tartufo

28 articoli

Enogastronomia /

Tartufo, fine settimana con il Marzuolo delle Crete Senesi

Cena di gala a 4 mani, Treno Natura, stand gastronomici, mercatino e degustazioni per salutare la primavera con gusto

Enogastronomia /

San Miniato premia gli ambasciatori del tartufo e inaugura la 51esima Mostra mercato

Per tre weekend di novembre, il borgo toscano ospita la rassegna dedicata al prezioso Tuber Magnatum Pico. A ricevere il riconoscimento sono stati, tra gli altri, la presidente del CNR Maria Chiara Carrozza e l’assessore regionale al turismo Leonardo Marras

Enogastronomia /

Tartufo, in arrivo una nuova legge che disciplina la ricerca e la raccolta

La proposta è dell’assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi e semplificherà la presentazione delle istanze e la realizzazione delle aree a tartufaia controllata e coltivata

Enogastronomia /

Si scaldano i motori per la mostra mercato del tartufo di San Giovanni d’Asso

Presentata a palazzo del Pegaso la trentaseiesima edizione della manifestazione dedicata al diamante bianco, il tartufo, che si terrà nei weekend 12-13 e 19-20 novembre. Mazzeo: “Un prodotto che ci permette di trasmettere la nostra idea di Toscana”

Enogastronomia /

Sapori e sostenibilità: a San Miniato torna la Mostra mercato del tartufo bianco

Negli ultimi tre weekend di novembre, il borgo toscano ospita la manifestazione che, da anni, fa muovere buongustai, visitatori e semplici curiosi alla ricerca di tradizioni ed eccellenze enogastronomiche

Enogastronomia /

Volterragusto, due week con il tartufo nella città dell’alabastro

Mostra mercato dei prodotti tipici dell’Alta Val di Cecina nelle piazza del centro storico. Degustazione dei vini delle dodici città etrusche e premio speciale a Lorenzo Biagiarelli

Enogastronomia /

Trekking, cene stellate e degustazioni: torna la Mostra mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi

Nei weekend del 12-13 e del 19-20 novembre, il borgo di San Giovanni d’Asso ospita la trentaseiesima edizione della rassegna dedicata ai prodotti tipici del territorio. Sarà possibile raggiungere la destinazione anche a bordo del caratteristico Treno Natura

Enogastronomia /

La cerca e la cavatura del tartufo è patrimonio Unesco, adesso è ufficiale

La decisione è stata presa nel dicembre 2021, ma la festa c’è stata il 22 giugno alla Casa del Cinema di Roma con la consegna dell’attestato di iscrizione

Enogastronomia /

Una mostra mercato e una notte di festa: San Miniato celebra il suo tartufo nero

Domenica 5 e sabato 11 giugno sono in programma due eventi pensati per gli amanti della buona cucina e della tradizione: il borgo storico, per l’occasione, ospita spettacoli, concerti e ospiti d’eccezione come lo chef Simone Rugiati

Enogastronomia /

Tartufo, la nuova tendenza è la promozione tutto l’anno

A San Giovanni torna il week end del marzuolo mentre a Forcoli nasce la Truffle Academy. San Miniato pensa a una stagione estesa, spalmata su dodici mesi

Enogastronomia /

Tartufo patrimonio dell’umanità, Toscana in festa per l’ok dell’Unesco

L’entusiasmo di Montalcino e di San Miniato, a Montopoli in Val d’Arno organizzata una caccia straordinaria con ospiti vip

Enogastronomia /

Un maxi tartufo bianco ritrovato nei boschi di Palaia

Scoperto da Cristiano Savini insieme al cane Giotto junior è un esemplare del peso di circa 797gr e del valore commerciale di 15/20mila euro

Enogastronomia /

San Miniato ritrova la “sua” mostra mercato del tartufo bianco

Dopo lo stop causa Covid dell’anno scorso oltre 100 espositori, sette piazze ad ospitare gli stand e cinque nuove ambasciatrici del tartufo nel mondo

Enogastronomia /

Tartufo bianco, a San Giovanni d’Asso torna la Mostra mercato

La rassegna dedicata al “diamante bianco” delle Crete Senesi si tiene nei weekend del 13 e 14 e del 20 e 21 novembre. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “Felice di continuare a far conoscere questa eccellenza del nostro territorio”

Enogastronomia /

Mostra del tartufo, a San Miniato la 50esima edizione declinata al femminile

Il 13 novembre prende il via la manifestazione dedicata all’oro bianco delle colline Sanminiatesi. In programma cooking show con chef stellati, incontri e presentazioni in sette location del borgo

Enogastronomia /

La Toscana dei tartufi: curiosità, luoghi e caratteristiche delle specie più diffuse

L’autunno è una buona stagione per raccogliere e soprattutto gustare i tartufi: dal Mugello alle colline Sanminiatesi, passando per il Chianti e le Crete Senesi. E sono sempre più amate le feste e le iniziative che omaggiano il “re” della tavola

Enogastronomia /

Tutela del tartufo, oltre 200mila euro per associazioni e aree d’interesse

I finanziamenti destinati al ripristino ambientale delle zone tartufigene naturali e alle iniziative di promozione e valorizzazione economica di prodotto e territori

Enogastronomia /

San Miniato inaugura la stagione del tartufo con la Mostra e le sagre autunnali

Dopo lo stop del 2020 causato dalla pandemia, a novembre nel borgo toscano torna il consueto appuntamento con il gusto, le tradizioni e la cultura. In programma anche cinque eventi “diffusi” dedicati all’oro bianco

Attualità /

San Miniato, la Mostra del Tartufo è rinviata al 2021

In seguito all’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus, la manifestazione dedicata al Tuber Magnatum Pico è stata annullata; saltano anche le sagre in programma nelle località limitrofe. Il sindaco Giglioli: “La salute pubblica è al primo posto”

Viaggi /

Benvenuto autunno: dal foliage alle castagne tre idee per viverlo in Toscana

Ispirazioni di viaggio per un autunno tra natura e sapori, dallo spettacolo delle foreste colorate in Casentino alle sagre dedicate a due prodotti del bosco, il tartufo e la castagna.