teatro
506 articoli
Cultura /
Il grande ritorno di Drusilla Foer a teatro nello spettacolo “Frida Opera Musical”
Lo spettacolo a Firenze dal 7 al 9 novembre racconta la straordinaria esistenza di Frida Kahlo, artista e icona del femminile, in un progetto teatrale che è una dichiarazione d’amore alla vita e un inno alla libertà di essere se stessi e al coraggio dell’arte
Cultura /
Teatro Cantiere Florida laboratorio vivo: oltre 40 appuntamenti tra prosa, danza e performance
Il Teatro Cantiere Florida rinnova la sua vocazione come centro di sperimentazione del contemporaneo con un cartellone ricchissimo a cura di Elsinor, Versiliadanza e Murmuris
Musica /
“Inseguendo quel suono” Alessandro De Rosa racconta Ennio Morricone al Teatro di Fiesole
Sabato 1° novembre un viaggio tra musica, immagini e parole che restituisce il ritratto umano e artistico di uno dei più grandi compositori del Novecento, attraverso il dialogo intimo tra il racconto di De Rosa e le interpretazioni musicali di Fausto Beccalossi e Claudio Farinone
Cultura /
Giorgio Panariello torna in Toscana per 18 date con lo spettacolo “E se domani…”
Tra ottobre e dicembre un nuovo show dell’inimitabile Giorgio Panariello che ancora una volta darà un assaggio del suo sguardo sul mondo e sui temi più attuali attraverso la sua inconfondibile ironia
Cultura /
Alessandro Cattelan al Teatro Cartiere Carrara di Firenze con “Benvenuto nell’AI!”
Uno spettacolo di oltre 90 minuti, fatto di risate, riflessioni, confessioni e aneddoti autobiografici condivisi con il pubblico, reso complice nel tentativo di spiegare all’intelligenza artificiale come diventare umana
Cultura /
Il Teatro di Fiesole apre le porte a una stagione 2025/26 tra musica, parole e grandi emozioni
Da Enrico Ruggeri a Paolo Nori, da Gaia Nanni ad Alessandro Riccio, passando per Maria Cassi, Fabio Genovesi e Paolo Nani: un cartellone multidisciplinare per la nuova stagione del Teatro di Fiesole
Cultura /
L’Autunno Fiorentino abbraccia la città: teatro, concerti, performance e laboratori nelle piazze dei quartieri
Oltre 300 appuntamenti tra spettacoli, concerti, performance e laboratori per un festival “diffuso” che animerà le zone della città fuori dall’area Unesco
Cultura: dalla Regione i contributi per riqualificare i teatri di Coreglia Antelminelli e Montecarlo
Il Teatro comunale Bambi e il Teatro dei Rassicurati saranno restaurati grazie ai fondi regionali
Cultura /
A teatro arriva Anatomia del conflitto, l’arte contro la guerra secondo Krypton
Undici appuntamenti con il progetto ideato da Fulvio Cauteruccio. Primo reading-concerto con Massimo Zamboni
Cultura /
“Calcio invenzione infinita”: al Teatro Verdi la storia del pallone diventa spettacolo per la solidarietà
Sabato 4 ottobre a Firenze la prima teatrale ispirata al libro di Sandro Picchi e Marco Viani. In scena 30 artisti tra musica, danza e parole. Il ricavato andrà a sostenere un progetto per la vita indipendente delle persone con disabilità gravi
Storie /
Prato, studenti e persone senza fissa dimora protagonisti di uno spettacolo teatrale
In scena si andrà il 28 settembre alle 21 (ingresso libero). Sul palco saliranno gli ospiti del centro di accoglienza con le ragazze e i ragazzi del laboratorio teatrale del liceo Copernico
Cultura /
Lucy Festival a Firenze per immaginare il futuro attraverso il teatro, la scienza e le arti performative
Dal 26 settembre al 1 ottobre al Teatro Cantiere Florida e in altri spazi della città sei giorni di eventi tra spettacoli teatrali, laboratori, talk e proiezioni
Cultura /
“Apparizioni nel parco”: torna la passeggiata teatrale che racconta 450 di storia di Pratolino
Dal 20 al 28 settembre per quattro pomeriggi il parco di Pratolino si trasformerà in un teatro a cielo aperto grazie all’iniziativa del Teatro d’Almaviva, un’opera originale con 18 attori, itinerante in dodici scene, che immerge il pubblico nella magia e nella storia
Stefano Massini scrive una lettera al pubblico: “La nostra navigazione non è semplice ma ce l’abbiamo messa tutta”
Stefano Massini, da gennaio nuovo direttore del Teatro della Toscana, ha scritto una lettera per invitare gli spettatori ad abbonarsi raccontando qualche anteprima sulla nuova stagione
Cultura /
Intercity Barcelona 2025 al Teatro della Limonaia con una nuova edizione dedicata alla Catalogna
Dal 16 settembre al 26 ottobre a Sesto Fiorentino uno spaccato del teatro catalano attraverso le opere di grandi autori in prima nazionale, con le opere di Sergi Belbel, Guillem Clua, Josep Maria Benet i Jornet, Ramon Madaula, Victoria Szpunberg. In programma anche una mostra per ricordare Barbara Nativi
Cultura /
Deep Festival 2025: teatro, comunità e nuovi linguaggi per celebrare i dieci anni di mowan
Dal 19 settembre al 4 ottobre tra Livorno e Pisa spettacoli, prime nazionali e progetti speciali per celebrare la nuova scena contemporanea e i dieci anni di mowan teatro
Cultura /
Torna Fabbrica Europa: per un mese Firenze laboratorio di sperimentazione artistica
Dal 13 settembre al 12 ottobre in programma 23 giorni di spettacolo, 18 tra anteprime, prime nazionali, prime assolute, 44 compagnie/gruppi tra cui 10 internazionali e 34 nazionali, 70 appuntamenti, 12 spazi e oltre 130 artisti di 10 paesi
Cultura /
Al Maggio Fiorentino il regista Wim Wenders dirige “Les pêcheurs de perles” di George Bizet
L’opera che racconta un triangolo amoroso ambientato nell’isola di Ceylon, proposta nell’allestimento della Staatsoper Unter den Linden di Berlino, sarà in scena martedì 16 settembre e in replica il 19, 21 e 23 settembre
Cultura /
La Tosca di Puccini immersiva e digitale per celebrare i cento anni del Teatro Politeama
Venerdì 7 e domenica 9 novembre un evento speciale, il capolavoro di Puccini in un nuovo allestimento iper tecnologico a cura di Manifatture Digitali Cinema per festeggiare il primo secolo del Politeama di Prato
Cultura /
AVAMPOSTI Teatro Festival: presentata la stagione 2025/26 del Teatro delle Donne
Tre prime nazionali, tre anteprime e un cartellone che intreccia grandi nomi e nuove scritture, tra i protagonisti: Dacia Maraini, Manuela Kustermann, Elena Arvigo, Saverio La Ruina, Gabriele Giaffreda, Elena Miranda, Carola Stagnaro, Fulvio Cauteruccio