stefania saccardi
292 articoli
Toscana diffusa, incentivi per acquistare case in montagna: al via il nuovo bando
Nuova delibera approvata dalla giunta regionale. Giani e Saccardi: “Siamo soddisfatti perché questa misura consente di attuare effettive politiche di contrasto allo spopolamento”
Tutela e valorizzazione delle foreste, dalla Regione 4,3 milioni di euro
Giani e Saccardi: “L’obiettivo è creare e sviluppare la cultura condivisa della prevenzione, della percezione del rischio e della salvaguardia, finalizzando le risorse disponibili alla sostenibilità ambientale ed ecologica dei boschi”
La scuola nel Chianti che forma i contadini di domani, al via la nuova edizione
Il corso è rivolto ai giovani d’età compresa tra i 14 e i 18 anni, è triennale ed è possibile grazie al finanziamento della Regione e all’utilizzo di risorse ministeriali. Saccardi: “Oggi il mestiere dell’agricoltore è bellissimo, è un lavoro che ha tante opportunità”
Toscana diffusa, 33 progetti per valorizzare i prodotti tipici della regione
Approvata la graduatoria per le attività di promozione dei territori rurali e valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari. Iniziative in otto province
Carne di selvaggina al banco alimentare: 80mila euro dalla Regione per il trattamento di ungulanti abbattuti
Nel 2024 oltre 15mila capi sono stati lavorati con finalità di beneficenza alimentare. Tutti sono ispezionati dai veterinari delle Asl sia per tutelare la salute che per monitorare la diffusione di eventuali virus
Viticoltura, contributo alle imprese agricole danneggiate dalla flavescenza dorata
Saccardi: “Stanziati 735mila euro per le imprese che vogliano rimpiazzare o reimpiantare le viti colpite dalla fitopatia”
Promozione dei prodotti di qualità: in arrivo 4,5 milioni di euro per le eccellenze toscane
Approvate dalla Regione Toscana le disposizioni per il bando 2025: sostegno fino al 70% per progetti di valorizzazione delle produzioni agroalimentari certificate
Dalla Regione 5 milioni di risorse in più a disposizione per investimenti produttivi forestali
Obiettivo del bando è quello di consentire ad un più alto numero di beneficiari di sostenere investimenti per una crescita sostenibile del settore forestale e creare nuove opportunità di lavoro
Regione Toscana: sale a 7 milioni la dotazione finanziaria del Bando per il benessere animale
Il bando prevede l’erogazione di un sostengo agli animali allevati, la cui consistenza è misurata in Unità di Bestiame Adulto (UBA) per le aziende con allevamenti che hanno un livello di benessere migliorato rispetto ai requisiti minimi di legge
Apicoltura, in arrivo oltre un milione di euro per i bandi 2026
Si va dalla presentazione di richieste di finanziamento agli interventi attuati dagli apicoltori e all’alimentazione di soccorso
Ambiente /
Regione, un protocollo per la sinergia con i Carabinieri forestali
La convenzione riguarda principalmente compiti e funzioni che interessano la vigilanza e il controllo per la tutela forestale, la prevenzione degli incendi boschivi, l’attività faunistico venatoria, pesca dilettantistica e pesca in mare
Bioeconomia circolare, la Toscana favorevole alla nuova strategia UE per il 2025
La vicepresidente Saccardi: “Opportunità concreta di sviluppo sostenibile e innovativo. La nostra Regione guarda con grande interesse a questo settore”
Agrofutura ad Alberese, Giani: ‘Su Pac la Toscana alza voce”
L’incontro è stato preceduto dalla giunta regionale per celebrare i cinquant’anni del Parco della Maremma
L’assessora regionale Stefania Saccardi a Fedagripesca: “Momento complesso, la cooperazione è importante”
Lunedì 21 luglio si è svolto alla Vecchia Cantina di Montepulciano il convegno “Made in Toscana – La cooperazione agroalimentare incontra le istituzioni”, organizzato da Fedagripesca Toscana a cui ha partecipato l’assessora e vicepresidente regionale Stefania Saccardi
Attività agricole per includere persone fragili, nasce il corso di formazione per lavorare in una fattoria sociale
Saccardi e Nardini: “Ricadute positive soprattutto nelle aree interne e nelle zone periferiche, favorendo lo sviluppo della Toscana diffusa”
Tutelare il patrimonio genetico delle razze autoctone allevate: la Regione stanzia 800mila euro
Potenziato il programma di raccolta dati per miglioramento e la conservazione delle specie animali
Politiche per la montagna: definire priorità, linee d’azione e attività
Un piano triennale d’intervento per contrastare lo spopolamento delle aree interne. Giani e Saccardi: “Valorizzare la Toscana diffusa”
Dalla Toscana un terzo della produzione nazionale di fiori e piante: le sfide del distretto
Giani: “Ruolo centrale in tema di equilibrio ambientale”. Comunicare il settore sarà una delle priorità per l’associazione nazionale: nuova immagine coordinata e un cortometraggio realizzato con Fondazione Sistema Toscana e Manifatture Digitali Cinema
Agricoltura sociale: un nuovo logo per le imprese e il bando della Regione Toscana da 3 milioni
Al via il ciclo di incontri sul territorio promosso da Regione Toscana e Anci Toscana per fare il punto su un settore in crescita. I prossimi appuntamenti a Monsummano, Lucca e Arezzo, il 9 il 16 e il 22 luglio
Chianti Rufina, Gondi presidente del consorzio: “Denominazione da valorizzare sempre più”
Prosegue il rinnovamento dopo la nomina di una struttura manageriale e un piano strategico che punta su qualità, territorio e formazione. Gli auguri di Saccardi