lettura

15 articoli

Cultura /

Castelmuzio diventa salotto letterario con il Libro Parlante

Il progetto di promozione alla lettura, sostenuto dal Consiglio regionale, si tiene da aprile a ottobre tra escursioni, eventi e presentazioni

Cultura /

La prima battaglia ambientalista d’Italia si svolse a Scarlino tra il ’71 e l’88: la storia nel libro di Flavio Agresti

Si intitola “Una bella pagina di Storia” ed è il racconto della lunga lotta contro i “fanghi rossi” della Montedison di Scarlino. La presentazione in consiglio regionale

Cultura /

Avventure tra le pagine, appuntamento al museo per piccoli lettori

Oltre 90 eventi nel week end dal 10 al 12 novembre. In Toscana appuntamenti a Firenze, in Mugello e a Sansepolcro

Cultura /

Firenze, nelle biblioteche comunali arriva la rassegna “Dialoghi Urbani” e omaggia Calvino

Ventiquattro iniziative tra settembre e dicembre, presentazioni di libri, due nuovi gruppi di lettura, un corso di scrittura e molto altro. L’assessora Bettina: “A 100 anni dalla nascita del grande scrittore tanti appuntamenti per discutere sul futuro delle città”

Attualità /

La via del futuro: più di 1 milione di euro dal Consiglio regionale per una Toscana verde, inclusiva e aperta

Il bando mette a disposizione dei comuni toscani le risorse derivanti dall’avanzo di amministrazione, con contributi fino a 15mila euro per la mobilità sostenibile, l’inclusione e la promozione della lettura

Cultura /

San Quirico d’Orcia candidata a Capitale del Libro 2023: il sostegno dell’Accademia della Crusca

Il centro del senese in corsa per il titolo nazionale e da adesso può contare anche sulla prestigiosa collaborazione dell’istituzione che promuove la lingua italiana

Attualità /

“L’altra libertà” il libro del Consiglio regionale che dà voce ai detenuti

Il libro è stato presentato al carcere di Sollicciano, dal presidente dell’assemblea legislativa, in occasione della ventunesima edizione del premio letterario nazionale “Emanuele Casalini”

Cultura /

Little Free Library, la passione per i libri è di casa in Toscana

Il consigliere regionale Iacopo Meglio lancia il progetto per incentivare la lettura e promette di donare una casetta al mese

Attualità /

Un libro in regalo ad ogni nuovo nato: è il benvenuto del Comune di Firenze

Ogni famiglia riceverà un invito per andare a ritirare il volume in una biblioteca comunale. L’idea rientra nel progetto “Nati per leggere” per la promozione della lettura ad alta voce

Cultura /

Leggere: Forte! in Toscana il progetto e il manuale per la lettura ad alta voce

La Regione da due anni punta sull’iniziativa che porta la lettura ad alta voce nelle scuole, dai nidi alle superiori: e ora arriva un libro con i segreti per una lettura avvincente

Cultura /

Pisa Book Festival: un weekend ricco di incontri, tutti digitali

Incontri con scrittori, conversazioni sulla lingua italiana, lectio magistralis e un evento dedicato a Galileo: è ricco il programma degli ultimi due giorni della kermesse pisana

Cultura /

La Toscana dei Festival: arriva la mappa delle fiere e degli eventi letterari

Nell’ambito del Patto della Lettura, promosso dalla Regione, ecco la prima mappatura di tutte le iniziative legate alla letteratura sul territorio

Attualità /

Almeno la metà dei toscani ha letto un libro nell’ultimo anno

Sono soprattutto giovani e amano le biblioteche. Il Covid? Pare non abbia cambiato le abitudini consolidate. Ecco la fotografia dei lettori della Toscana

Cultura /

Dieci libri per Natale: ecco gli scrittori toscani da mettere sotto l’albero

Gialli, storie d’amore, saghe familiari, saggi musicali e manuali di scrittura: ecco qualche consiglio per regalare il libro giusto

Storie /

La lettura non si ferma: ad Altopascio i libri della biblioteca vanno in bottega

I volumi presi in prestito potranno essere ritirati nei negozi: un modo per aiutare anche il commercio locale

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.