Filtri
1000 risultati

I segreti del Genio a portata di click, sei laboratori online su Leonardo

Le proposte educative del Museo Leonardiano di Vinci si rivolgono ad alunni e studenti di ogni ordine e grado

Caffè espresso patrimonio Unesco, una candidatura partita da Firenze

Il professore Mauro Agnoletti coordinatore del dossier per avanzare la richiesta, in Toscana da tempo la cultura della tazzina si è fatta strada nel grande pubblico tra scuole e specialty coffee

A Pontassieve torna "Cinelandia": in programma 12 film d'autore

Dopo quasi due anni di stop a causa della pandemia, torna la rassegna di cinema d’autore organizzata dal Comune di Pontassieve

Un mese di iniziative in ricordo dello scultore Lorenzo Bartolini

Per il terzo anno consecutivo il calendario di eventi per tenere viva la memoria di un personaggio illustre nato in Valbisenzio

Tra biscotti e musei aperti: come festeggiare la Befana in Toscana

Dalla pedalata nella natura alla gita fuori porta per ammirare i presepi artistici. Il 6 gennaio 2022, come da tradizione, per l’Epifania si terranno iniziative speciali e spettacoli pensati per adulti e bambini

Una mostra online rende omaggio alle scienziate dei Georgofili

Dagli archivi dell'Accademia riemergono i nomi di quattro figure femminili rimaste nell'ombra per lunghi secoli

A gennaio "Contatti": i concerti di musica da camera dell'Orchestra della Toscana

Prende il via a gennaio un ricco cartellone di eventi che porteranno gli ensemble dell'ORT in giro per tutta la Toscana. Ospiti speciali il maestro Kazushi Ono, il violinista William Chiquito e la violinista Alena Baeva

Natale, musei e luoghi d'arte in Toscana non vanno in vacanza

I turni fino all'Epifania di Galleria dell'Accademia, Uffizi e San Miniato e dell'esposizione di Jeff Koons a Palazzo Strozzi

Lo scultore russo Aidyn Zeinalov dona “Il sogno di Dante” a Palazzo Strozzi Sacrati

L'opera da oggi dalla nicchia sotto la scalinata di Palazzo Strozzi Sacrati saluterà chiunque entri nella sede della presidenza della Regione

Palazzo Medici Riccardi per Natale apre lo "scrigno" della Cappella dei Magi

Per raccontare la genesi del capolavoro realizzato da uno dei maestri del Rinascimento, Palazzo Medici Riccardi ospita dal 16 dicembre 2021 al 10 marzo 2022 la mostra “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi”

Inaugurata una statua di Dostoevskij nel parco delle Cascine a Firenze

L'opera è stata donata a Firenze dall’Ambasciata russa in Italia in occasione dei 200 anni dalla nascita dello scrittore

Chattare col David di Michelangelo: da oggi è possibile grazie a un "chatbot"

Dal 15 dicembre sarà possibile fargli tante domande grazie a un software automatizzato in grado di interagire con gli utenti in forma di chat sviluppato con gli strumenti sviluppati da Querlo società di New York

Scuola Sant'Anna, quando il sapere è "trasversale". Al via l'anno accademico

Nuovi spazi, nuovi centri di ricerca e approcci interdisciplinari. La Scuola Sant'Anna di Pisa presenta il nuovo anno accademico e la rettrice Sabina Nuti punta su salute e sostenibilità. Giani: "Incubatore d'eccellenza"

Natale, a Vinci tre concerti nelle chiese di Leonardo

Riparte il festival “Qui Cantat” con tre appuntamenti: l'11 e il 23 dicembre e il 9 gennaio. Prima dei concerti, la storia dei luoghi del Genio

Sergio Forconi sarà Leonardo da Vinci nel film "Quel genio del mio amico"

Il film patrocinato dal Consiglio Regionale della Toscana è stato girato in numerose locations prestigiose a partire dal comune di Vinci nella casa natale di Leonardo

Buon compleanno maestro: la Chigiana festeggia gli 80 anni di Accardo

Il grande violinista è stato allievo, docente e soprattutto interprete numerose volte a Siena: per la sua festa si esibisce con l'Orchestra da Camera Italiana

Turismo: borghi, comuni e regioni d'Italia alla prova del post-Covid nella 3a giornata di BTO

Comunità locali, sviluppo sostenibile, gamification, smart-living ed ecosistemi digitali in grado di creare nuove connessioni e nuovi modi di viaggiare e di vivere i territori: la terza giornata di BTO – Be Travel Onlife è dedicata alle destinazioni del presente e del futuro

I laboratori creativi di Open Art, sbarca sul web la didattica per i più piccoli

L'iniziativa online della Galleria dell'Accademia ha cadenza quindicinale e propone, dopo la descrizione dell'opera, la possibilità di cimentarsi in prove pratiche a casa o in classe

Dante a teatro: il viaggio interiore di Cristicchi alla ricerca del "Paradiso, dalle tenebre alla luce"

Il 24 novembre a Grosseto e il 25 a Pisa, l'artista porta sul palco la sua visione dell'opera dantesca. Spettacolo gratuito sostenuto dal Consiglio regionale della Toscana. Il presidente Mazzeo: "Evento centrale delle manifestazioni per i 700 anni dalla morte del Poeta"

Il regista Pupi Avati presenta il suo nuovo romanzo dedicato a Dante: "L'alta fantasia"

Martedì 23 novembre ore 18.30 presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze il maestro del cinema italiano sarà introdotto da Stefano Carrai e Margherita Ghilardi