Dal 20 al 28 novembre, Firenze ospita la più importante manifestazione dedicata ai documentari d'autore, con un programma di 80 film che toccano i temi sociali più attuali nel mondo. In programma anche i film dei documentaristi toscani, tra cui "Caveman. Il gigante nascosto", di Tommaso Landucci, sulla figura dello scultore Filippo Dobrilla
Quaranta appuntamenti in quattro giorni in programma da giovedì 11 novembre a domenica 14 nella città del Palio per disegnare le strategie regionali future
L'appuntamento è il 13 novembre con il convegno scientifico “1961: l’anno che cambiò l’informatica italiana”: sarà ricordata la figura dell'ingegnere italo-cinese Mario Tchou
Un totem "narrativo", un concorso rivolto ai giovani delle scuole d'arte e tante idee di sviluppo per l’economia locale, circolare e sostenibile. Un esempio? La cooperativa Filo&Fibra di San Casciano dei Bagni
La rassegna si tiene dal 12 al 14 novembre e coinvolge anche Sinalunga e Radicofani, dove visse Ghino di Tacco, personaggio citato nella Divina Commedia
Una panoramica dei corsi e dei master dedicati alle tecnologie alimentari, alla viticoltura, all’enologia e alla loro promozione
Alla scoperta di musei, monumenti, ville medicee, aree e parchi archeologici: dalla Certosa di Calci alla Chimera Tattile esposta a Chiusi
La gara domenica 31 ottobre con partenza e arrivo in Santa Croce: tamponi gratuiti e Green Pass obbligatorio per gli atleti. La Uisp sostiene la campagna della Regione Toscana contro la violenza di genere
Tre giorni dall'11 al 13 novembre per riflettere con tanti eventi sulla lingua italiana di cui il Sommo Poeta è il padre riconosciuto
Fino al 5 dicembre un ricco programma di mostre "diffuse" a Siena e Sovicille con gli scatti di fotografi provenienti da tutto il mondo
Il festival si tiene a Livorno, dal 29 al 31 ottobre, alla presenza di Roan Johnson, Federico Frusciante e Lillo Petrolo
Sabato e domenica appuntamento con l’ormai tradizionale iniziativa d'autunno che vede protagonista il parco nazionale delle Foreste casentinesi con un ricco programma di attività gratuite nei territori dei tre versanti dell'area protetta
L’anteprima del film è programmata, fuori concorso, nell’ambito del 62° Festival dei Popoli, il più importante festival internazionale di cinema documentario che si tiene in Italia in programma a Firenze dal 20 al 28 novembre 2021
L'incontro del presidente della Repubblica con la Next Generation riunita a Villa del Gombo per scrivere le politiche del futuro
Lunedì 18 ottobre a Villa del Gombo il decennale di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia degli under 40. Presente alla giornata il presidente Sergio Mattarella
Fino al 15 novembre nella Sala dei Gigli in mostra un'installazione sonora immersiva che intreccia l'età medievale e la contemporaneità a cui si affianca un antico codice della Biblioteca Medicea Laurenziana
Fino al 12 dicembre 36 opere che trasmettono il disorientamento dell’attuale momento storico senza perdere la speranza nel futuro
Il film del regista 25enne di Poggibonsi si è aggiudicato il prestigioso premio assegnato dalla stampa estera. Il presidente Giani: "Siamo con i giovani talenti, per sostenerli e ascoltarli"
Sabato 9 ottobre dalle ore 16.00 si alterneranno sul palco del teatro della Pergola di Firenze con l’Orchestra Giovanile Italiana: Gabriele Carcano, Jin Ju, Filippo Gorini, Mariangela Vacatello, Pietro De Maria
Saranno svelati centinaia di tesori delle dimore storiche e di archivi di personalità e istituzioni in un viaggio dietro le quinte della storia ufficiale