giovani
354 articoli
Cultura /
Torna Libernauta il concorso per far riscoprire agli adolescenti il piacere della lettura
C’è tempo fino al 30 settembre 2026 per partecipare al concorso che premia le recensioni dei ragazzi mettendo in palio buoni acquisto, biglietti per eventi culturali e la pubblicazione della miglior recensione sulla rivista Liber
“Convivere sulla strada”: un libro per insegnare la sicurezza stradale a scuola
Il volume accompagna il primo progetto nazionale di formazione gratuita per insegnanti dedicato alla sicurezza stradale, ideato dall’associazione Lorenzo Guarnieri Onlus con il sostegno della Fondazione Unipolis attraverso il Bando Act 2024
Ph.D. Welcome Day: la Scuola Superiore Sant’Anna da il benvenuto ai nuovi dottorandi e dottorande
Sono attesi a Pisa 116 tra giovani laureate e giovani laureati che hanno superato la fase di selezione, valorizzando il loro percorso formativo e la loro attitudine alla ricerca scientifica e all’interdisciplinarietà
Grazie al PNRR inaugurato il nuovo laboratorio orafo della Fondazione TAB ITS Academy
La struttura, dotata di tecnologie avanzate come stampanti 3D, forni di fusione e macchinari laser, servirà alla formazione di tecnici specializzati nella progettazione e realizzazione di manufatti, in stretta sinergia con le imprese del distretto orafo aretino
La Marcia Barbiana-Perugia-Assisi nel nome di Don Milani e della pace fa tappa a Pontassieve
Il messaggio di Don Lorenzo Milani torna a farsi strada lungo il cammino che unisce Barbiana ad Assisi e passa anche da Pontassieve in Toscana
La Scuola di Educazione Civica della Sant’Anna: un laboratorio sul futuro per raccontare il mondo che cambia
Un progetto unico in Italia che, per un intero weekend, offre a studentesse e studenti delle scuole superiori l’occasione di confrontarsi con i grandi temi dell’attualità e con le sfide della cittadinanza attiva
Musica /
Giovani star della classica ad Arezzo: torna lo “Youth Music Festival”
Dal 4 al 25 ottobre il Teatro Petrarca di Arezzo ospiterà i più promettenti musicisti under 35 della scena internazionale, insieme ad ensemble e orchestre giovanili del territorio
Giovani contadini fanno impresa recuperando terreni incolti: 400 nuove realtà grazie al bando regionale
Coldiretti Toscana: “Il premio di primo insediamento ha avuto un ruolo essenziale”. Le storie di Arianna, Lorenzo e Leonardo: dall’agricoltura di precisione alle micro verdure per gli chef stellati
Diritto allo studio: dalla Regione 800mila euro per progetti di orientamento verso l’università
I progetti, di durata fra i 24 ed i 36 mesi, saranno gestiti da partenariati fra atenei e agenzie formative accreditate e dovranno prevedere più interventi
Salute /
La Toscana promulga la prima legge in Italia per prevenire le morti cardiache improvvise nei giovani
La legge punta a prevenire eventi tragici attraverso la sensibilizzazione e la diagnosi precoce di condizioni a rischio
Cultura /
Residenze d’artista, dalla Regione 4 milioni per 12 progetti destinati ai giovani under 35
Saranno coinvolti, per un periodo fino a 9 mesi, 168 artisti e curatori che risiederanno ed opereranno in Toscana. Giani: “Rafforzare il sistema dell’arte contemporanea, offrendo supporto concreto ai soggetti pubblici e privati che operano sul territorio”
La scuola nel Chianti che forma i contadini di domani, al via la nuova edizione
Il corso è rivolto ai giovani d’età compresa tra i 14 e i 18 anni, è triennale ed è possibile grazie al finanziamento della Regione e all’utilizzo di risorse ministeriali. Saccardi: “Oggi il mestiere dell’agricoltore è bellissimo, è un lavoro che ha tante opportunità”
Salute /
Una legge per proteggere il cuore dei giovani, la Toscana è la prima regione in Italia
Una iniziativa sostenuta da Scuola Sant’Anna e Fondazione Gabriele Monasterio per offrire un modello di prevenzione organico, scientificamente fondato e integrato
Salute /
Sanità, studi sulla Gen Z per prevenire malattie e promuovere stili di vita salutari
Continua la collaborazione tra la Regione Toscana e l’Università degli studi di Siena per assicurare salute e benessere ai più giovani
Tanti servizi in un unico posto: Hub for Young a Empoli rinasce come Spazio Giovani
L’assessora regionale Alessandra Nardini all’inaugurazione: “Fondamentale raggiungere un numero sempre più alto di persone”
Torna per la quarta edizione il Premio per la miglior tesi di laurea intitolato a David Sassoli
Il premio si rivolge a tutte le studentesse e gli studenti delle Università della Toscana che hanno conseguito un diploma di laurea magistrale (2° ciclo) o laurea magistrale a ciclo unico, dal primo settembre 2024 fino al 15 settembre 2025
Nuovo bando DSU: dalla Regione Toscana impegno e risorse per gli studenti e le studentesse
Il bando, promosso nell’ambito di GiovaniSì esce il 15 luglio, e resterà aperto fino al 5 settembre per iscritte e iscritti agli Atenei della Toscana e al 14 novembre per dottorande e dottorandi di ricerca, specializzande e specializzandi
Grazie alla scuola dei mestieri di Zero Spreco formati 10 nuovi professionisti degli impianti tecnologici
Il progetto di tirocinio e formazione in collaborazione con Confartigianato e Cassa di Risparmio Firenze si è concluso a fine giugno. Previsti nuovi corsi per il 2026.
Salute /
Giovanisì: la Toscana rilancia la campagna social per promuovere i consultori
Al via l’iniziativa della Regione per promuovere la rete di 150 consultori del sistema sanitario e i relativi servizi
Maglie di calcio vintage e abiti ispirati ai manga: le proposte dei giovani stilisti di Modartech
Sono le creazioni degli studenti dell’istituto di Pontedera protagoniste del “Il futuro fatto a mano”, evento presentato in occasione di Pitti Immagine Uomo 108 in corso fino al 20 giugno alla Fortezza da Basso di Firenze