Viaggi /

Un fine settimana per gli amanti delle bici d’epoca. A Lastra a Signa torna La Lastrense

Dal mercatino vintage alla pedalata rosa, tante le iniziative collaterali alla Ciclostorica, che sarà anche la partenza del 12° Giro d’Italia d’Epoca. Attesi oltre 350 ciclisti da tutto il Paese

Domenica 19 marzo arriva a Lastra a Signa la seconda edizione della “Ciclostorica La Lastrense”, la manifestazione per gli amanti delle biciclette vintage. I partecipanti potranno seguire quattro diversi percorsi con partenza e arrivo a Lastra a Signa, attraverso i comuni di Scandicci, Montespertoli, San Casciano Val di Pesa e Montelupo Fiorentino.

La ciclostorica coinciderà con la partenza del dodicesimo Giro d’Italia d’Epoca (prima volta in Toscana e unica tappa nella nostra regione) ed è valevole come prova della Coppa Toscana Vintage e della manifestazione Giro d’Italia Unione Nazionale Veterani dello Sport.

Un appuntamento importante non soltanto per i territori in cui si svolge – ha detto il presidente Eugenio Giani, portando il suo saluto – ma per tutta la Toscana. Dopo il successo della precedente edizione torna questo evento all’insegna dello sport, dell’identità e della cultura di questa parte di Toscana. Iniziative come questa si reggono sul lavoro di tanti volontari che ne rendono possibile l’organizzazione”.

Tante le iniziative in programma nel fine settimana a contorno della ciclostorica. Lastra a Signa ospiterà un mercatino vintage, una esposizione di moto d’epoca, presentazioni di libri, un omaggio ai due grandi ciclisti Coppi e Bartali, un incontro sulle ciclostoriche con Giancarlo Brocci, ideatore dell’Eroica, il primo concorso di bellezza per barba e baffi, tutto documentato dal gruppo fotografico “il Cupolone aps”, le cui foto diventeranno in futuro una mostra.

Siamo al secondo anno – ha spiegato la sindaca di Lastra a Signa, Angela Bagnie siamo perciò chiamati a fare meglio. Un anno fa parteciparono 350 persone e mi risulta, a iscrizioni ancora aperte, che questo numero sarà superato con partecipanti che arriveranno anche da altre regioni. Per Lastra a Signa sarà un momento importante, grazie soprattutto al grande lavoro dei volontari e a quello di rete realizzato insieme agli altri comuni coinvolti. Un’opportunità per immergersi nelle bellezze e nella cultura del territorio”.

La Lastrense sarà anticipata, sabato 18 marzo, dalla pedalata rosa. Una biciclettata non competitiva aperta a tutti, nell’ambito delle manifestazioni del Marzo Donna, da Lastra a Signa fino a Firenze, lungo il percorso della Ciclovia dell’Arno attraverso il parco dei Renai per un totale di 22 chilometri.

 

 

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.