© Amnaj Khetsamtip

Innovazione /

Corsi e webinar gratuiti: online il catalogo del progetto TRIO

Dalla gestione aziendale alle attività didattiche, fino ai servizi socio sanitari: il sistema di web learning della Regione Toscana mette a disposizione di studenti e imprenditori diverse opportunità formative per migliorare competenze e capacità nell’era del digitale

Imparare le lingue straniere, avvicinarsi allo yoga, conoscere le ricette tipiche della cucina italiana, ma anche migliorare le proprie competenze digitali. Tutto questo è possibile grazie a TRIO, il progetto della Regione Toscana basato sui finanziamenti del FSE Fondo Sociale Europeo che propone corsi online totalmente gratuiti.

Con questa iniziativa, attiva da oltre vent’anni, la Regione Toscana mette a disposizione di cittadini, enti ed organizzazioni pubbliche, organismi formativi ed imprese private, una piattaforma di corsi, webinar e laboratori digitali per l’apprendimento e la formazione professionale. E all’utente non viene richiesto nessun costo di partecipazione, né prima né dopo la conclusione dell’esperienza.

A seguito della chiusura delle scuole causa emergenza Coronavirus, inoltre, Regione Toscana e TRIO hanno avviato una serie di attività dedicate agli istituti scolastici a supporto o integrazione delle attività didattiche.

Il catalogo in continuo aggiornamento

Sul portale è possibile scaricare e sfogliare il catalogo dei corsi a disposizione. Si tratta di un elenco ricco e in continua evoluzione, realizzato anche in base alle tendenze del momento e agli interessi degli utenti.

Nozioni di edilizia, di informatica, di museologia, o di sicurezza nei luoghi di lavoro. Le lezioni sono organizzate per macroaree tematiche; dopo aver cliccato su quella desiderata, si può poi filtrare la ricerca per parola chiave. Individuato il corso, ci si iscrive in maniera molto semplice. Per farlo è sufficiente creare un account con un indirizzo e-mail valido.

L’attestato di frequenza

La frequenza e il completamento dei moduli TRIO – con un superamento del test finale con risultato uguale o superiore a 75/100 – dà diritto a richiedere l’attestato di frequenza. Questo può essere allegato al proprio curriculum vitae e rappresenta un valore aggiunto alle proprie referenze; non costituisce titolo autonomamente valutabile nell’ambito dei concorsi pubblici.

Servizio di tutoraggio online

Al fine di sostenere e facilitare l’apprendimento degli utenti, TRIO integra il reparto istruttivo con una serie di utilissimi servizi come il tutoraggio, finalizzato ad orientare ed assistere gli iscritti; i forum, gruppi di discussione e confronto incentrati su temi precisi.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.