olio dop

14 articoli

Enogastronomia /

Olio Dop Lucca, riunione pubblica per la modifica del disciplinare

L’appuntamento lunedì 21 luglio in Regione per accogliere eventuali osservazioni e commenti da parte dei produttori

Enogastronomia /

Vent’anni nel segno della Dop per miele della Lunigiana e olio Evo di Lucca

Alle due denominazioni il premio della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest per incentivare la qualità e l’innovazione

Enogastronomia /

Selezione degli Oli extra vergine di oliva Dop e Igp della Toscana: aperte le iscrizioni

L’obiettivo è promuovere le migliori produzioni toscane di extravergine: ci si può candidare fino al 22 dicembre

Enogastronomia /

Selezione oli extravergine di oliva dop e igp, la Regione Toscana premia le sue eccellenze

Lunedì 8 aprile, al Cinema La Compagnia di Firenze, protagoniste le produzioni di qualità più rappresentative del territorio. In programma una tavola rotonda per fare il punto su prospettive e strategie del settore

Enogastronomia /

Selezione oli extra vergine d’oliva della Toscana, aperte le iscrizioni

I produttori potranno candidare il loro prodotto entro il 19 gennaio. Saccardi: “La migliore produzione olearia, premiando l’impegno delle imprese”

Enogastronomia /

Selezioni oli extravergine di oliva Dop e Igp: la Toscana premia le sue eccellenze

A Firenze, l’evento dedicato alle produzioni di qualità certificate. La vicepresidente Saccardi: “Sistema della filiera valorizzata da un alto tasso di innnovazione”. Ospite un produttore speciale, Marco Columbro

Enogastronomia /

Olio extravergine di oliva, la Toscana premia le sue eccellenze Dop e Igp del 2023

Appuntamento giovedì 8 giugno al Cinema La Compagnia di Firenze con la selezione regionale. Verranno consegnati i riconoscimenti alle 52 etichette premiate. Ospite d’eccezione: Marco Columbro

Enogastronomia /

Olio DOP Chianti Classico, l’elisir dorato che nasce tra le colline del Gallo Nero

La Regione Toscana ha lanciato una nuova campagna di comunicazione con video dedicati alle Dop e Igp. Uno di questi racconta caratteristiche e curiosità dell’extravergine prodotto in soli otto comuni a cavallo tra le province di Firenze e Siena

Storie /

Castel Ruggero Pellegrini dopo l’incendio: “Un milione di euro e quintali di olio dop persi, ma cancelleremo questa distruzione”

L’azienda di Greve in Chianti è famosa nel mondo per le produzioni di qualità, premiate anche dalla Regione Toscana. Il 2 agosto le fiamme hanno distrutto ettari di olivi e di vigneto. Il titolare Clemente Pellegrini Strozzi non si arrende: “Ricopriremo ogni zolla bruciata con i fiori”

Enogastronomia /

L’ascesa dell’olio Dop Chianti Classico e le nuove frontiere dell’export

Il Rapporto Ismea-Qualivita 2021 fotografa la performance del consorzio chiantigiano che sta lavorando a una campagna di promozione con i produttori di vino

Enogastronomia /

Prodotti di nicchia e olioturismo per salvare la Toscana minore

Il ruolo giocato sui territori disagiati, spesso di montagna, da Dop e Igp e le prospettive aperte dalle strutture ricettive tra gli ulivi

Enogastronomia /

Selezioni oli extra vergine Dop e Igp della Toscana, dal 10 gennaio via alle candidature

Fino al 4 febbraio 2022 sarà possibile iscrivere il proprio prodotto, gratuitamente,  sul portale della Regione Toscana. La vicepresidente Saccardi: “Favorire l’azione promozionale delle eccellenze”

Attualità /

Tutti i numeri dell’olio Made in Tuscany. Produzione dimezzata, qualità eccellente

Nelle 70 mila aziende toscane che coltivano olivi è iniziata la raccolta. La produzione dovrebbe scendere da 150 mila e 80 mila quintali, ma aumenta la qualità (e l’export)

Attualità /

Ecco la miglior selezione degli oli extravergine 2021 della Toscana

Tutte le eccellenze Dop e Igp degli oli extravergine d’oliva selezionati, analizzati e raccolti in un catalogo digitale (e bilingue) scaricabile gratuitamente. Rivivi la presentazione on-line

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.