firenze
2485 articoli
Firenze Cascine, lavori ai binari: stop ai treni tra Firenze ed Empoli in 4 fine settimana
Nuovi lavori sui binari nell’area di Firenze Cascine porteranno a importanti modifiche alla circolazione ferroviaria tra Firenze ed Empoli nei mesi di ottobre e novembre
Il Bisonte Firenze si presenta alla città: “Una nuova stagione per tornare a sorridere”
Il club fiorentino ha alzato il sipario sul campionato di pallavolo femminile. Tra emozioni, ringraziamenti e speranze, la squadra è pronta all’esordio contro Chieri
“Mangiarsi le parole”: a Firenze un festival dove il cibo incontra i libri
Ogni giovedì, dal 9 ottobre al 27 novembre, l’Istituto Alberghiero Aurelio Saffi ospita l’iniziativa che unisce due patrimoni identitari della città: la tradizione gastronomica e quella letteraria
Cultura /
L’arte ribelle, femminista e politica di Clemen Parrocchetti a Palazzo Medici Riccardi
A Firenze una mostra racconta l’artista che ha indagato la complessità della sfera femminile, delle relazioni affettive e della sessualità, sfidando la visione dominante della cultura patriarcale
Storie /
Zia Caterina, dal taxi alla Fondazione: a Firenze un nuovo aiuto per i pazienti oncologici e i fragili
Dall’attività di Caterina Bellandi, che da anni con il suo coloratissimo Taxi Milano 25 offre supporto ai bambini in cura e alle loro famiglie, nasce un nuovo ente
Firenze premia la miglior schiacciata con l’uva: vince il Caffè Libertà
La VII edizione del contest ha avuto luogo presso la gelateria “Il Barroccino”. Tra i giurati: Luciano Artusi, il Consorzio Chianti Classico e Claudio Pistocchi fondatore della Torta Pistocchi
Musica /
Hugo Race e Gianni Maroccolo per la prima volta in concerto insieme con “The Vigil” a Firenze
Giovedì 9 ottobre al Brillante Nuovo Teatro Lippi all’interno della rassegna “Musica da Abitare” l’incontro tra la Toscana e l’Australia in musica attraverso due cantautori che hanno fatto la storia degli ultimi 50 anni
Cultura /
Oltre 500 artisti da tutto il mondo alla Florence Biennale: gli omaggi a Tim Burton e Patricia Urquiola
Torna dal 18 al 26 ottobre a Firenze una delle rassegne più importanti d’arte contemporanea a livello internazionale, un appuntamento che ogni due anni trasforma Firenze in un crocevia di creatività, ricerca e dialogo interculturale
Bonus trasporto pubblico locale, in un mese 13mila abbonamenti con “Ti porta Firenze”
Bilancio positivo per la campagna promossa dal Comune per incentivare l’utilizzo di bus, tramvia e treni nelle tratte urbane. La promozione per i residenti prevede l’acquisto di titoli a prezzi super scontati con ticket mensili da 5,10 e 20 euro
Cultura /
A Livorno torna il FIPILI Horror Festival: Pupi Avati e Carlo Lucarelli tra gli ospiti
Tutto pronto per la quattordicesima edizione della manifestazione internazionale di cinema e letteratura di genere. Anteprime, incontri, mostre ed eventi collaterali tra Livorno, Firenze e Pisa
Musica /
Camilla Battaglia porta a Firenze “ELEkTRA”: la suite dedicata alle donne tra mito e letteratura
Con “ELEkTRA”, la cantautrice milanese porta a Firenze una suite che intreccia archetipi femminili, letteratura e temi sociali, aprendo nuove traiettorie per il jazz d’autore
Cultura /
Viaggio nella Parigi spregiudicata della Belle Époque con le opere di Toulouse Lautrec
Fino al 22 febbraio 2026 a Firenze una mostra approfondirà la figura di uno degli artisti protagonisti della Belle Époque testimone diretto di un momento storico irripetibile che univa progresso, divertimento, cinema e una cultura visiva che ha rivoluzionato la grafica pubblicitaria
Cultura /
Oro, colore e spiritualità: l’arte senza tempo di Beato Angelico che ha trasformato la pittura in preghiera
Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 una grande mostra tra Palazzo Strozzi e il Museo San Marco a Firenze racconta l’arte di uno dei maestri dell’arte italiana che seppe coniugare la spiritualità del Medioevo e l’innovazione del Rinascimento
Un treno per le terre di Puccini: da Firenze a Viareggio sulle tracce del Maestro
Per tre mesi due carrozze con livrea speciale collegheranno il capoluogo toscano alla Versilia. L’iniziativa di Regione e Camera di Commercio promuove i luoghi pucciniani
Cultura /
25 anni del ritorno del crocifisso ligneo di Michelangelo a Santo Spirito: al via la rassegna di convegni
Il 14 ottobre parte la serie di iniziative intitolata “L’anima del Genio: 25 anni del Crocifisso di Michelangelo a Santo Spirito” con presentazioni di libri, conferenze a tema storico-artistico, concerti e un annullo filatelico
Regione Toscana e Coldiretti donano 50 litri di olio nuovo ai frati della chiesa di Santo Spirito
L’olio è stato ottenuto spremendo le olive di varietà leccino provenienti dalle campagna della Maremma messe a disposizione dalla cooperativa Ol.Ma
Bacco Artigiano 2025: viaggio tra cultura, storia e gusto per celebrare il Chianti Rufina
Dal 25 al 28 settembre quattro giorni ricchi di emozioni, tra spettacoli teatrali e rievocazioni storiche, concerti dal vivo, degustazioni guidate e momenti conviviali, dove il vino diventa protagonista
Cultura /
La Sistina di Michelangelo: una mostra a Casa Buonarroti fa rivivere un’icona dell’arte mondiale
Viaggio alla riscoperta di uno dei più celebri cicli pittorici della storia dell’arte mondiale attraverso fotografie, cultura di massa, merchandising e arte contemporanea
Cultura /
Il silenzio come rifugio: le fotografie di Annalaura Tamburrini in mostra alla galleria Crumb
Dal 27 settembre al 22 novembre 2025, la giovane fotografa presenta “The place where silence begins | Qui comincia il silenzio”, un progetto immersivo tra mare, memoria e rituali di quiete
Cultura /
Mostre internazionali e welfare culturale per l’autunno del MAD, Murate Art District, di Firenze
Tra le esposizioni “Cultura (im)materiale” dell’artista thailandese Jakkai Siributr e “Il Tempo fluido” con la produzione video dell’artista cinese Che Jianquan. In programma anche molti corsi dedicati al welfare culturale