tradizione

24 articoli

Cultura /

Festa Grossa a Bacchereto, l’evento più atteso rivive nell’antico borgo tra le colline del Montalbano

Il piccolo centro nel comune di Carmignano si prepara a celebrare la sua tradizione in onore alla Madonna della Pietà: appuntamento da mercoledì 21 maggio a domenica primo giugno

Cultura /

Torna il Carnevale di Firenze, per le vie del centro le maschere più belle del Rinascimento

Due i momenti clou: la parata e il gran ballo che celebra l’antica tradizione dei balli in maschera alla corte di Lorenzo de’ Medici e tipici del Rinascimento, quest’anno con uno speciale tributo alle donne

Cultura /

Firenze, lo storico quartiere di San Lorenzo e il Mercato Centrale diventano un film. In 1000 e da tutta Italia per i casting

In uscita entro la fine del 2024, realizzato con la regia di Matteo de Nicolò e Daniele Palmi, il cortometraggio ha vinto il bando cinema della Regione Toscana e racconterà l’anima della comunità, del quartiere fiorentino e del Mercato Centrale

Cultura /

Al Parco di Migliarino 100 italo-canadesi faranno un viaggio tra le tradizioni musicali e culturali del territorio

Si chiama Migrazioni Sonore 2024 – Alle radici ed è un evento unico nel suo genere: un progetto culturale di ampio respiro, tra le Marche, la Toscana, il Belgio e il Québec

Storie /

La tradizione delle buchette del vino conquista New York

Un locale della Grande Mela ha realizzato una finestra per il passaggio dei bicchieri ai clienti in omaggio alla tradizione fiorentina

Enogastronomia /

“4 ristoranti” torna in Toscana, Alessandro Borghese a caccia del miglior ristorante di Carrara

La troupe di Sky è attesa nella provincia di Massa e Carrara, si girerà tra la città del marmo e Avenza. Sarà il baccalà marinato e lo stoccafisso con le patate il “piatto bonus” che Alessandro Borghese chiederà ai ristoratori carrarini?

Cultura /

Tra storia e tradizione, le feste folcloristiche toscane da segnare in agenda

Dalle rievocazioni storiche, alle feste contadine, fino ai tornei con prove di abilità. I borghi e i piccoli paesi toscani sono culle di cultura popolare che fanno rivivere con eventi e manifestazioni che li animano e colorano nei mesi estivi

Storie /

SuberBello, il negozio al femminile che grazie al sughero promuove la storia e la tradizione di Suvereto

Suvereto ha una storica tradizione legata al sughero e tre giovani donne hanno deciso di aprire un negozio per dare nuovo impulso alla lavorazione di questo particolarissimo materiale ma anche per promuovere l’artigianato e la produzione agricola suveratana. Loro sono Francesca, Eloisa e Sonia e il loro non è un brand ma un mindset

Attualità /

Firenze si prepara a festeggiare San Giovanni e quest’anno i tradizionali fuochi d’artificio saranno anche online

Il 24 giugno il capoluogo toscano celebra San Giovanni con una serie di iniziative che inizieranno la mattina per culminare alle 22 con i tradizionali fuochi d’artificio che per la prima volta saranno ammirabili anche via web

Cultura /

Cavalli, equipaggi e carrozze d’epoca: per le vie di Firenze una sfida “d’altri tempi”

Nel prossimo week end torna ‘Cocchi del Marzocco’, il grande concorso internazionale di carrozze d’epoca originali. L’assessore Guccione: “Una tradizione che è giusto ricordare e valorizzare”. Domenica “Scarrozzata dei Cocchi” per i bambini con disabilità

Enogastronomia /

L’Altra Toscana chiude in bellezza la settimana delle Anteprime del vino

In aumento rispetto allo scorso anno, i dodici consorzi di tutela hanno fatto squadra per raccontare quella Toscana meno conosciuta che va ad arricchire la proposta vinicola della regione. Ecco le voci dei protagonisti

Cultura /

Carnevale di Viareggio: svelato il manifesto dell’edizione 2024

Un’opera dell’artista futurista Lucio Venna ha ispirato il manifesto della prossima edizione del Carnevale di Viareggio. Anticipate anche le date del 2024: i corsi mascherati si terranno il 3, 8, 11, 13, 18 e 24 febbraio

Attualità /

I dolci di Carnevale abbondano sulle tavole dei toscani. I più amati? Frittelle, cenci e schiacciata alla fiorentina

Positivo l’inizio del periodo carnevalesco per le vendite di forni e pasticcerie della Città metropolitana di Firenze: vendite in crescita nonostante l’aumento dei prezzi. Frittelle, cenci e schiacciata alla fiorentina i tre prodotti più amati in questo periodo

Made in Toscana /

Tessile, il Panno Casentino ora è un marchio registrato

Si punta al riconoscimento di “marchio collettivo geografico Ig” per il tessuto dalla particolare colorazione arancio

Attualità /

Il panno del Casentino è salvo: ritirata la procedura di licenziamento collettivo

Si chiude con un brindisi finale la vicenda della Manifattura del Casentino: ad acquisire l’immobile un’azienda cliente di Montemurlo che così ha salvato tutti i dipendenti dalla procedura di licenziamento: “Ora guardiamo al futuro”

Cultura /

Torna la fiera di San Luca di Impruneta, una delle più antiche fiere di bestiame d’Europa

L’edizione 2022 si terrà da sabato 15 ottobre a domenica 23 ottobre e privilegerà la vendita di prodotti agricoli, animali, artigianato e la promozione delle eccellenze del territorio

Cultura /

Pisa, l’11 settembre edizione straordinaria della Regata delle antiche Repubbliche marinare

La sfida remiera sull’Arno vedrà gareggiare la città toscana insieme a Venezia, Amalfi e Genova

Attualità /

San Lorenzo, a Firenze torna la festa con pasta al ragù e cocomero

L’iniziativa per il patrono promossa dal centro commerciale naturale, appuntamento con musica e stelle cadenti all’Ultravox alle Cascine

Attualità /

Azzurri contro Bianchi: stasera la prima sfida del calcio storico fiorentino

Torna finalmente in presenza il Calcio Storico Fiorentino: questa sera Corteo e prima semifinale con Giancarlo De Sisti Magnifico Messere, Martina Trevisan Leggiadra Madonna e Batistuta ospite d’onore

Cultura /

Abbadia San Salvatore candida le Fiaccole a patrimonio dell’Unesco

La documentazione con foto, video e dichiarazioni di sostegno inviata a Parigi: parte l’iter ufficiale per inserire la tradizione tra le eccellenze del patrimonio immateriale dell’umanità

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.