montagna
22 articoli
Allerta neve in tutta la Toscana, aprono gli impianti sciistici. Attese nevicate anche in pianura
Emessa allerta neve per tutta la regione per la giornata di domani. Ieri sera mezzi spazzaneve sono entrati in funzione sui rilievi dell’Appennino
Montagna, in arrivo 7 milioni contro lo spopolamento
Il finanziamento del Fondo nazionale per lo sviluppo sarà utilizzato dalla Regione per creare nuove opportunità di crescita del territorio
Montagna: in arrivo il bando per sostenere le attività economiche
La Regione a settembre offrirà un contributo alle imprese che lavorano nei comuni montani e stipulerà patti di comunità per la cura dei boschi
Storie /
Abetone in festa per i 70 anni dell’oro olimpico di Zeno Colò
A ricordare la storica impresa il paese natale nel Pistoiese, dove la medaglia è conservata al Museo dello Sci
Bandi per i comprensori sciistici: dalla Regione Toscana 1,5 milioni di euro
Le risorse, destinate nei giorni scorsi dalla giunta, si aggiungono a 800 mila euro che già avevano avuto il via libera all’inizio di dicembre e ad altri 3 milioni inseriti nel bilancio 2022-2024
Valanga all’Abetone, non ci sono persone coinvolte. Giani: “Vicini alla comunità”
Il distaccamento di una valanga a 1.700 metri, in località Lago Nero, aveva fatto temere il peggio, ma fortunatamente non ci sono stati né vittime né feriti. Proseguono le verifiche
Montagna, altri 2 milioni e 700mila euro per i progetti di Comuni e Unioni dei Comuni
Le risorse saranno destinate alla realizzazione di strutture e servizi che possono far crescere la comunità dal punto di vista sociale, dei servizi, culturale, turistico. Ecco i progetti presentati
Ambiente /
Il rilancio della montagna toscana: gli Stati generali per definire gli interventi dei prossimi 5 anni. Segui la diretta
Tutta la Giunta parteciperà alla giornata organizzata da Anci Toscana il prossimo 30 giugno. Obiettivo: costruire le strategie del prossimo Piano di sviluppo regionale partendo da ambiente, tecnologia, agricoltura e servizi essenziali
ReStartApp: cercasi idee innovative per l’Appennino
Il bando mette a disposizione 15 posti per under 40 per l’incubatore di startup attive nel territorio appenninico italiano
Ambiente /
Simone Matteagi: “La bellezza dei Monti Rognosi. Vi spiego perché sono unici”
Una riserva naturale col suo centro visite, una fitta rete di strutture per l’accoglienza, una locanda e una lunga lista di musei. La Cooperativa Toscana d’Appennino ha contributo alla rinascita del turismo (sostenibile) sui Monti Rognosi e nella Valle del Sovara
Ambiente /
Daniela Cinti: “Così abbiamo fatto rinascere un territorio dimenticato”
Due anni di ricerche, dieci anni di lavoro e interventi per oltre dieci milioni di euro. I Monti Rognosi e la Valle del Sovara, luoghi “abbandonati e dimenticati”, sono ora un gioiello paesaggistico. Parla l’architetto che ha progettato il recupero
La Toscana scommette sulla viticoltura nelle aree montane: un’occasione di crescita
Durante il nuovo appuntamento del ciclo “Conosciamo la Toscana rurale”, organizzato da Anci Toscana, istituzioni, aziende ed esperti si sono confrontati sulle strategie per lo sviluppo delle zone di montagna, attraverso il recupero delle superfici destinate alla viticoltura
La viticoltura nelle aree montane: un convegno per parlare dello sviluppo del territorio
Il webmeeting, organizzato da Anci Toscana nell’ambito del progetto “Conosciamo la Toscana Rurale”, si è concentrato sul tema della viticoltura eroica. Hanno partecipato amministratori pubblici, rappresentanti del mondo scientifico e imprenditoriale
Aiuti ai maestri di sci e alle Pro Loco della Toscana: aperti due bandi per ottenere i ristori
Il Consiglio regionale della Toscana stanzia 450mila euro per le due categorie. Il presidente Mazzeo: “Un piccolo aiuto per dare un po’ di respiro”
Montagna, al via il percorso di ascolto di Anci Toscana in vista degli Stati Generali 2021
Partono i confronti per prepararsi alla seconda edizione dell’evento regionale. Prima tappa (virtuale) con l’Unione dei Comuni dell’Appennino Pistoiese
Protesta all’Abetone per la riapertura degli impianti da sci
Domani un presidio di protesta per chiedere di riaprire le piste e indennizzi per il settore: il comprensorio sta perdendo dai 3 ai 4 milioni di incassi al giorno di turismo invernale
Ritorno alla montagna. Una vita nuova ‘connessa’ alla città
Digitale, infrastrutture per la mobilità e la riconnessione tra periferie e città al centro delle politiche per la rinascita delle zone montane e dei piccoli centri. Boeri: “Vedo la grande sfida del ripopolamento dei borghi rurali e storici. Il tema non è quello di pensare ad un’alternativa a una vita di città ma di una delocalizzazione della vita urbana”
Saccardi, il mio impegno per la montagna: “Ascolto e visione di sistema”
L’assessore regionale, nonchè vicepresidente, con delega alle politiche per le aree montane interverrà all’evento promosso da Anci Toscana. Obiettivo: costruire un’azione condivisa e integrata
Una nuova vita per le aree interne e montane, De Rossi: “L’infrastruttura digitale è fondamentale”
Antonio De Rossi, professore al Politecnico di Torino e curatore del saggio Riabitare l’Italia, sarà ospite all’hackaton di Anci Toscana dedicato alle nuove sfide della montagna
Sciare sulle montagne toscane? Per ora non si può. Ecco le linee guida
In Toscana, zona rossa, sciare è vietato. Ma se il colore dovesse cambiare, la Regione s’impegnerà a riaprire gli impianti. Intanto sono state approvate le linee guida per la “settimana bianca sicura”