inclusione
25 articoli
Storie /
Da ex cappelleria a spazio inclusivo: al via il crowdfunding di Officina295
Fino al 18 giugno è possibile sostenere la campagna sulla piattaforma Eppela. L’obiettivo è quello di trasformare l’edificio abbandonato di Peretola in un luogo dei talenti per ragazzi disabili
Storie /
Ortofrutteto solidale, a Firenze un nuovo spazio per promuovere l’inclusione
Nasce a Bagno a Ripoli un progetto di agricoltura sociale con l’obiettivo di tutelare l’ambiente. Sono già state messe a dimora 150 piante tra alberi da frutto e piante aromatiche
Storie /
Sport, una targa per Alessandro Dressadore: “Esempio per tutta la Toscana”
Il giovane pistoiese è stato protagonista dei recenti mondiali di sci alpino per diversamente abili: “La mia promessa, oltre a quella di sventolate la bandiera della Toscana alla mia prossima vittoria, è quella di fare ancora di più e meglio”
La via del futuro: più di 1 milione di euro dal Consiglio regionale per una Toscana verde, inclusiva e aperta
Il bando mette a disposizione dei comuni toscani le risorse derivanti dall’avanzo di amministrazione, con contributi fino a 15mila euro per la mobilità sostenibile, l’inclusione e la promozione della lettura
Migranti, lavoro e sfruttamento: concluso il progetto “Commit” sull’inserimento dei cittadini di paesi terzi
Iniziato nel 2018 il progetto ha permesso di portare avanti numerose attività con l’obiettivo di favorire l’inclusione lavorativa dei migranti per realizzare una vera e propria integrazione
Storie /
Andrea Bonfiglio, un mister pratese vince il premio Mondonico: “Vi presento il mio calcio sociale”
Riconoscimento promosso dal Coni che premia tecnici e dirigenti che vivono lo sport come strumento di inclusione e di integrazione. La nostra intervista all’allenatore pratese
Volontariato, assegnato il premio “Unifi include”
La prima edizione del riconoscimento promosso dall’Università di Firenze dedicato a persone e organizzazioni impegnate nell’accoglienza
‘Competenze Oltre’: la Toscana che include i migranti tra storie e workshop
Incontro sul progetto Commit per favorire l’inserimento attraverso servizi qualificati per l’orientamento al lavoro
Ogni viso è unico: Unicoop Firenze lancia la campagna “Volto manifesto”
Il progetto di Nuovi Occhi per i Media per valorizzare la diversità con incontri pubblici e nelle scuole e un archivio del volto umano realizzato da fotografi volontari
Inclusione sociale, in arrivo 91 milioni di euro per finanziare 131 progetti in tutta la Toscana
Le risorse rientrano nella Missione 5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con l’obiettivo di sviluppare progetti per rafforzare i servizi social della nostra regione
Connessi in buona compagnia, primo premio nazionale alla Toscana
L’alto riconoscimento per le competenze digitali 2022 assegnato alla Regione per la categoria “Digitale inclusivo”
Autismo, apre un supermercato friendly in via Caracciolo a Firenze
Il nuovo punto vendita adotta soluzioni idonee per creare un ambiente confortevole. Realizzato un kit per aiutare negli acquisti
Inclusione, approvati 131 progetti in Toscana per migliorare la vita dei disabili
Gli interventi riguardano le attività ludico-sportive, l’acquisto di mezzi per il trasporto e la ristrutturazione degli spazi socio-assistenziali
Salute /
Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, la Toscana si mobilita e si tinge di blu
Istituita dall’assemblea Generale delle Nazioni Unite, dal 2007 ogni 2 aprile è dedicato a sensibilizzare sull’autismo: palazzi e monumenti si tingeranno di blu anche in Toscana dove sono i programma molte iniziative per accrescere la consapevolezza su questo disturbo che si stima colpisca un bambino su 77
L’inclusione sociale passa anche attraverso il biliardino
Il progetto “Believe in yourself” coinvolge alcuni studenti dell’Istituto comprensivo di Altopascio ed è promosso da ASD Sport Toscana Calcio Balilla con Cre.A.
Lucca sarà la città europea dove uomini e animali convivranno meglio
La città toscana è una delle quattro del progetto In-Habitat pensato per promuovere la salute e il benessere collettivo riscoprendo gli spazi pubblici in un’ottica nuova. Ogni città pilota nei prossimi cinque anni lavorerà ad un tema specifico: Lucca si concentrerà sul rapporto uomini-animali. Già realizzati gli”animabili”
Cultura /
Musei per tutti, visite guidate e spettacoli nel segno dell’inclusività
Musei Welcome Firenze aderisce alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2021 con un calendario di eventi dal 19 novembre al 3 dicembre
Una task force dei comuni al fianco della Regione per guidare la ripresa
L’annuncio di Biffoni nel corso dell’assemblea regionale dei sindaci Anci. Per l’assessore Marras inclusione, sostenibilità e digitale le sfide future
Storie /
Nasce l’alfabeto della gentilezza, bambini a lezione di buone pratiche e di inclusione
L’idea della fiorentina Gaia Simonetti, ambasciatrice del progetto Costruiamo Gentilezza, promossa dall’associazione Cor et Amor. Il progetto si rivolge alle classi di elementari e medie
Different to play, a Firenze lo sport crea inclusione sociale
Attività fisica, inclusione, empatia, relazioni. Per due giorni il Parco delle Cascine diventerà teatro dell’uguaglianza culturale e sociale. Presente anche Camper della legalità. Prima edizione, l’11 e il 12 settembre