libri

268 articoli

Cultura /

“I giorni di vetro” di Nicoletta Verna si aggiudica il premio La città dei lettori

A sceglierla tra più di 100 autori e autrici, sia per meriti letterari che per empatia con il pubblico, sono stati gli oltre 500 iscritti ai 31 circoli lettura Unicoop Firenze

Cultura /

90 editori indipendenti al Pisa Book Festival: la Romania sarà il paese ospite

Presentato oggi il programma della 23esima edizione della rassegna che si terrà dal 2 al 5 ottobre: lo scrittore Mircea Cartarescu sarà l’ospite d’onore

Cultura /

Nel Borgo Salotto incontri con autori, cene e musica in piazza per CastelLibro

Appuntamento a Castelmuzio da venerdì 30 a lunedì 2 giugno. Tra gli scrittori presenti Mario Tozzi, Marianna Aprile e Luca Telese, Franco Cardini

Cultura /

Alla Libreria sopra la Penna a Lucignana torna il piccolo festival “Little Lucy”

Dall’8 al 13 giugno tanti ospiti tra cui: Roberto Andò, Paolo Di Paolo, Marcello Fois, Dario Franceschini, Romana Petri, Sandra Petrignani, Nadia Terranova e Nicoletta Verna

Cultura /

Elisa Giobbi racconta il coraggio di Saman Abbas nel romanzo “Italian Girl”

La scrittrice fiorentina nel suo nuovo romanzo pubblicato da Fernandel riaccende i riflettori su una storia di violenza, prevaricazione culturale, ignoranza e disprezzo della libertà femminile

Cultura /

Nel fine settimana del 24 e 25 maggio Torrita di Siena si trasforma nel “Borgo dei Libri”

Sabato 24 e domenica 25 maggio oltre 20 iniziative in due giornate, tra incontri con autori, letture, mostre e performance. Tra gli ospiti: Luigi De Magistris, Cristina Manetti, Flumeri&Giacometti, Giada Buldrini e Serena Galassi

Attualità /

A San Casciano Val di Pesa la biblioteca comunale diventa viaggiante e raggiunge i borghi

Si chiama “Bibliobus Tam Tam” e offre diversi servizi culturali, dal prestito alle presentazioni e laboratori per bambini. Giani: “Portare i libri direttamente tra i cittadini, specialmente nella Toscana diffusa, è un segnale tangibile verso una conoscenza accessibile a tutti”

Cultura /

La città dei lettori: cento ospiti in cinque giorni a Villa Bardini per ripensare i classici

Dal 4 all’8 giugno a Firenze torna il festival dedicato ai protagonisti della letteratura contemporanea: tra gli ospiti Antonella Lattanzi, Roberto Saviano, Paolo Genovesi, Nicoletta Verna e la cinquina finalista del Premio Strega

Attualità /

Libri scolastici gratis per migliaia di studenti grazie alla Regione, Giani: “La scuola alla portata di tutti”

Dal prossimo anno le famiglie con Isee fino a 15.800 euro riceveranno un contributo per coprire integralmente il costo dei testi scolastici nelle medie e superiori

Attualità /

Il 23 aprile a Firenze fioriscono i libri: in regalo un iris e l’accesso al Museo Bardini

A chi acquista un libro presso una delle librerie indipendenti della città aderenti all’iniziativa l’Amministrazione comunale regala un iris e un accesso gratuito al Museo Stefano Bardini

Cultura /

Premio Strega, due scrittori toscani in dozzina: Valerio Aiolli e Giorgio Van Straten

I due autori con “Portofino blues” e “La ribella. Vita straordinaria di Nada Parri” sono tra i dodici finalisti del più importante premio letterario italiano

Cultura /

Aulla, in arrivo la quarta edizione del Premio Centurione: 27 i premiati tra scrittori e artisti della Lunigiana

Domenica 18 maggio torna ad Aulla la quarta edizione del ‘Premio Centurione’, durante l’evento saranno premiati 27 scrittori e artisti della Lunigiana storica

Cultura /

“A Penelope che prende la valigia”, le lettere di Cristina Manetti alle giovani donne

L’ideatrice de “La Toscana delle donne” scrive un romanzo epistolare dedicato alla figlia e alle giovanissime compagne: un bagaglio di parole che le porterà ad affrontare il viaggio della vita e riuscire a scrivere, insieme, il domani che verrà

Cultura /

Al Kunsthistorisches institut di Firenze i 13mila volumi della Biblioteca Serlupiana

La donazione sarà presentata al pubblico per la prima volta il 7 marzo con una mostra e una giornata di studi dedicata al filosofo e medico fiorentino Marsilio Ficino

Enogastronomia /

“Cavoli e merende”, il diario di vita di Luca Calvani (in cucina)

Chiamarlo “libro di ricette” sarebbe limitante. “Cavoli e merende” rappresenta persone, incontri, luoghi, rotte dell’esistenza. Sono i momenti di una vita che si ritrovano in cucina, tra un ricordo, un sorriso e quel luogo – Le Gusciane – dove Calvani insieme al compagno Alessandro Franchini ha costruito il suo mondo ideale. La lavanda, gli olivi, le api, i viaggiatori da ospitare e quei sogni da “cucinare” con quattro bassotti intorno e una straordinaria bellezza diffusa

Cultura /

La Regione Toscana rende omaggio a Oliviero Toscani a Testo

La Regione partecipa per la prima volta al salone dedicato all’editoria contemporanea in corso a Firenze

Cultura /

Cristina Manetti scrive alle donne di domani nel libro “A Penelope che prende la valigia”

Cristina Manetti, giornalista, capo di gabinetto della Regione Toscana, presidente del Museo Casa di Dante, ideatrice e animatrice del progetto regionale “La Toscana delle donne” scrive una lunga lettera rivolgendosi alla figlia e alle sue amiche

Cultura /

A Bibbiena torna il Festival del libro con tantissime novità, super ospite Pablo Trincia

Dal 24 febbraio al 16 marzo un’esplosione di novità e di personaggi conosciuti dal grande pubblico e sul grande schermo, tra gli ospiti Pablo Trincia e Vinicio Marchioni

Cultura /

La Regione Toscana per la prima volta a TESTO la kermesse dell’editoria contemporanea

La Regione ha allestito uno spazio in cui saranno ospitati incontri dedicati ai vari progetti regionali dedicati alla promozione della lettura, alle biblioteche, alle sue iniziative editoriali e alle attività della Stamperia Braille

Cultura /

Focus su diritti, libertà e guerra a Testo: a Firenze torna la fiera del libro con 174 case editrici e 210 autori

Dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda appuntamento con il salone ideato dalla libreria Todo Modo, che si aprirà con un incontro con Alessandro Barbero al Teatro del Maggio

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.