giovani
344 articoli
Cultura /
Residenze d’artista, dalla Regione 4 milioni per 12 progetti destinati ai giovani under 35
Saranno coinvolti, per un periodo fino a 9 mesi, 168 artisti e curatori che risiederanno ed opereranno in Toscana. Giani: “Rafforzare il sistema dell’arte contemporanea, offrendo supporto concreto ai soggetti pubblici e privati che operano sul territorio”
La scuola nel Chianti che forma i contadini di domani, al via la nuova edizione
Il corso è rivolto ai giovani d’età compresa tra i 14 e i 18 anni, è triennale ed è possibile grazie al finanziamento della Regione e all’utilizzo di risorse ministeriali. Saccardi: “Oggi il mestiere dell’agricoltore è bellissimo, è un lavoro che ha tante opportunità”
Salute /
Una legge per proteggere il cuore dei giovani, la Toscana è la prima regione in Italia
Una iniziativa sostenuta da Scuola Sant’Anna e Fondazione Gabriele Monasterio per offrire un modello di prevenzione organico, scientificamente fondato e integrato
Salute /
Sanità, studi sulla Gen Z per prevenire malattie e promuovere stili di vita salutari
Continua la collaborazione tra la Regione Toscana e l’Università degli studi di Siena per assicurare salute e benessere ai più giovani
Tanti servizi in un unico posto: Hub for Young a Empoli rinasce come Spazio Giovani
L’assessora regionale Alessandra Nardini all’inaugurazione: “Fondamentale raggiungere un numero sempre più alto di persone”
Torna per la quarta edizione il Premio per la miglior tesi di laurea intitolato a David Sassoli
Il premio si rivolge a tutte le studentesse e gli studenti delle Università della Toscana che hanno conseguito un diploma di laurea magistrale (2° ciclo) o laurea magistrale a ciclo unico, dal primo settembre 2024 fino al 15 settembre 2025
Nuovo bando DSU: dalla Regione Toscana impegno e risorse per gli studenti e le studentesse
Il bando, promosso nell’ambito di GiovaniSì esce il 15 luglio, e resterà aperto fino al 5 settembre per iscritte e iscritti agli Atenei della Toscana e al 14 novembre per dottorande e dottorandi di ricerca, specializzande e specializzandi
Grazie alla scuola dei mestieri di Zero Spreco formati 10 nuovi professionisti degli impianti tecnologici
Il progetto di tirocinio e formazione in collaborazione con Confartigianato e Cassa di Risparmio Firenze si è concluso a fine giugno. Previsti nuovi corsi per il 2026.
Salute /
Giovanisì: la Toscana rilancia la campagna social per promuovere i consultori
Al via l’iniziativa della Regione per promuovere la rete di 150 consultori del sistema sanitario e i relativi servizi
Maglie di calcio vintage e abiti ispirati ai manga: le proposte dei giovani stilisti di Modartech
Sono le creazioni degli studenti dell’istituto di Pontedera protagoniste del “Il futuro fatto a mano”, evento presentato in occasione di Pitti Immagine Uomo 108 in corso fino al 20 giugno alla Fortezza da Basso di Firenze
Arti a Next Generation Fest per connettere giovani e mondo del lavoro
L’Agenzia regionale toscana per l’impiego curerà l’Ngf Job, dove si terranno colloqui tra numerose aziende e ragazze e ragazzi
Musica /
“FREEstyle, la parola che libera”: a Firenze una giornata di esperienze a confronto su rap, educazione e giustizia
Venerdì 30 maggio una giornata a cura di CAT Cooperativa Sociale dedicata al potere trasformativo della parola: la mattina un convegno istituzionale presso Palazzo del Pegaso, il pomeriggio nello spazio Lumen in via del Guarlone spazio a tavoli tematici aperti alla cittadinanza e performance live di Oyoshe e Filtro
Life Science il lavoro del futuro: in Toscana a un anno dal diploma il 77% dei giovani trova occupazione
I dati presentati evidenziano che la Toscana rappresenta un’eccellenza nella formazione ITS per quanto riguarda il comparto delle Life Sciences con un tasso di occupazione del 77% a un anno dal diploma, che sale all’87% considerando chi prosegue gli studi e con circa l’80% degli occupati impiegati nel settore delle Biotecnologie
Musica /
L’estate si accende: dieci festival imperdibili a ingresso gratuito in Toscana
Dalle piazze storiche ai borghi nascosti, un viaggio tra i migliori concerti open air a ingresso libero, l’unico biglietto richiesto è la voglia di partecipare
Da La Rappresentante di Lista a Montemagno: il Next Generation Fest tra musica e innovazione
Si allunga la lista degli ospiti dell’evento del 2 giugno organizzato da Regione Toscana – Giovanisì: sul palco anche Luca Ward, Punkcake, Lorenzo Baglioni
Salute /
A Bagno a Ripoli lo psicologo è on the road, dalla discoteca alle piazze incontri gratuiti con i più giovani
Un progetto del Comune con la Società della salute Fiorentina Sud-Est, in collaborazione con gli specialisti di Studiopsichefirenze: grande partecipazione e interesse da parte di ragazze e ragazzi
Nasce sull’Appennino toscano la “Londa School of Economics” per ripensare l’economia partendo dal territorio
Obiettivo della scuola è promuovere un’economia rigenerativa, che si oppone al modello economico dominante, basata su equità e trasparenza e tesa alla creazione di legami di solidarietà, cooperazione e fiducia: presupporti di un paradigma di sviluppo completamente diverso
Musica /
Beppe Vessicchio presidente di giuria al 14° Concorso Internazionale Musicale “Città di Scandicci”
Il concorso si rivolge a musicisti provenienti da Istituti Comprensivi, Scuole medie ad indirizzo musicale, Licei Musicali, Scuole Primarie, Scuole con Progetti Musicali e Scuole di Musica con l’obiettivo di valorizzare le realtà e i talenti del territorio
Libri scolastici gratis per migliaia di studenti grazie alla Regione, Giani: “La scuola alla portata di tutti”
Dal prossimo anno le famiglie con Isee fino a 15.800 euro riceveranno un contributo per coprire integralmente il costo dei testi scolastici nelle medie e superiori
Cultura /
Beni culturali e musei: dalla Regione Toscana un bando per formare giovani laureati under 30
Una nuova opportunità per giovani laureati under 30 nel mondo dei beni culturali e delle istituzioni museali grazie al bando della Regione Toscana