleria dell'Accademia fino alla straordinaria Sala della Stufa a Palazzo Pitti un viaggio 'virtuale' tra i capolavori dei musei fiorentini ispirati alla stagione più dolce dell'anno
La nostra è stata una delle prime regioni a credere in questo rimedio, capace di migliorare il benessere fisico e psichico di molti pazienti, siano essi bambini, adulti, anziani o disabili
Donatello, Andy Warhol, Michelangelo, sono solo alcuni degli artisti le cui opere sarà possibile ammirare nelle mostre sparse in tutta la Toscana
Letterati, pittori, poeti, musicisti hanno avuto gatti come compagni di vita e di meditazione, testimoni e spesso ispiratori di capolavori che oggi ammiriamo e che senza di loro non sarebbero mai venuti alla luce
Fino al 19 giugno alla Galleria dell'Accademia di Firenze si tiene la mostra "Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra" che ha lo scopo di rispondere alle numerose incertezze sulla cronologia e la realizzazione dei busti
La nostra regione è tra le più attive nel campo dell’agricoltura bio, per questo le nuove disposizioni sono fondamentali per fissare gli standard di un settore in rapido sviluppo
Premiazione venerdì 11 febbraio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Tra i vincitori ci sono personalità del mondo dello sport dell'arte, della ricerca, del giornalismo e dello spettacolo. Tra questi anche Rocio Rodriguez Reina, Agnese Pini, Cinzia Torrini, e Alexander Pereira
Presso il centro internazionale non-profit di fotografia con sede a Firenze espongono gli studenti del corso di fotografia documentaria tenuto dal collettivo di fotografi documentaristi Terraproject
Scompare, all'età di novant'anni, un'attrice poliedrica, volto di tanti personaggi innovativi, che hanno contribuito al cambiamento della società italiana, negli anni delle lotte per l'emancipazione femminile.
Venerdì 4 febbraio un percorso attraverso installazioni interattive permetterà di ripercorrere la vita e le opere di questo grande artista italiano testimone delle contraddizioni della società contemporanea
Il film è nella rosa dei 10 selezionati dall'Accademia del Cinema Italiano, tra i 160 titoli pervenuti. Il regista fiorentino è in gara insieme a registi del calibro di Marco Bellocchio, Giuseppe Tornatore e Alice Rohrwacher.