agroalimentare toscana
14 articoli
Dal gelato al vino, il modello toscano per l’agricoltura sostenibile
La vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi ha visitato tre aziende esportatrici in Italia e nel mondo dell’eccellenza toscana in fatto di agroalimentare e di economia sostenibile: la Sammontana spa, Villa Petriolo e la fattoria Dianella
E-commerce di prodotti agroalimentari: ecco il bando per creare la piattaforma web
Un milione di euro per promuovere le aree dei distretti rurali e biologici con strumenti digitali e logistici dedicati alla commercializzazione
Ambiente /
Agrobiodiversità toscana da record per le produzioni di qualità
Sono 3.250 le specie vegetali e 600 quelle animali: un tesoro da usare per affrontare le sfide del futuro
I 36 distretti del cibo approdano nel Registro nazionale
La Toscana punta sulle sue eccellenze per un modello di sviluppo destinato a valorizzare agroalimentare, territori e prodotti locali
Agroalimentare, crescita record per l’export toscano: più 12,4% in tre mesi
Le proiezioni di Coldiretti parlano di una cifra mai raggiunta prima: tre miliardi di euro. Il prodotto più amato è il vino, con una crescita del 20%. Il primo paese è la Germania, segue Francia e Regno Unito
Ambiente /
La rivoluzione ecologica dei funghi parte dalla Toscana con Circular Farm
Intervista a Antonio Di Giovanni fondatore dell’azienda con sede a Scandicci che produce funghi recuperando i fondi del caffè
Buyfood Toscana 2021, scommessa vinta. I numeri di un’edizione da ricordare
È il momento dei bilanci: più di 500 meeting in due giorni, oltre 2 mila food tasting, 46 buyer provenienti da 19 paesi. Sono questi alcuni dei numeri di Buyfood. Numerosi gli accordi commerciali stipulati
Dalla Regione 5,5 milioni ai produttori imprese che promuovono l’agroalimentare di qualità
Il bando uscirà entro fine dicembre ed è rivolto a tutte le associazioni di produttori iscritti alla Camere di commercio che svolgono attività di informazione e promozione contribuendo ad accrescere la conoscenza delle produzioni Dop e Igp, dei vini Doc, Docg e Igt, del Bio e dell’Agriqualità, e delle rispettive discipline produttive
BuyFood, Toscana prima in Italia per numero di Indicazioni Geografiche
La produzione agroalimentare made in Tuscany più forte della pandemia: in cinque anni exploit del +47%. L’export vola con olio e prosciutto per un giro d’affari di 74 milioni
Castagna, patto Regione-Anci per valorizzare una filiera d’eccellenza
Per l’assessora Saccardi puntare sulla castanicoltura è uno strumento fondamentale soprattutto nella fase di ripartenza
Agricoltura, eccellenza di Toscana che la Regione sostiene con 200 milioni
Quella di Toscana è una terra fertile, capace di produrre qualità (e bontà). Questo sistema produttivo continua a essere centrale per le politiche regionali. Così sono stati ripartiti i fondi erogati
Sostegni in arrivo per gli allevatori e per l’acquisto di animali riproduttori
Previsti due interventi: un contributo di 43mila euro per le necessità legate agli animali riproduttori e un contributo di 50mila euro per gli allevatori che mettono a disposizione i propri capi quali “sentinelle” da blue tongue
Comunità del cibo e biodiversità, la Toscana ci crede. Ecco il bando
Primo obiettivo: tutela e valorizzazione delle risorse genetiche locali. La vicepresidente della Regione Toscana Saccardi: “Un ruolo fondamentale nello sviluppo locale”
Un 2020 complesso per il Prosciutto Toscano Dop: cala produzione e fatturato
Il comparto che in Toscana conta 20 aziende e 4mila addetti ha risentito dell’emergenza Covid-19